La dieta del fegato aiuta a migliorare la sua funzionalità, a dimagrire bruciando i grassi, favorisce l’eliminazione delle scorie e il fastidioso alito cattivo. Quest’ultimo sintomo di una mala digestione. Tra i disturbi principali di un malfunzionamento del fegato ci sono il mal di testa e stanchezza.
Ma quali funzioni svolge il fegato? Il fegato è la ghiandola più grande del corpo umano e svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo dei carboidrati e dei lipidi. Esposto ad una grande varietà di attacchi che vengono spesso dal cibo, esistono diversi rimedi naturali per curarlo e mantenerlo in buona salute. Tra i rimedi naturali per fortificare il fegato ci sono alcune tisane che si possono bere durante il giorno e il consumo di frutta e verdura. Le tisane amiche del fegato sono quelle a base di finocchio e di anice mentre tra le verdure sono da preferire i carciofi e le verdure crucifere (cavolo, broccoli, cavolfiore e cavoletti di Bruxelles). Questi ortaggi contengono sostanze preziosissime che aiutano ad eliminare le tossine in eccesso nell’organismo. A tavola portate pure cipolla, aglio, barbabietole, spinaci, tutti alimenti purificanti per l’intestino e il fegato. Tra la frutta bisogna preferire il melone, i lamponi, i mirtilli, le more, le prugne e le fragole. Infine non fatevi mai mancare le uova e il pesce ricco di Omega 3, la scelta è varia tra salmone, sgombro, sardine, merluzzo e tonno.
Ma cosa si mangia nella dieta del fegato? Il menù ideale è questo: colazione con uno yogurt magro e un frutto. Merenda: un frutto tra quelli elencati sopra. Pranzo una porzione di riso integrale con broccoli. Merenda: una tisana al finocchio o all’anice. Cena: pesce, a scelta tra quelli consigliati, cotto alla piastra e un’insalata di lattuga. Prima di andare a letto si può bere un’altra tisana. Inoltre tutte le mattina bisogna bere appena svegli un bicchiere di acqua calda con il succo di un limone. Vietate tutte le bevande alcoliche, gasate o zuccherate e tutti gli snack dolci o salati.
E’ importante comunque quando si hanno disturbi legati ad un malfunzionamento del fegato rivolgersi al proprio medico e farsi indicare uno schema alimentare che sia adatto alla propria personalità. Una raccomandazione che facciamo sempre nelle diete pubblicate sul nostro sito.