Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Superbonus 110%, bonus vacanza e bonus affitti: online la prima piattaforma

Superbonus 110%, bonus vacanza e bonus affitti: online la prima piattaforma

Redazione by Redazione
20 Ottobre 2020 - Aggiornato alle ore 09:34 -
in Economia
0
Superbonus 110%, bonus vacanza e bonus affitti: online la prima piattaforma
Share on FacebookShare on Twitter

Palermo, 20 ottobre 2020 – Grazie ad un’originale iniziativa digitale di ConfeserFidi, confidi 106 siciliano vigilato da Bankitalia, imprese e professionisti che detengono crediti fiscali dei clienti (come il Superbonus 110% e gli altri Bonus edilizi, il Bonus vacanze e il Bonus locazioni) e, di contro, non hanno liquidità per sviluppare la loro attività, oltre alla cessione dei crediti fiscali alle banche da oggi possono anche collocarli sul mercato tramite il più vantaggioso meccanismo di vendita all’asta sulla nuova piattaforma online “ItaliaBonus.it”, che consente di ottenere margini superiori; inoltre, rivolgendosi, direttamente al “Point finanziario” di ConfeserFidi, imprese e professionisti possono ottenere finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per acquisto attrezzature, anticipo su commesse da eseguire e acquisto dei crediti fiscali dei clienti.

E ancora, in questo nuovo mercato dei crediti fiscali, ConfeserFidi si pone come Centro di servizi finanziari per la gestione dei cantieri da parte di general contractor, consorzi e reti di professionisti, nonché per la garanzia alle banche sui finanziamenti a imprese edili selezionate e per intermediare a favore di privati le risorse con cui pagare lavori eseguiti da imprese non solo col Superbonus 110%, ma anche con l’Ecobonus al 50%.“ItaliaBonus” è online da oggi sul sito www.italiabonus.it. E’ la prima piattaforma italiana, creata con Fintech Farm, interamente dedicata alla cessione dei crediti fiscali previsti dalle norme nazionali di contrasto alla crisi da Covid-19. Con “ItaliaBonus”, ConfeserFidi mette a disposizione di imprese e professionisti un nuovo mercato istantaneo, trasparente e sicuro, che consente di trasformare subito in liquidità, a condizioni più vantaggiose rispetto a quelle praticate dal sistema bancario, i crediti fiscali maturati dai clienti e ceduti alle imprese come, ad esempio, il Superbonus 110% in edilizia, il Bonus vacanza per gli operatori turistici e alberghieri e il Bonus locazione per gli esercenti di attività commerciali e i professionisti per i loro uffici.

Su “ItaliaBonus”, infatti, si ha la possibilità di vendere al migliore offerente, in sicurezza e trasparenza. Sulla piattaforma partecipa alle negoziazioni un consolidato mercato di operatori specializzati nell’acquisto di crediti fiscali (istituti di credito, società finanziarie, investitori professionali), ma anche imprenditori meno colpiti dalla crisi e soggetti dotati di risparmi da investire la cui solidità è stata preventivamente verificata da ConfeserFidi: figure che hanno tutto l’interesse ad ottenere subito rendimenti annui maggiori rispetto ad altri investimenti con la stessa classe di rischio (es. Btp a 5 o a 10 anni) e/o di ottimizzare il proprio carico fiscale. “ItaliaBonus” è un marketplace nel quale si incontrano in tempo reale le due esigenze, quelle di chi cerca liquidità e quelle di chi, avendola, vuole farla fruttare subito.

“Il nostro primario obiettivo – spiega Bartolo Mililli, A.d. di ConfeserFidi – è quello di offrire un aiuto concreto e immediato alle imprese e ai professionisti italiani che hanno difficoltà a ripartire perché carenti di liquidità. Pensiamo, ad esempio – spiega Mililli – , ai tanti albergatori e agenti di viaggio che quest’estate hanno incamerato i Bonus vacanze e che non hanno sufficienti debiti fiscali da compensare: con ‘ItaliaBonus’ possono trasformare subito questi crediti in liquidità pronta da reinvestire nell’attività”. “Allo stesso modo – conclude Mililli – un’impresa di costruzioni alle prese con più cantieri di ristrutturazione e che ha già perso qualche punto praticando lo sconto in fattura, non ha la forza finanziaria per attendere cinque anni l’incasso dall’Agenzia delle Entrate. Su ‘ItaliaBonus’, invece, può incassare subito tutti i crediti fiscali, e questo le consente di gestire qualsiasi numero di cantieri contemporaneamente”.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Furto di un monopattino elettrico con fuga rocambolesca a Vittoria

Furto di un monopattino elettrico con fuga rocambolesca a Vittoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Mountain Bike: buon esordio per la Motyka Bike school Modica in Coppa Sicilia

Mountain Bike: buon esordio per la Motyka Bike school Modica in Coppa Sicilia

12 Maggio 2025
Cgil Ragusa chiede incontro su futuro Aeroporto di Comiso

Cgil Ragusa chiede incontro su futuro Aeroporto di Comiso

12 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: come richiedere gli arretrati spettanti

Assegno unico maggio 2025: come richiedere gli arretrati spettanti

12 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa