Palermo – Mancano 24 ore al nuovo click day per il BonuSicilia da 5 mila euro e fino a 35 mila euro dopo il down avvenuto lo scorso 5 ottobre sul portale SiciliaPei da dove si invia l’istanza per il contributo. Il BonuSicilia è un contributo a fondo perduto che sarà erogato direttamente dalla Regione Siciliana a sostegno delle micro imprese artigiane, industriali e non solo. La domanda per il BonuSicilia doveva essere inviata tramite il portale SiciliaPei lo scorso 5 ottobre ma a seguito di un problema legato alle eccessive connessioni il sito, come gìha spieta Tim, è andato in tilt. Ma vediamo cosa bisogna fare per presentare la domanda dìper il BonuSicilia, domani 8 ottobre, pìnella guida pubblicata in un avviso sulla pagina di SiciliaPei per non sbagliare.
Per prima cosa bisogna entrare nel portale di SiciliaPei ed una volta visualizzato il pannello di accesso mediante credenziali SPID ed effettuato accesso l'utente sarà automaticamente reindirizzato sulla pagina contenente tutte le istanze assunte a sistema (Sezione Invio Istanza). Poi l'utente dovrà semplicemente fare click su ciascun dei pulsanti di interesse (Pulsante Invia Istanza). In caso di esito positivo l’utente visualizzerà al posto del pulsante “Invia Istanza” un passaggio di stato del pulsante “Invia Istanza” da blu a verde contenente il testo “Domanda Inviata”. In presenza di più istanze caricate a sistema bisognerà ripetere l’operazione di cui al punto. Si suggerisce, solo una volta inviate tutte le istanze, di accedere alla sezione “Le mie istanze” per visualizzare il risultato delle sottomissioni e scaricare le ricevute di avvenuta presentazione delle domande inviate.
Per raggiungere la sezione di interesse cliccare sulla voce di menu “Login”. Dalla data di apertura della Fase di invio, prevista il 08/10/2020 dalle ore 09.00, una volta effettuato l’accesso a mezzo SPID, l’utente sarà reindirizzato senza compiere nessuna azione nella sezione “Invio Istanza” che consente di presentare la domanda/le domande di interesse. Nella sezione “Invio Istanza”, è riportato l’elenco delle domande predisposte e completate nella precedente Fase di Preparazione Per inviare la singola istanza è necessario cliccare semplicemente sul tasto “Invia Istanza” Per inviare più istanze bisognerà ripetere l’operazione già descritta cliccando semplicemente su tutti i tasti “Invia Istanza”. A valle del click sul tasto “Invia Istanza”, l’utente visualizzerà un passaggio di stato del pulsante “Invia Istanza”.
Questo da blu scuro si trasformerà in una etichetta di colore verde contenente il testo “Domanda Inviata”. Gestione degli stati e download ricevute di avvenuta presentazione istanza/e Una volta completata la fase di invio sarà possibile sfruttare la sezione “Gestione Istanze” per poter visualizzare la data di invio, lo stato e disporre del comando per scaricare la ricevuta di. Avvenuta Prenotazione. Una volta in presenza di effettiva protocollazione l’utente potrà visualizzare lo stato “Presentata e Protocollata” e scaricare se interessato la ricevuta di protocollo.