Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Diete dimagranti efficaci: esiste la dieta dimagrante perfetta?

Diete dimagranti efficaci: esiste la dieta dimagrante perfetta?

Redazione by Redazione
11 Luglio 2019 - Aggiornato alle ore 05:05 -
in Salute e benessere
0
Diete dimagranti efficaci: esiste la dieta dimagrante perfetta?
Share on FacebookShare on Twitter

Le diete dimagranti efficaci per dimagrire in salute prevedono il consumo di alimenti che danno meno energia di quella spesa per riscaldare l’organismo e per svolgere le normali attività. Esiste la dieta dimagrante perfetta? Sfortunatamente no.

Le diete dimagranti efficaci per consentire la perdita di peso prevedono la riduzione di assunzione di cibo che riattiva il metabolismo. Il margine tra l’energia spesa e quella fornita dalla dieta deve essere di almeno il 25% e, preferibilmente, del 40%. Ma vediamo quali sono i segreti per dimagrire senza ricorrere a digiuni estremi o diete lampo che spesso fanno male alla salute e al benessere dell’organismo. Ad esempio se una donna che normalmente consuma 2.000 kcal segue una dieta che ne fornisce 1.500, il margine tra il suo ridotto utilizzo e il suo apporto è di solo 200 kcal al giorno.

Questo significa che impiegherebbe oltre 5 settimane per perdere 1 kg, una riduzione di peso inaccettabile. Di conseguenza, se il divario energetico è inadeguato, la riduzione di peso è così lenta che la motivazione si perde. Il normale consumo energetico della maggior parte delle donne, a meno che non facciano regolarmente esercizio fisico molto intenso, è di circa 2.000 kcal al giorno. L’eccesso di peso aumenta questo valore ma, dato che questo causa anche maggior sedentarietà, è più ragionevole considerare le 2.000 kcal come riferimento.

Gli uomini consumano normalmente più energia, ma è meglio non tenere in considerazione questo dato. I maschi, infatti, seguendo la medesima dieta dimagrante, perdono peso più rapidamente ed è un vantaggio perché gli uomini sono solitamente meno pazienti quando si tratta di perdere peso.Alcuni studi condotti negli ultimi anni hanno confermato che quando si perde peso, qualunque sia la dieta seguita, la massa corporea persa (considerando le settimane successive alla prima, quando la perdita è composta dal 20% di carboidrati di riserva e dall’80% di acqua) è sempre composta dal 75% grassi e il 25% di altri componenti dell’organismo (comprese le proteine).

Quindi, la perdita di 1 kg di peso richiede una spesa complessiva di circa 7.000 kcal. Su questa base è possibile dimostrare che con un apporto di: 1.200 kcal al giorno (una quantità mediamente considerata nelle diete), la perdita di peso è di circa 0,3-0,7 kg la settimana; 800 kcal al giorno, la perdita è di circa 0,7-1,4 kg la settimana; 500 kcal al giorno, la perdita è di circa 1,5-2,5 kg la settimana. Ma allora esiste la dieta dimagrante perfetta? Sfortunatamente la risposta è "no". Chi dovesse riuscire a formularne una diventerebbe multimilionario in breve tempo. Quando si tratta di mangiare, ognuno ha le proprie preferenze.

Ma quali sono i requisiti di sicurezza per dimagrire in salute? La razione minima giornaliera di proteine dovrebbe essere di 50 gr. Attualmente tale livello è inferiore, ma è opinione degli esperti di tutto il mondo che sia raccomandabile una quantità aggiuntiva. La razione minima giornaliera di grassi, per garantire il corretto apporto di acidi grassi e per favorire il flusso biliare, è di circa 7 gr al giorno. Con un apporto giornaliero inferiore a 1.400 kcal è praticamente impossibile, seguendo una dieta composta da alimenti normali, garantire al corpo, nel lungo periodo, sufficienti vitamine e soprattutto minerali. In questo caso, le diete dovrebbero comprendere anche integratori vitaminici e minerali o composti alimentari sostitutivi che forniscano almeno apporti minimi di elementi vitali (specialmente proteine, vitamine e minerali).

Durante una dieta è importante bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno per compensare la perdita di liquidi che avviene nei primi giorni di un regime alimentare dietetico. Inoltre è sempre consigliato per dimagrire in salute abbinare ad una dieta anche una regolare attività fisica giornaliera o di almeno te volte a settimana.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Whatsapp, altre novità in arrivo entro il 2019: ecco quali

Whatsapp, altre novità in arrivo entro il 2019: ecco quali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania piange Valentina Barbagallo, morta a 56 anni in un incidente

20 Maggio 2025

Bidello cade dal tetto e muore, Salvatore Cumbo aveva 55 anni

20 Maggio 2025

La Nuova Pallacanestro Marsala è Campione Regionale Under 19 Silver 2024-25

19 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa sul Prg approvato intervengono il Pd e Territorio 

21 Maggio 2025

Vittoria, da 2 anni non funziona un ascensore negli uffici comunali: situazione inammissibile

20 Maggio 2025

Prg a Ragusa, Vitale: percorso lungo e farraginoso, ma siamo arrivati al completamento dell’iter amministrativo

18 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Santa Rita da Cascia a Ragusa, il triduo anticipa la festa

Santa Rita da Cascia a Ragusa, il triduo anticipa la festa

21 Maggio 2025
Asp Ragusa, passeggiata per ribadire l'importanza delle cure palliative

Asp Ragusa, passeggiata per ribadire l’importanza delle cure palliative

21 Maggio 2025
San Giorgio Martire a Ragusa Ibla: ecco le modifiche alla viabilità (sensi unici o divieti)

San Giorgio Martire a Ragusa Ibla: ecco le modifiche alla viabilità (sensi unici, divieti)

21 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa