Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Tatuaggi: rischi, infezioni e sintomi

Tatuaggi: rischi, infezioni e sintomi

Redazione by Redazione
6 Febbraio 2019 - Aggiornato alle ore 17:20 -
in Attualità
0
Tatuaggi: rischi, infezioni e sintomi
Share on FacebookShare on Twitter

Il tatuaggio è segno o un disegno permanente sulla pelle che viene eseguito mediante l’iniezione di inchiostri, costituiti da pigmenti e altri ingredienti ausiliari. Ma come si fanno e quali sono i rischi?

Il tatuaggio si realizza tramite una macchina ad alimentazione elettrica che perfora la pelle ad una velocità che può variare da 50 a 3.000 volte al minuto e introduce piccole gocce di inchiostro nel derma. Quando si decide di farsi un tatuaggio è di fondamentale importanza rivolgersi ad un tatuatore qualificato, in possesso dell’attestato di frequenza di uno specifico Corso di formazione regionale e che operi nel rispetto dei requisiti igienico-sanitari previsti dalle "Linee guida del Ministero della Sanità per l’esecuzione di procedure di tatuaggio e piercing in condizioni di sicurezza" (Circolari del Ministero della Sanità n. 2.9/156 del 5.02.1998 e n. 2.8/633 del 16.07.1998).

Ma quali sono i rischi? La pratica del tatuaggio è molto comune anche in Italia ed è considerata invasiva. I dati relativi alla sua diffusione nella popolazione italiana sono disponibili sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità. È stato calcolato che durante l’esecuzione di un tatuaggio professionale, la macchina per tatuaggio ad alimentazione elettrica provoca 180.000 lesioni all’ora. La preparazione del tatuatore (sia tecnica, sia artistica) e le condizioni igienico-sanitarie in cui viene effettuato costituiscono, dunque, requisiti fondamentali da valutare prima di decidere di sottoporsi a un tatuaggio. Se la strumentazione utilizzata non è stata pulita e sterilizzata, il pericolo di infezioni batteriche è elevato (con relativa comparsa di malattie). Le probabilità di contagio diminuiscono con l’impiego di strumenti e contenitori di inchiostro usa e getta, o monouso, poiché l’uso ripetuto dello stesso flacone può causare contaminazione batterica e fungina. Altre sorgenti d’infezione possono essere i microrganismi provenienti dalla cute della persona che riceve il tatuaggio o dal tatuatore stesso.

L’area tatuata può mostrare segni d’infezione che, in genere, si risolvono senza lasciare alterazioni della cute quali, ad esempio, gonfiore, rossore, calore e, in alcuni casi, anche dolore, mal di testa e febbre. Altri microrganismi possono causare malattie cardiache e renali. In caso di strumenti non sterilizzati dopo ogni uso e contaminati con sangue infetto, si rischia anche di ammalarsi di tetano, di epatite B e C o di contrarre il virus responsabile dell’AIDS (HIV). I tatuaggi provocano delle alterazioni della pelle che possono causare alcune complicazioni, tra cui: sensibilizzazione e reazioni allergiche, le sostanze utilizzate dai tatuatori (pigmenti o metalli), possono provocare una sensibilizzazione allergica dell’organismo con effetti a breve o a lungo termine.

Le reazioni allergiche possono manifestarsi con eruzioni cutanee e prurito, anche ad anni di distanza, dovute a componenti dell’inchiostro (specialmente rosso, verde, giallo), reazioni infiammatorie, rigonfiamenti o ispessimenti della pelle (cheloidi) o del tessuto sottostante, lesioni di nervi, con conseguente alterazione della sensibilità o della motricità locale. Si ricorda che l’allergia al nichel, sostanza presente in numerosi coloranti e prodotti, è abbastanza frequente nella popolazione generale. Alcuni inchiostri, in particolare quelli acquistati attraverso rivenditori non ufficiali, possono contenere sostanze non ammesse perché potenzialmente tossiche o cancerogene (come ad esempio alcune ammine aromatiche, idrocarburi policiclici aromatici (IPA) o alcuni metalli come il piombo).

Nell’eventualità che si verificasse uno dei casi sopra menzionati, è necessario rivolgersi ad un dermatologo o al proprio medico di famiglia; il tatuatore non ha le competenze sanitarie necessarie per consigliare cure. Inoltre, anche se raramente, i tatuaggi o il trucco permanente possono causare gonfiori o bruciature durante esami di risonanza magnetica e, in alcuni casi, i pigmenti a base metallica possono invalidare immagini a scopo diagnostico (raggi X e risonanza magnetica). Gli inchiostri per tatuaggi devono essere sterili e atossici. Sono soggetti a controlli di conformità rispetto alla Risoluzione Europea del 20 febbraio 2008, adottata anche dal Ministero della Salute italiano, che detta requisiti e criteri per la sicurezza dei tatuaggi e del trucco permanente. (Fonte ISS)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vittoria, commercio e sanzioni al centro di un incontro con i commissari prefettizi

Vittoria, commercio e sanzioni al centro di un incontro con i commissari prefettizi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Si apre da Siracusa la Settimana nazionale della Sclerosi Multipla

23 Maggio 2025

Castelvetrano, inaugurato il nuovo punto vendita Drugstore Retail

22 Maggio 2025

SAC, al via la nuova rotta Delta Air Lines tra Catania e New York

22 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Santa Rita da Cascia, domani è il giorno della memoria liturgica a Ragusa

22 Maggio 2025

Moto storiche nel barocco ibleo, sabato primi appuntamenti con Ispica e Pozzallo

22 Maggio 2025

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire FOTO

21 Maggio 2025

Ragusa sul Prg approvato intervengono il Pd e Territorio 

21 Maggio 2025

Vittoria, da 2 anni non funziona un ascensore negli uffici comunali: situazione inammissibile

20 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa Ibla, evento su intelligenza artificiale

Ragusa Ibla, evento su intelligenza artificiale

23 Maggio 2025
A Sampieri di Scicli primo nido di tartarughe marine in Italia

Nella spiaggia di Sampieri Bandiera Blu il primo nido di tartarughe caretta caretta d’Italia

23 Maggio 2025
Sapori di Sicilia e profumo di mare: "Gli Approdi" di Casa Grazia incanta Marina di Ragusa

Sapori di Sicilia e profumo di mare: “Gli Approdi” di Casa Grazia incanta Marina di Ragusa

23 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa