Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » #Cambiagesto, contro l'inquinamento da mozziconi di sigaretta

#Cambiagesto, contro l'inquinamento da mozziconi di sigaretta

Adnkronos by Adnkronos
19 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 12:29 -
in Cronaca
0
#Cambiagesto, contro l'inquinamento da mozziconi di sigaretta
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 17 lug. – – Corrisponde a 800.000 tonnellate il peso dei mozziconi di sigaretta dispersi ogni anno nell'ambiente in tutto il mondo: si tratta di piccoli rifiuti che, se non gestiti correttamente, possono inquinare l'ecosistema marino e terrestre. Per questo parte #Cambiagesto, la campagna di sensibilizzazione che da oggi e fino al 9 agosto 2020, coinvolgerà il centro città e i principali luoghi dell'intrattenimento serale di Bari, con l'obiettivo di proteggere l'ambiente dalla dispersione dei mozziconi di sigaretta.

Sviluppata con il patrocinio del Comune di Bari, la campagna è promossa e finanziata da Philip Morris Italia, con il supporto tecnico e scientifico della società cooperativa Erica che si occupa di comunicazione e progettazione ambientale in Italia, e con Retake Bari, movimento no-profit nato nel capoluogo pugliese, sei anni fa, a favore dell'innovazione sociale e la sostenibilità in ambito urbano.

L'iniziativa si propone di stimolare una presa di coscienza collettiva rispetto a un problema troppo spesso sottovalutato.

La campagna #Cambiagesto fa leva sul senso di responsabilità individuale, incoraggiando l'adozione di comportamenti virtuosi e sostenibili per l'ambiente. Oltre ai materiali informativi che saranno distribuiti presso le rivendite di tabacchi, il corretto smaltimento dei mozziconi sarà possibile grazie alla distribuzione di oltre 3.500 posacenere tascabili in materiale riciclabile. Lungo via Argiro, bar, ristoranti e negozi metteranno a disposizione 10 grandi posacenere per evitare che i mozziconi vengano gettati a terra.

“Siamo felici che i promotori della campagna #Cambiagesto abbiano scelto la nostra città per presentare un'iniziativa pensata per diffondere una nuova consapevolezza, a partire da un gesto solo apparentemente innocuo, quello di gettare per strada i mozziconi di sigaretta, che in verità produce danni significativi all'ambiente”, dichiara l'assessore all'Ambiente Pietro Petruzzelli.

“Qui a Bari, in collaborazione con l'Amiu, l'azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti urbani – aggiunge – abbiamo avviato a più riprese azioni di sensibilizzazione proprio su questo tema, ma la verità è che non è mai abbastanza. Per questo sono convinto che, grazie alla qualità del concept ideato e al coinvolgimento dei volontari di Retake, impegnati a sensibilizzare i cittadini sulla cura degli spazi e dei beni comuni, riusciremo a fare un ulteriore passo avanti verso la costruzione di una comunità più attenta e responsabile”.

“La prevenzione dell'inquinamento da mozziconi è parte integrante della nostra strategia di sostenibilità – sottolinea Michele Samoggia, responsabile Comunicazione e Sostenibilità di Philip Morris Italia – E' un problema che necessita di soluzioni efficaci e dell'impegno da parte di tutti gli attori sociali coinvolti. Per questo ci tengo a ringraziare il Comune di Bari, i volontari di Retake, le tante tabaccherie e i commercianti che hanno aderito con entusiasmo a questa campagna che vogliamo sia di tutti”.

Un impegno che trova conferma nelle parole di Fabrizio Milone, rappresentante di Retake Bari: “La campagna #Cambiagesto è il culmine di un impegno portato avanti da anni, che ci ha visti impegnati nella costruzione di portacicche interattivi, nell'organizzazione di decine di clean-up e di eventi che qui a Bari chiamiamo 'mozzoni tour', dedicati alla sola raccolta delle cicche di sigarette. Abbiamo strappato migliaia di mozziconi dall'ambiente e sensibilizzato molte persone, ma con l'aiuto di una grande multinazionale siamo sicuri di poter raggiungere un pubblico ancora più ampio”.

Grazie al supporto tecnico e scientifico di Erica, sarà possibile monitorare l'andamento dell'iniziativa e quantificare i mozziconi che verranno recuperati e quindi risparmiati alla città e all'ambiente. Secondo Emanuela Rosio, direttore di Erica, “studiamo il fenomeno del littering ormai da diversi anni, tanto da aver condotto insieme ad Aica, l'Università degli Studi di Torino e il ministero dell'Ambiente un'importante ricerca al riguardo. Con Philip Morris Italia abbiamo intrapreso un percorso di approfondimento delle tematiche ambientali legate al fenomeno: la campagna che presentiamo propone un'azione concreta sul campo per contrastare l'abbandono dei mozziconi di sigaretta”.

La campagna vedrà la collaborazione dei rivenditori aderenti all'iniziativa, nonchè esercenti privati nelle zone coinvolte che, nei propri spazi, collocheranno le installazioni e i materiali creati per il progetto. Seguirà poi una fase di analisi dei risultati, che permetterà una valutazione sull'efficacia della campagna per realizzarla in altre città italiane.

Il lancio pilota della campagna nell'agosto del 2019, sul lungomare di Mondello a Palermo, ha permesso di raccogliere 120.000 mozziconi in 4 settimane; delle oltre 500 persone intervistate nel mese di attività, l'82% ha giudicato la campagna utile e più del 90% ha ricevuto e utilizzato i porta mozziconi.

Il successo di #Cambiagesto ha fatto sì che l'iniziativa fosse estesa ad altre città italiane: a fine agosto 2019, Firenze ha ospitato una mobilitazione della cittadinanza insieme all'associazione locale Angeli del Bello, mentre in occasione del World Clean Up day, la giornata mondiale dedicata alla pulizia del mondo, è stato il turno di Roma, dove gli stessi dipendenti di Philip Morris Italia hanno partecipato ad azioni di pulizia nel parco di Villa Borghese.

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Morta la fondatrice del FAI Giulia Maria Crespi

Morta la fondatrice del FAI Giulia Maria Crespi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

8 Maggio 2025
Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

8 Maggio 2025
Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa