Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa ancora solidarietà in tempo di pandemia Covid

Ragusa ancora solidarietà in tempo di pandemia Covid

Redazione by Redazione
20 Dicembre 2020 - Aggiornato alle ore 08:35 -
in Attualità
0
Ragusa ancora solidarietà in tempo di pandemia Covid
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Sta ottenendo un riscontro amplissimo l’iniziativa dell’associazione ragusana San Bartolomeo “Natale per tutti… Ragusa una comunità”. Una vera e propria valanga di doni si è riversata nell’antica chiesa di San Bartolomeo, sede dell’associazione: bambole, costruzioni, peluche, puzzle, macchinine, perfino biciclette, pandori, panettoni, cioccolatini e dolcetti vari. Questa prima fase del progetto ha riguardato la raccolta dei doni che adesso, grazie all’aiuto delle aziende partner, saranno sterilizzati e impacchettati per la consegna. La seconda fase del progetto coinvolgerà invece giovani volontari che avvieranno un rapporto telefonico durante le feste con anziani soli. A loro terranno compagnia ma soprattutto raccoglieranno le loro memorie storiche che saranno poi pubblicate sui social a beneficio di tutti. Un modo per tramandare racconti d’epoca e saperi, da consegnare alle nuove generazioni.

I giocattoli raccolti verranno suddivisi per tipologia e per fascia di età, saranno poi sanificati con procedure a norma predisposte gratuitamente dalla ditta Sofag di Ragusa, e infine verranno confezionati grazie al materiale offerto da Iblea Nastri Italia e da Criscione & Criscione. Lodevole anche il supporto dei numerosi volontari che si sono rivelati fondamentali per gestire la mole di gente che si è recata in sede. Qualche giorno ancora e i doni verranno distribuiti con l’aiuto delle parrocchie, della Caritas diocesana e degli altri partners. La presidente dell’associazione Maria Strazzeri commenta “scartare un regalo la mattina di Natale è la gioia più grande che un bambino possa provare. Abbiamo lanciato un appello all’umanità e alla generosità dei cittadini chiedendo di donare giocattoli nuovi o usati e dolcetti da far avere ai bambini del nostro territorio in occasione delle festività, per far entrare la magia del Natale anche nelle famiglie più in difficoltà”.

Per il direttore dell’associazione, Giovanni Gurrieri è “un esperimento di comunità andato a buon fine. Ci siamo ritrovati inondati di richieste di collaborazione, di doni e disponibilità di ogni genere”. Lorenza Tumino, componente della Consulta comunale giovanile di Ragusa aggiunge “è nato tutto da uno scambio di idee con Giovanni Gurrieri e grazie al Direttivo dell’associazione, al senso di comunità e solidarietà che Ragusa sta dimostrando, quelle stesse idee sono diventate realtà”. Conclude infine Giulia Occhipinti, componente del direttivo “l’iniziativa ha superato i confini della città. Abbiamo ricevuto doni da quasi tutti i comuni della provincia. Siamo veramente soddisfatti per la condivisione che ha avuto il nostro progetto”. Anche la casa di riposo Villa Maria di via Psaumida a Ragusa ha voluto essere presente nel periodo natalizio con un “open day solidale”. 

La responsabile Maria Pulichino ha donato, a nome della casa di riposo, quindici pacchi di Natale ad altrettante famiglie in difficoltà. In ogni pacco, derrate alimentari di vario tipo oltre all’immancabile panettone. La consegna l’altro pomeriggio, nella sede di via Psaumida, a un rappresentante per nucleo familiare nel rispetto delle prescrizioni per prevenire contagi. Non si sono creati assembramenti perché i pacchi sono stati ritirati in orari differenti. “Abbiamo chiamato questa iniziativa Open day solidale – spiega Pulichino – proprio perché, in un momento particolare della pandemia, abbiamo ricevuto numerose segnalazioni di cittadini che hanno perso il lavoro e che, come loro stessi ci hanno detto, non avevano nulla da mettere a tavola in questo periodo di Natale. Abbiamo fornito un piccolissimo contributo con l’auspicio che questa rete di solidarietà nei confronti di chi ha necessità possa diventare sempre più estesa”. (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pozzallo, 250 mila euro per la risistemazione della Balata

Pozzallo, 250 mila euro per la risistemazione della Balata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania piange Valentina Barbagallo, morta a 56 anni in un incidente

20 Maggio 2025

Bidello cade dal tetto e muore, Salvatore Cumbo aveva 55 anni

20 Maggio 2025

La Nuova Pallacanestro Marsala è Campione Regionale Under 19 Silver 2024-25

19 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, da 2 anni non funziona un ascensore negli uffici comunali: situazione inammissibile

20 Maggio 2025

Prg a Ragusa, Vitale: percorso lungo e farraginoso, ma siamo arrivati al completamento dell’iter amministrativo

18 Maggio 2025

Ragusa il Partito Democratico va al congresso per il rinnovo delle segreterie regionale provinciale e cittadina

18 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Giornata mondiale delle api: Confagricoltura Catania, a sostegno del comparto apistico

Giornata mondiale delle api: Confagricoltura Catania, a sostegno del comparto apistico

20 Maggio 2025
Ragusa, presentato il libro di Francesca Totolo dal titolo le vite delle donne contano

Ragusa, presentato il libro di Francesca Totolo

20 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, tornano pioggia e temporali

Maltempo in Sicilia, tornano pioggia e temporali

20 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa