Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Italia. Si riduce il gap tra stipendi maschili e femminili scende al 10%

Italia. Si riduce il gap tra stipendi maschili e femminili scende al 10%

Redazione by Redazione
7 Marzo 2019 - Aggiornato alle ore 16:55 -
in Attualità
0
Italia. Si riduce il gap tra stipendi maschili e femminili scende al 10%
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle società quotate, oltre un quarto delle posizioni nei consigli di amministrazione è ricoperto da donne, quota che porta il nostro Paese a posizionarsi settimo al mondo per presenze femminili nei CdA.

Un terzo dei parlamentari, inoltre, è donna: 185 deputate su 630 e 86 senatrici su 315, risultato che conduce l’Italia al tredicesimo posto per presenza femminile in una camera parlamentare. A metterlo in evidenza è l’Università Popolare "Stefano Benemeglio" delle Discipline Analogiche (www.upda.it), che in occasione della Giornata Internazionale della Donna presenta il suo "Glass-ceiling index Upda", dimostrando così come in Italia negli ultimi anni le donne siano riuscite a conquistarsi uno spazio di tutto rilievo. Anche il divario tra stipendi maschili e femminili crolla: secondo quanto rilevato dall’Università Popolare "Stefano Benemeglio" delle Discipline Analogiche il gap tra stipendi maschili e femminili scende al 10%, contro una media Ocse del 15%.

Tenendo conto di 10 indicatori, partecipazione politica, presenza in parlamento, presenza nei consigli di amministrazione, divario salariale, partecipazione alla forza lavoro, attaccamento al mercato del lavoro, diritti di maternità, rappresentanza nei posti di lavoro senior, risultati scolastici e domande di business school- l’Università Popolare "Stefano Benemeglio" delle Discipline Analogiche ha così tracciato un bilancio internazionale del divario di genere, che vede l’Italia posizionarsi decima al mondo, a parimerito con il Canada. Il nostro Paese ha infatti un Gass-ceiling index Upda (GCIU) pari a 68, superiore alla media Ocse che secondo quanto calcolato dall’Università Popolare "Stefano Benemeglio" delle Discipline Analogiche è pari a 54. L’Italia batte così anche la Svizzera che raggiunge un GCIU pari a 48, il Regno Unito (51), i Paesi Bassi (52), la Germania (56) e perfino gli Stati Uniti (58).

"L’8 marzo è nato per ricordare la lotta per i diritti e le conquiste politiche, economiche e sociali delle donne. Ma può anche essere un’occasione in cui riflettere su cosa non è sia ancora stato fatto per ridurre la discriminazione di genere e per abbattere il "glass ceiling, quell’invisibile soffitto di vetro contro cui spesso si arrestano le aspirazioni femminile" sottolinea lo psicologo Stefano Benemeglio  padre delle discipline analogiche, che nel corso dei suoi 54 anni di attività si è più volte trovato di fronte a casi in cui l’ostacolo invisibile ma consistente del glass-ceiling ha compromesso lo sviluppo emozionale di una donna. "Il Gass-ceiling index Upda (GCIU) è un indice che prova ad esprimere numericamente quanto in un Paese ci sia disparità di genere, attraverso una combinazione di dati su partecipazione politica, partecipazione alla forza lavoro, stipendi e posizioni ai vertici d’impresa, istruzione e così via, per un totale di 10 parametri che ne costituiscono i pesi" spiega Samuela Stano, presidente dell’Università Popolare "Stefano Benemeglio" delle Discipline Analogiche (www.upda.it).

"Più è alto l’indice, più il Paese è considerato libero da discriminazione di genere. Ma nessun Paese ha un indice pari a 100, ossia è totalmente libero da discriminazioni" aggiunge Samuela Stano. I 5 migliori Paesi al mondo? Secondo quanto rilevato dall’Università Popolare "Stefano Benemeglio" delle Discipline Analogiche (www.upda.it), la Svezia è prima con un GCIU pari ad 84, seguita da Norvegia (82), Islanda (79), Finlandia (78) e Danimarca (73). Fanalino di coda sono invece Regno Unito (51), Svizzera (48), Turchia (32), Giappone (30) e Corea del Sud che è ultima con un GCIU pari ad 84.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Manuel Bortuzzo torna in vasca “un’emozione bellissima”

Manuel Bortuzzo torna in vasca "un'emozione bellissima"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Drugstore Retail inaugura tre nuovi punti vendita in Sicilia

16 Maggio 2025

Nebrosport pronta a dare battaglia al 7° Slalom di Salice: quattro alfieri in cerca di gloria

16 Maggio 2025

Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

15 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, concluso iter amministrativo del Prg: un risultato che migliora della città

16 Maggio 2025

Chiaramonte Gulfi, carenza bombole di ossigeno: grave disagio per i pazienti

16 Maggio 2025

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, al via la messa in sicurezza del Torrente Passogatta

Modica, al via la messa in sicurezza del Torrente Passogatta

16 Maggio 2025
Dieta super facile per dimagrire 2 Kg: menù settimanale

Dieta super facile per dimagrire 2 Kg: menù settimanale

16 Maggio 2025
Marina di Ragusa, assemblea di albergatori e ristoratori: ecco le richieste

Marina di Ragusa, assemblea di albergatori e ristoratori: ecco le richieste

16 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

 
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa