Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ambulatorio a domicilio e Telemedicina, anche in fase post pandemia Gac vicino ai pazienti

Ambulatorio a domicilio e Telemedicina, anche in fase post pandemia Gac vicino ai pazienti

Adnkronos by Adnkronos
19 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 12:29 -
in Economia
0
Ambulatorio a domicilio e Telemedicina, anche in fase post pandemia Gac vicino ai pazienti
Share on FacebookShare on Twitter

– Per rispondere ancora meglio ai bisogni di salute dei romani, Gemelli a Casa continua a migliorare i propri servizi, puntando su esami diagnostici e visite specialistiche a domicilio, telemedicina e prestazioni digitali all'avanguardia che garantiscono una presa in carico totale delle persone direttamente nella loro abitazione. Dopo aver effettuato oltre 14mila interventi nei confronti degli assistiti ospiti dell'Hotel Marriott di Roma, divenuto una struttura di accoglienza per pazienti Covid-19 positivi ma stabili, i professionisti di Gac garantiscono a casa degli assistiti, anche in questa fase post pandemia, cure e prestazioni con elevati standard qualitativi.

“L'esperienza del Covid-19 ha fatto comprendere alle persone due elementi importanti”, afferma Gino Gumirato, amministratore delegato Gac. “A casa è meglio che in ospedale e lo dimostra il fatto che oggi è possibile eseguire quasi ogni tipo di esame e prestazione a domicilio, ad eccezione della chirurgia. Il secondo elemento è rappresentato dall'incredibile impiego della digitalizzazione che durante la pandemia ha raggiunto livelli insperati. Gemelli a Casa, infatti, grazie al suo servizio di teleconsulto, ha garantito visite e assistenza a persone di 85-90 anni tramite pc o tablet. Prima del virus, sarebbe stato impensabile per un anziano accettare di fare un consulto a distanza con un medico e invece oggi tutto questo è realtà”.

Sono tante le novità che Gemelli a Casa mette a disposizione dei propri assistiti e dei loro familiari. “Grazie a un accordo con l'èquipe diabetologica del Policlinico Gemelli – spiega Gumirato – possiamo garantire visite domiciliari ai nostri pazienti diabetici. Lo stesso vale per l'ortopedia: siamo in grado di offrire terapie domiciliari come le infiltrazioni e pacchetti prestazionali personalizzati. Inoltre, eseguiamo in maniera completa tutta la parte ecografica e di ecodoppler che si affianca alla radiologia domiciliare attivata già qualche mese fa”. Insomma, un vero e proprio ambulatorio a domicilio. “Oggi, di fatto, è possibile effettuare molti esami nel luogo più sicuro e confortevole per le persone: la propria abitazione. Questo concetto probabilmente è molto più compreso e accettato dopo la diffusione del coronavirus”, sottolinea ancora l'amministratore delegato di Gac.

Oltre a una sempre maggiore specializzazione delle prestazioni offerte, Gemelli a Casa mette inoltre a disposizione dei suoi assistiti una piattaforma di telemedicina che si interfaccia direttamente con la centrale operativa. “Con la telemedicina – conclude Gumirato – attraverso i devices, che si trovano a domicilio delle persone, è possibile misurare alcuni parametri vitali come ossigeno, pressione, peso e temperatura. I messaggi e le informazioni che arrivano dai dispositivi forniscono indicazioni sullo stato di salute dei pazienti e, a seconda di un codice, vengono segnalate eventuali anomalie ai nostri medici o al medico di medicina generale. In breve, se una persona a esempio ha l'ossigeno troppo basso, la centrale effettua una prima telefonata e si accerta del corretto funzionamento dei devices. Se non c'è alcun problema dal punto di vista tecnico, si stabilisce una sorta di triage per far accedere le persone in ospedale o per inviare un nostro specialista a domicilio”.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Morta la fondatrice del FAI Giulia Maria Crespi

Morta la fondatrice del FAI Giulia Maria Crespi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: sequestrati 7 kg di sostanza stupefacente (1,5 kg di cocaina, 1 kg di hashish e 4,5 kg di marijuana)

28 Maggio 2025

Giarre, presentato il libro Comunicare: 20 giornalisti in dialogo con Papa Francesco

28 Maggio 2025

Niscemi, Polizia di Stato denuncia 21enne per due tentati scippi

27 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Santa Rita da Cascia, domani è il giorno della memoria liturgica a Ragusa

22 Maggio 2025

Moto storiche nel barocco ibleo, sabato primi appuntamenti con Ispica e Pozzallo

22 Maggio 2025

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, disagi in serie al quartiere Cicchitto: ma è così difficile intervenire?

28 Maggio 2025

La provinciale che collega Casuzze a Marina di Ragusa piena di erbacce e spazzatura, presto intervento di bonifica

27 Maggio 2025

Comiso, interferenze tra lavori e attività scolastiche alla scuola Goretti di Pedalino

23 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

A Ragusa torna A Tutto Volume, la festa dei libri dal 12 al 15 giugno

A Ragusa torna A Tutto Volume, la festa dei libri dal 12 al 15 giugno

28 Maggio 2025
Catania: sequestrati 7 kg di sostanza stupefacente (1,5 kg di cocaina, 1 kg di hashish e 4,5 kg di marijuana)

Catania: sequestrati 7 kg di sostanza stupefacente (1,5 kg di cocaina, 1 kg di hashish e 4,5 kg di marijuana)

28 Maggio 2025
Come scegliere tra pneumatici invernali e pneumatici quattro stagioni per una guida sicura

Come scegliere tra pneumatici invernali e pneumatici quattro stagioni per una guida sicura

28 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa