Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » La Cgil Ragusa celebra primo maggio davanti ai centri commerciali

La Cgil Ragusa celebra primo maggio davanti ai centri commerciali

Redazione by Redazione
3 Maggio 2019 - Aggiornato alle ore 09:23 -
in Attualità
0
La Cgil Ragusa celebra primo maggio davanti ai centri commerciali
Share on FacebookShare on Twitter

All’insegna della difesa dei lavoratori dei centri commerciali costretti a lavorare anche in questa giornata, il 1° maggio della Cgil ragusana. Già di buon mattino lo stato maggiore del sindacato ibleo, composto dal segretario generale di Ragusa, Peppe Scifo, dal segretario generale della

FILCAMS CGIL di Ragusa, Antonio Modica, dai segretari provinciali, Aldo Mattisi e Salvatore Tavolino, dai segretari generali della FILT, Giuseppe Incatasciato, della FLAI, Salvatore Terranova, della FP CGIL, Nunzio Fernandez, dello SPI, Saro Denaro, della FILLEA, Franco Cascone e da altri dirigenti sindacali, ha compiuto un’azione di volantinaggio nei centri di grande e media distribuzione tra Comiso e Vittoria aperti nel giorno della Festa del Lavoro solidarizzando con le lavoratrici e i lavoratori. Nel volantino distribuito si è evidenziato come la liberalizzazione delle aperture non ha prodotto un aumento dei consumi, peggiorando le condizioni di lavoro aumentandola precarietà e oggi a rinunciare al diritto al riposo e alla vita familiare.

La CGIL e la FILCAMS rivendicano che il diritto al riposo festivo sia garantito. Ma per la Festa del Lavoro c’è stata anche la tradizionale parte dedicata allo svago e alla musica, per la quale si è deciso di scegliere una piccola cittadina, dove la realtà sociale della migrazione ha profonde radici storiche: Santa Croce Camerina. Nel paesino ‘del sole’ ci sono stati due momenti ricreativi, il primo alle ore 17 in Piazza Vittorio Emanuele, con giochi, sport e animazione e poi alle 20.30 due eventi musicali con l’esibizione di Enza Strazzulla (Duo Coppola) e della band Antonio Modica & Mode. Ma il momento della riflessione politica, il segretario generale della Cgil ragusana, Peppe Scifo, lo ha voluto incentrare sul problema del lavoro che manca, quello che non c’è, ricordando che sono migliaia le donne e gli uomini oggi disoccupati, giovani e non.

Persone che hanno perso il lavoro e i tanti che non l’hanno mai trovato. Si vive dentro un decennio di grave crisi economica che ha distrutto interi settori produttivi. Tutti i dati e gli indicatori economici parlano di un sud drammaticamente colpito dalla mancanza di lavoro e la Sicilia soffre la condizione peggiore di questa crisi. Mentre il Nord è ripartito con una ripresa dell’occupazione, in Sicilia ogni trimestre, quando l’Istat dirama i dati sull’occupazione a livello nazionale, lo spaccato della regione sembra un bollettino di guerra. Non solo non riparte l’occupazione, ma il lavoro che in questi anni si è creato, riguarda per lo più rapporti di lavoro precario, a tempo determinato.

Il lavoro a termine rappresenta la forma di lavoro prevalente per tutti. Si tratta di lavoro usa e getta, che non dà alle persone la possibilità di costruire un futuro, una prospettiva dignitosa per se e per le famiglie, rendendo impossibile ogni tipo di prospettiva. Non è questo quello che è scritto nella Costituzione. Ed è da qui, ha ricordato Scifo, che bisogna ripartire. In quella Carta fondamentale ci sono tutti i valori ideali che vanno tradotti in fatti concreti. La Costituzione, ha continuato Scifo, rappresenta il nostro orizzonte ideale di oggi. E fisiologico anche il collegamento con l’impegno della Cgil in diverse iniziative per tenere stretto il legame tra le diverse ricorrenze; il 25 Aprile Festa della Liberazione dalla dittatura nazifascista è l’elemento fondante della CGIL.

Infine Peppe Scifo ha voluto ricordare come proprio a Santa Croce nel 1943 si ricostituì la lega e ripartì subito la lotta, come in tutta la provincia, per rivendicare la distribuzione di farina e pasta, ma contemporaneamente partirono le battaglie per il lavoro, per la terra. (daniele distefano) 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Missione in Libano della brigata Aosta con il cioccolato di Modica

Missione in Libano della brigata Aosta con il cioccolato di Modica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Nebrosport pronta a dare battaglia al 7° Slalom di Salice: quattro alfieri in cerca di gloria

16 Maggio 2025

Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

15 Maggio 2025

Aeroporto Fontanarossa: nuovo volo diretto Catania-New York

15 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ebt Ragusa: sanzionata azienda che geolocalizzava i dipendenti in smart working

Ebt Ragusa: sanzionata azienda che geolocalizzava i dipendenti in smart working

16 Maggio 2025
Virtu Ferries lancia un nuovo Hub Logistico presso il Porto di Pozzallo

Virtu Ferries lancia un nuovo Hub Logistico presso il Porto di Pozzallo

16 Maggio 2025
A Ragusa oggi L'affido, un gesto d'amore: proviamo ad essere genitori di cuore

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa