Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, gli interrogativi dei 5 Stelle su emergenza coronavirus ed economia

Ragusa, gli interrogativi dei 5 Stelle su emergenza coronavirus ed economia

Redazione by Redazione
21 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 08:25 -
in Politica
0
Ragusa, gli interrogativi dei 5 Stelle su emergenza coronavirus ed economia
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Con due interventi, a distanza di un paio di giorni l’un dall’altro, il movimento 5 stelle, nella sua articolazione consiliare di Ragusa, ha affrontato a tutto tondo le questione poste, e secondo loro rimaste irrisolte, dell’emergenza sia sanitaria che economica. Su quest’ultima, particolarmente sull’avvio degli aiuti alimentari, il capogruppo m5, Sergio Firrincieli ha persino presentato una interrogazione al sindaco, al presidente del civico consesso, al segretario generale e al dirigente del settore di riferimento, il VII.

Del resto già nelle settimane scorse Firrincieli aveva posto alcune questioni, di pura logica matematica, sulle richieste avanzate (1668), sugli interventi erogati (806,) sulle telefonate (200 al giorno in dieci giorni) con evidente discrepanza con quanto trapelava dal Servizi sociali comunali (300 telefonate di cui evase 150 richieste) con tutto quel che ne conseguiva matematicamente. Pertanto il capogruppo grillino torna alla carica e nella sua interrogazione chiede “vorremmo capire quali sono le modalità di acquisizione ed evasione delle richieste dei buoni alimentari concernenti l’emergenza coronavirus e quante le richieste acquisite ed evase alla data odierna.

Inoltre, è opportuno sapere quali sono i tempi medi di evasione della richiesta e quanti gli operatori che si occupano dell’acquisizione del dato e quanti, invece, quelli che gestiscono la consegna. Chiediamo, inoltre, di sapere se sono state acquisite ed evase richieste di beni di prima necessità e, nel caso in cui la risposta è positiva, che cosa è stato considerato bene di prima necessità e con quale modalità lo stesso è erogato”. Ma Firrincieli non si ferma qui e prosegue “chiedo di conoscere quanti sono i casi di nuova povertà e quante le richieste da parte di persone già assistite dall’ufficio Servizi sociali del Comune di Ragusa e tra questi quanti sono i percettori di Reddito di cittadinanza, se sono stati predisposti controlli a campione delle autodichiarazioni al fine di evitare speculazioni e quanti buoni da 25 euro sono stati stampati.

La motivazione dell’interrogazione Sergio Firrincieli la spiega così “è una questione di trasparenza e rispetto verso tutta la cittadinanza, in questo momento di gestione dell’emergenza, avanzare questi interrogativi. Riteniamo che, da parte nostra, sia doveroso potere contare sul quadro completo della situazione e soprattutto comprendere quale sia il protocollo che l’amministrazione comunale ha deciso di attuare per supportare chi ha realmente bisogno. Inoltre, è essenziale avere contezza di quali controlli sono effettuati su eventuali richieste di aiuto inopportune e autodichiarazioni che potrebbero rivelarsi mendaci”.

Era stato invece l’intero gruppo consiliare pentastellato (Sergio Firrincieli, Giovanni Gurrieri, Zaara Federico, Alessandro Antoci e Antonio Tringali), nei giorni scorsi, a dichiarare, relativamente all’emergenza e al numero dei contagiati non in aumento “Ragusa città virtuosa? speriamo di sì ma qualcosa non torna. Sarebbe inutile cantare vittoria troppo presto”. Infatti i cinque consiglieri osservano “come si fa a dire che non c’è alcun contagio se abbiamo testimonianza di nostri concittadini collocati in quarantena che attendono, chi da una settimana, chi addirittura da undici giorni, l’esito del tampone? E come si fa a sottoporre a tampone la gente che è rientrata dal Nord agli sgoccioli della quarantena, dopo 14 giorni, così come ci risulta accaduto a una ragazza ragusana avvisata proprio all’ultimo?

Non sarebbe stato meglio se si fosse fatto prima, consentendole di trascorrere la quarantena, per così dire, in tranquillità? Per non dire nulla, poi, del caso del commerciante ragusano fatto tornare al lavoro dopo la quarantena salvo poi richiamarlo all’ordine lo stesso giorno in cui era uscito dato che era risultato positivo. E ci risulta di altra gente, proveniente dal Nord, la cui anagrafica sanitaria sembra sia stata smarrita dai database. Sia chiaro che non vogliamo lanciare accuse nei confronti di nessuno, considerato il momento dell’emergenza. Ma ci sembra, altresì, evidente che non si possa cantare vittoria perché i contagi non aumentano”. Poi Sergio Firrincieli, Giovanni Gurrieri, Zaara Federico, Alessandro Antoci e Antonio Tringali insistono “siamo davvero certi che sia stato fatto tutto il possibile?

Siamo certi che i controlli siano stati concretizzati nella maniera più accorta? Stiamo solo dicendo che mentre tutti stanno già pensando alla fase due, a come risolvere la crisi economica, forse sarebbe meglio continuare a soffermarsi su quanto sta accadendo per far sì che il contenimento abbia un senso e che non ci siano fughe in avanti destinate a rivelarsi eccessivamente dannose. Chiediamo al sindaco, nella qualità di massima autorità sanitaria della città, di verificare con la massima attenzione quanto sta accadendo, di continuare a fare sempre il punto della situazione con i vertici sanitari perché a Ragusa i conti possano sempre tornare. Sì, Ragusa è una città virtuosa grazie al lavoro della polizia locale, della Protezione civile, degli operatori della Caritas diocesana. Ma l’ultima parola dovremmo forse lasciarla dire alle autorità sanitarie dopo le verifiche dei tamponi”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Scicli, una nuova scuola a Donnalucata

Scicli, una nuova scuola a Donnalucata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Drugstore Retail inaugura tre nuovi punti vendita in Sicilia

16 Maggio 2025

Nebrosport pronta a dare battaglia al 7° Slalom di Salice: quattro alfieri in cerca di gloria

16 Maggio 2025

Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

15 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, concluso iter amministrativo del Prg: un risultato che migliora della città

16 Maggio 2025

Chiaramonte Gulfi, carenza bombole di ossigeno: grave disagio per i pazienti

16 Maggio 2025

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, concluso iter amministrativo del Prg: un risultato che migliora della città

Ragusa, concluso iter amministrativo del Prg: un risultato che migliora della città

16 Maggio 2025
Carenza bombole di ossigeno, Iacono (FDI): "Grave disagio per i pazienti e le famiglie"

Chiaramonte Gulfi, carenza bombole di ossigeno: grave disagio per i pazienti

16 Maggio 2025
Ragusa, presentata la 23esima edizione del Memorial di Ciclismo Giovanni Cannarella

Ragusa, presentata la 23esima edizione del Memorial di Ciclismo Giovanni Cannarella

16 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa