Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus, per mani secche impacchi notturni di vaselina

Coronavirus, per mani secche impacchi notturni di vaselina

Adnkronos by Adnkronos
15 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 17:33 -
in Salute e benessere
0
Coronavirus, per mani secche impacchi notturni di vaselina
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 15 apr. – Le mani secche possono sembrare un piccolo prezzo da pagare a favore della salute pubblica, in tempi di pandemia: lavare le mani con acqua fredda o tiepida e sapone per almeno 20 secondi, insistendo accuratamente tra le dita, è la prima raccomandazione da seguire. E secondo le dermatologhe della Harvard Medical School Janelle Nassim e Kristina Liu, basta seguire alcuni accorgimenti per limitare i danni alla pelle. Come fare delle vere e proprie maschere notturne di vaselina, indossando guanti di cotone, per far assorbire alla pelle umidità e morbidezza.

La temperatura dell'acqua non sembra influenzare l'eliminazione dei germi e se l'acqua estremamente calda può essere più dannosa per la pelle si può benissimo optare per quella fredda, iniziano con il consigliare le esperte americane. Asciugare le mani con un asciugamano pulito evitando di strizzare o sfregare con forza. Mentre la pelle è ancora leggermente umida, applicare una crema idratante in quantità, per bloccare immediatamente l'umidità e ripristinare la barriera lipidica. Gli ingredienti utili da cercare sulle etichette delle creme idratanti sono oli minerali, ceramidi e/o glicerina. Come regola generale, i prodotti confezionati in barattolo o in tubo hanno una consistenza più spessa e quindi più idratante.

Qualsiasi sapone è efficace contro il coronavirus se viene utilizzata la corretta tecnica di lavaggio delle mani. La ragione sta nella sua chimica: il sapone è un tensioattivo, un tipo di composto che forma micelle, palline di molecole di sapone che catturano e intrappolano sporco, olio e germi. Il sapone ha anche la capacità di dissolvere i lipidi (grassi) e ciò gli consente di scomporre l'involucro esterno di alcuni virus, incluso il coronavirus. Quindi, usare il sapone per lavarsi le mani aiuta in due modi: allenta la presa tra la pelle e il virus e aiuta a spezzare i legami che tengono insieme il virus.

Qualsiasi prodotto a base di sapone che ha queste proprietà, inclusi il sapone tradizionale, il sapone idratante, il sapone per i piatti o il sapone 'naturale', funzionerà allo stesso modo. I saponi contenenti ingredienti idratanti possono essere meno aggressivi per la pelle. Fra gli ingredienti che contengono ci sono glicerina, ceramidi e acido ialuronico. Per chi ama optare per prodotti naturali, saponi contenenti olio di avocado, burro di karitè, olio di cocco o olio di jojoba, sono anche buoni ingredienti idratanti.

Molti saponi contengono però ingredienti che possono scatenare la dermatite da contatto. Per la maggior parte delle persone questo non è un problema, ma è importante considerare che, se si ha una pelle sensibile, l'eczema o una storia di allergie ai prodotti cosmeceutici, occorre optare sempre per saponi delicati. Allergeni da contatto comuni da evitare nei saponi sono le fragranze, metilisotiazolinone, metilcloroisotiazolinone, cocamidopropil betaina e balsamo del Perù.

Se il sapone e l'acqua non sono disponibili, le autorità sanitarie raccomandano l'uso di disinfettanti per le mani a base di alcol (controllare l'etichetta per almeno il 60% di etanolo o il 70% di alcol isopropanolo). Dopo aver usato il disinfettante per pulire le mani, occorre attendere che il prodotto si asciughi completamente prima di applicare una crema idratante.

Per rimediare ai danni della giornata, prima di coricarsi si può usare un prodotto ancora più idratante, come un unguento. Un'ottima opzione è la semplice vaselina, che è densa e occlusiva, eccellente per bloccare l'umidità e non contiene ingredienti aggiuntivi che potrebbero irritare la pelle. Per casi estremi, si può applicare sotto guanti di cotone bianco da portare durante la notte. Se si sviluppa dermatite o grave irritazione molti dermatologi continuano a offrire visite ai pazienti tramite telemedicina e potrebbe essere una buona idea contattarne uno.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Coronavirus: cosmetologo, mani secche per troppi lavaggi? Saponi speciali e crema karitè

Coronavirus: cosmetologo, mani secche per troppi lavaggi? Saponi speciali e crema karitè

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

14 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo Ines con venti di tempesta e rischio nubifragi

Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo Ines con venti di tempesta e rischio nubifragi

14 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, allerta arancione: scuole chiuse in provincia di Ragusa

Maltempo in Sicilia, allerta arancione: scuole chiuse in provincia di Ragusa

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa