Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus, medico di Milano guarito: “Non escludo di averlo preso in Germania”

Coronavirus, medico di Milano guarito: “Non escludo di averlo preso in Germania”

Adnkronos by Adnkronos
13 Marzo 2020 - Aggiornato alle ore 05:32 -
in Attualità
0
Coronavirus, medico di Milano guarito: “Non escludo di averlo preso in Germania”
Share on FacebookShare on Twitter

Milano, 13 mar. – di Lucia Scopelliti. "La paura più grande? Non sapere come andrà". Angelo Marzano, 57 anni, è fra i primi pazienti italiani a cui è arrivata la diagnosi più temuta: positivo, Covid-19. Era il 23 febbraio, i giorni in cui il 38enne arrivato in condizioni gravi all'ospedale di Codogno svelava all'Italia la presenza del nuovo coronavirus. Marzano è il dermatologo del Policlinico di Milano che è stato ricoverato all'ospedale Sacco e oggi è a casa, guarito con tampone negativo, ma ancora in isolamento.

"Non ho avuto grossi sintomi respiratori, ma è stata lunga – racconta all'AdnKronos Salute – L'incertezza è una grossa fonte di preoccupazione e di stress estremo: non poter prevedere quale sarà per te l'andamento della Covid-19", una minaccia insidiosa e molto variabile nelle sue espressioni. "Per esempio io ho notato una manifestazione che trovo molto caratteristica e che persiste tuttora, a distanza di settimane: la riduzione della percezione di gusto e olfatto".

Quando i medici gli hanno comunicato che per lui cominciava la battaglia contro un virus che sembrava così lontano dall'Italia, "la considerazione che mi hanno fatto è stata: 'lei ha frantumato ogni criterio epidemiologico'. Non avevo un legame con la Cina, nè con quella che per prima in Italia è stata definita zona rossa, cioè il Lodigiano. Ero stato all'estero, ma in Grecia e in Germania. E non è escluso che io possa essermi infettato proprio in territorio tedesco. Non lo sapremo mai. Certo, pochi giorni dopo la compagnia aerea Lufthansa mi ha comunicato via email che due file davanti a me c'era una persona infetta".

"A parte il triste primato dei criteri epidemiologici infranti, il sospetto che non si trattasse di normale influenza mi è venuto per i viaggi recenti e per motivi legati alla mia attività professionale", spiega lo specialista. Cruciale è stata "la mia compagna. Non è medico ma ha avuto intuito e a lei va il merito di avermi obbligato ad andare all'ospedale Sacco. Anche perchè il mio rischio poteva essere considerato generico, e all'inizio questo erroneamente mi rassicurava. Poi abbiamo visto cosa è successo. Lei mi è stata tantissimo vicina, potevo solo salutarla attraverso il vetro durante il ricovero".

"I miei figli, Federica di 16 anni e Stefano di 11, li sentivo e vedevo con lo smartphone – racconta – Mi dicevano di tenere duro. Erano preoccupati e quando sentivano qualche notizia non bella in tv o dai nostri discorsi fra adulti, drizzavano le antenne. Sono molto maturi e intelligenti". Marzano è professore a contratto alla Scuola di specializzazione in dermatologia e venereologia dell'università Statale di Milano. Fra i suoi contatti diretti anche due giovani specializzandi risultati positivi, ma "per fortuna in una forma blanda".

"La mia storia è consolante, perchè siamo qui a parlarne", sottolinea e il pensiero va anche ai pazienti, anche suoi coetanei, che sono stati meno fortunati. Durante il decorso, il camice bianco ha potuto conoscere "molto da vicino" il nuovo virus e ha provato a guardarlo "con gli occhi di un medico, anche se è difficile staccarsi dal fatto di essere dentro in prima persona a un qualcosa di molto impegnativo".

I sintomi sono stati all'inizio febbre, tosse, naso che cola. "Poi ho avuto due momenti critici – dice Marzano – Il primo intorno a martedì 25 febbraio: un'iperproduzione di citochine, molecole infiammatorie, a cui si lega un rialzo termico. I colleghi del Sacco sono stati bravissimi, avevano formulato una possibile interpretazione di questo fenomeno infiammatorio che arriva fra la quinta e l'ottava giornata di malattia". L'altro momento che ha spaventato il dermatologo dell'Irccs di via Sforza "è stato il 4 marzo, quando è subentrata un'interstiziopatia polmonare, pur in assenza di grossi sintomi respiratori. La lastra alla dimissione per fortuna ha mostrato un miglioramento".

Altra particolarità di Covid-19 "è stata l'esantema al tronco: ero ricoperto di micro-vescicole che sono andate via da sole nel giro di una settimana. Questo, mi hanno spiegato gli infettivologi, non è molto comune, ma lo ritengo caratteristico. Sembrava una simil varicella – racconta Marzano – Colpisce, comunque, l'estrema variabilità della risposta dell'organismo a questa infezione, spetta ai virologi indagare il perchè".

Anche le cure sono state impegnative: la combinazione di due antivirali che si usano per l'Hiv, "che ho sofferto in modo particolare, e l'antimalarico idrossiclorochina. Terapie che avevano mostrato evidenze in studi in vitro e nelle prime esperienze cinesi". Dopo questi momenti difficili, conclude il medico, la "gioia del primo tampone con verdetto negativo". Virus sparito. "Ho festeggiato da solo, ovviamente, e in maniera sobria perchè ero ancora in ripresa", sorride. "Ma ricordo il momento più bello: la prima doccia quando sono rientrato a casa. La doccia più bella della mia vita".

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
In arrivo rondini, rondoni e balestrucci, ma nidi a rischio

In arrivo rondini, rondoni e balestrucci, ma nidi a rischio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

13 Maggio 2025
Forza Italia Vittoria, verso la creazione di dipartimenti Giovani, Donne, Senior e Attività produttive

Forza Italia Vittoria, verso la creazione di dipartimenti Giovani, Donne, Senior e Attività produttive

13 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, in arrivo raro ciclone simil tropicale con venti di tempesta e rischio nubifragi

Maltempo in Sicilia, in arrivo raro ciclone simil tropicale con venti di tempesta e rischio nubifragi

13 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa