Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il Festival dedicato al Circo contemporaneo a Vittoria: ecco quando

Il Festival dedicato al Circo contemporaneo a Vittoria: ecco quando

Redazione by Redazione
25 Agosto 2020 - Aggiornato alle ore 22:15 -
in Appuntamenti
0
Il Festival dedicato al Circo contemporaneo a Vittoria: ecco quando
Share on FacebookShare on Twitter

Vittoria – Sprofondare fino in fondo al mare per poi lentamente risalire cercando la strada maestra. Si apre con una favola che prende spunto da fatti reali, la dodicesima edizione di “Scenica”, il festival dedicato al circo contemporaneo che è in programma da domani, mercoledì 26 agosto fino a domenica 30 agosto. Sarà infatti lo spettacolo “Shuma”, di e con Peppe Macauda, nella doppia replica delle ore 20,30 e 22 al Chiostro delle Grazie, a dare il via a questa edizione “speciale” dell’evento diretto da Andrea Burrafato e promosso dall’associazione culturale Santa Briganti, con il patrocinio del Mibact e del Comune di Vittoria. Cinquanta minuti per immergersi nella ricerca di umanità che sempre più spesso ci sfugge di mano lasciandoci inerti e al tempo stesso indifferenti dinnanzi alle tragedie del mare.

“Shuma” è una favola ambientata in fondo al mare che prende spunto da un reale fatto di cronaca: il recupero, dopo un naufragio, di un ragazzino del Mali trovato con la pagella cucita all’interno della propria giacca. Tra mille peripezie ed incontri leggendari il bambino affronterà anche un viaggio interiore che farà sorgere in lui un dubbio: andare o restare? Una domanda che si porranno anche gli spettatori in questo racconto teatrale tratto dal testo di Dario Muratore “Shuma Tragliabissi”, che Peppe Macauda porta in scena avvalendosi delle illustrazioni di Bruna Fornaro e del disegno luci di Simone Fini, con il sostegno della CSD – Casa Evangelica Valdese di Vittoria.

Nonostante la riduzione degli spazi e della capienza degli spettacoli a causa delle norme anticovid, Scenica propone al suo affezionato pubblico di grandi e piccini un programma di otto spettacoli tutti da non perdere suddivisi in quattro location del centro storico. Proprio come quello in programma per la seconda giornata del festival, giovedì 27 agosto, con la pluripremiata Compagnia Tresperté che, dalla Spagna, con la regia di Antonio J. Gómez proporrà “Oopart” alle 22.00, alla Villa Comunale. L’atteso spettacolo di circo contemporaneo, con acrobati e bascula, trova il suo filo conduttore nella comicità che si genera attorno ad una bizzarra macchina del tempo. Un viaggio indietro negli anni che va di pari passo con sorprendenti numeri di circo anche se non mancheranno le sorprese perché “manipolare” il tempo ha le sue conseguenze, come ci spiegheranno con i loro numeri gli artisti Carmine Piccolo, Luis Ayuso, Claudia Ortiz e Paco Caravaca.

Venerdì 28 agosto alle ore 19.30 – 20.15 – 21.00 – 21.45 (replica anche sabato 29 e domenica 30) alla Sala delle Capriate, una delle perle del festival, l'appuntamento con Roberto Abbiati e la sua rappresentazione, a metà tra installazione e performance, “Una tazza nel mare in tempesta”, spettacolo tratto da Moby Dick di Melville. Al Castello Henriquez venerdì 28 e sabato 29 alle ore 20 (repliche alle 20.30, 21 e 21.30) sarà Orazio Condorelli a guidare tutti i partecipanti del suo laboratorio teatrale nello spettacolo “Vieni, andiamo in prigione noi due da soli canteremo come uccelli in gabbia” che mette in luce il complesso rapporto tra genitori e figli in una performance che ha come punto di riferimento una grande opera di Shakespeare: Re Lear. Questi due spettacoli saranno per 10 spettatori a replica e proprio per questo sarà necessario prenotare al numero 328 5728765 scegliendo giorno e orario.

Non solo circo, dunque, ma appunto anche teatro e poi danza, con lo spettacolo “Eoika” con Federica Aloisio e Sabrina Vicari il 28 agosto alle 22 al Chiostro delle Grazie (per una alterazione in movimento della nostra ordinaria percezione visiva) e musica con il concerto degli Ayom il 29 agosto alle 23 alla Villa Comunale, dove la band multiculturale nata tra Barcellona e Lisbona propone i liberi ritmi della world music. Il festival si chiuderà domenica 30 agosto con due spettacoli pensati per tutta la famiglia, al Chiostro delle Grazie alle 20.30. Il primo vedrà protagonisti i burattini di Daniele Pettinau con lo spettacolo “Efisio e la peste” dove il viaggio di un eroe ci offrirà le risposte giuste per sconfiggere la terribile malattia. A seguire Brigata Totem con lo spettacolo “Hobo” di acrobatica, clownerie e palo cinese.

“Lo abbiamo ribadito in fase di presentazione di questa dodicesima edizione, Scenica sarà un carico di energia anche quest’anno, per evadere dai brutti pensieri e dalla routine quotidiana – spiega il direttore artistico Andrea Burrafato – Evasione da ciò che sembra volerci spegnere. Scenica 2020 tenterà per pochi giorni di restituirci a una dimensione speciale, in cui sarà possibile ancora una volta perdersi e ritrovarsi, scoprire nuovi mondi; evadere”.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Come curare la cistite in modo naturale

Come curare la cistite in modo naturale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Al Quasimodo “Gruppo di Ispica”, i racconti di Salvatore Paolino

Al Quasimodo Gruppo di Ispica, i racconti di Salvatore Paolino

14 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, verso le fasi più suggestive: venerdì la tradizionale Via Matris

Addolorata a Comiso, verso le fasi più suggestive: venerdì la tradizionale Via Matris

14 Maggio 2025
Modica : Associazione EsplorAmbiente – 24° Trekking di primavera

Modica: Associazione EsplorAmbiente – 24° Trekking di primavera

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa