Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa Territorio ed il Museo dei Misteri

Ragusa Territorio ed il Museo dei Misteri

Redazione by Redazione
18 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 08:26 -
in Politica
0
Ragusa Territorio ed il Museo dei Misteri
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – L’incontro informale dei giorni scorsi della commissione consiliare cultura tenutosi presso il castello di Donnafugata per verificare lo stato dell’arte del Museo del Costume (Mudeco) è stato sottoposto ad un esame con la lente di ingrandimento dal movimento civico Territorio con esito ampiamente negativo. Ed in particolare la disanima che ne fa il segretario di Territorio Ragusa, Michele Tasca, riguarda in particolare il commento dai toni entusiastici che ne ha fatto il consigliere 5 stelle Giovanni Gurrieri e di cui abbiamo ampiamente riferito. Per prima cosa Tasca appare scandalizzato dalla proposta di stanziare ulteriori fondi per il Museo dei Misteri (così viene definito da Territorio e ne vedremo il perchè).

Questo il ragionamento di Tasca “un consigliere componente della Commissione, che da voci circolanti è ritenuto vicino all’assessore alla cultura Clorinda Arezzo per condivisioni di carattere turistico culturale nell’ambito di Ragusa Ibla, è venuto fuori con l’appello al Sindaco per stanziare ulteriori fondi da destinare all’apertura del Museo. Senza dubbio, l’elemento culturale può risultare trainante per il nostro turismo, soprattutto nell’attuale momento di grave crisi economico sociale. Ma, appunto, questa crisi economico sociale deve far riflettere sulle priorità, sulle politiche turistiche ottimali, un progetto che va avanti da anni senza concreti risultati non può essere liquidato con l’ennesima richiesta di stanziamenti, senza che l’amministrazione esprima nemmeno il suo parere in merito.

Tralasciando il fatto che sarebbe opportuno fare il punto sulle somme finora dedicate a questa esposizione museale, fissando le necessità economiche per l’apertura al pubblico del Museo, non si può non censurare – come avrebbe dovuto fare l’amministrazione – questa richiesta di ulteriori stanziamenti che appare assai avventata nell’attuale clima che si respira”. Esì, perchè proprio su ‘un progetto che va avanti da anni’ e ‘sulla opportunità di fare il punto sulle somme finora dedicate’, da cui l’appellativo di ‘Museo dei misteri’, sono imperniate le obiezioni di Territorio. Infatti Michele Tasca ricorda “la creazione di una importante galleria tematica è senza dubbio una occasione di rilancio della nostra immagine turistica, attraverso l’incremento dell’offerta per i visitatori.

Si è perduto, anzi, molto tempo, fra cambi di assessori e nomine di esperti, senza arrivare al traguardo dell’apertura. Nota del tutto negativa, la mancanza di notizie sullo stato di avanzamento dei lavori, quando, nel maggio del 2018, l’allora Sindaco Piccitto accoglieva la stampa nei locali allestiti nei bassi del Castello, si scopriva che i lavori erano ultimati, c’erano anche elementi di allestimento, ma mancava, del tutto, l’impianto di areazione deumidificazione e condizionamento, inspiegabilmente ‘dimenticato’; dall’insediamento della Giunta Cassì si è saputo ancora di meno su quanto avveniva al Castello, su questo Museo dei Misteri attorno a cui si concentrano le attese della collettività, e non solo”. E, secondo il segretario di Territorio, i misteri non mancano neanche in relazione alla convocazione seppur informale della commissione “misteri anche attorno a quest’ultimo sopralluogo, pare gestito in malo modo, una sorta di commissione informale, convocata dopo vari tentativi andati a vuoto, con convocazioni all’ultimo minuto, per alcuni dei componenti e, con dimenticanze, come avvenuto per il capogruppo PD, nonostante segua tutte le sedute di commissione, appunto nella sua qualità di capogruppo.”

Ed infine la conclusione “di fronte ai prossimi mesi che molte imprese affrontano con sensibili esitazioni per i danni economici patiti per la chiusura delle attività e per il prevedibile calo dei consumi, sembra paradossale che, con nonchalance, vengano richiesti ulteriori fondi, con il silenzio complice degli amministratori che in effetti, pare, stiano cercando di rastrellare altre somme, che, evidentemente, non erano state ancora previste da chi si occupa della collezione e del Museo”. Ricordiamo infine, da parte nostra, che il  Museo del Costume nacque allo scopo di ospitare nel migliore dei modi la Collezione di Abiti d’Epoca di Gabriele Arezzo di Trafiletti acquistata dal Comune di Ragusa.  (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Fase 2 coronavirus: ecco la nuova autocertificazione dal 18 maggio SCARICA

Fase 2 coronavirus: ecco la nuova autocertificazione dal 18 maggio SCARICA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

15 Maggio 2025

Aeroporto Fontanarossa: nuovo volo diretto Catania-New York

15 Maggio 2025

Catania, lotta al caporalato: sequestrata società del valore di 3 milioni di euro

15 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

15 Maggio 2025
Incidente a Scicli, bambino investito da un'auto

Incidente a Scicli, bambino investito da un’auto

15 Maggio 2025
Ragusa dehors: è necessario rispettare le prescrizioni

Ragusa dehors: è necessario rispettare le prescrizioni

15 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa