Pasqua 2019. In occasione del periodo pasquale, i Carabinieri per la Tutela della Salute hanno intensificato i controlli su attivita’ commerciali e produttive. Sono 862 le ispezioni effettuate in tutta Italia, 273 le tonnellate di prodotti alimentari sequestrati.
L’operazione, pianificata a livello nazionale con il coinvolgimento dei 38 NAS dei Carabinieri, e’ stata realizzata con 862 ispezioni che hanno riguardato prodotti dolciari, uova di cioccolato e colombe, prodotti ittici, carne ovina. Accertate irregolarita’ in 337 strutture e aziende (pari al 39% di quelle controllate), contestate 4.590 violazioni penali e amministrative, per un ammontare di 431 mila euro di sanzioni; sequestrate 273 tonnellate di alimenti, per un valore stimato in oltre 2 milioni di euro. Le violazioni piu’ rilevanti sono state la frode in commercio (colombe o uova prodotte industrialmente ma vendute come artigianali), la detenzione di alimenti e materie prime in cattivo stato di conservazione, carenza di pulizia, inidoneita’ dei locali.
Il 70% delle irregolarita’ ha riguardato la mancata applicazione delle procedute preventive di sicurezza alimentare, l’omessa tracciabilita’ dei prodotti e carenze in materia di etichettatura. A causa di gravi irregolarita’ igieniche e strutturali sono stati chiusi o sospesi dall’attivita’ 59 esercizi commerciali e produttivi. Ventotto persone sono state denunciate all’Autorita’ giudiziaria; 255 segnalate a quelle amministrativa.