Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa Territorio, chiarezza sul parcheggio di Ibla

Ragusa Territorio, chiarezza sul parcheggio di Ibla

Redazione by Redazione
6 Gennaio 2021 - Aggiornato alle ore 13:16 -
in Politica
0
Ragusa Territorio, chiarezza sul parcheggio di Ibla
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – A distanza di un paio di settimane dai commenti con cui il movimento civico Territorio Ragusa aveva accolto la conferenza stampa di fine anno del Sindaco Peppe Cassì in cui quest’ultimo aveva menato vanto della imponente mole di grandi opere pubbliche, la stessa formazione politica per bocca del suo segretario cittadino Michele Tasca torna sull’argomento avvertendo “importante non creare false illusioni”. In merito al “fervore realizzativo che pervade il sindaco della nostra città a proposito delle opere pubbliche che potrebbero vedere l’avvio dei lavori in questo anno appena iniziato”, Tasca commenta “si parla dell’ex cinema Marino, della metroferrovia, della sistemazione dell’area dello scalo merci e dei lavori per rendere più agevole il tragitto tra la stazione di Ibla e il quartiere barocco, unitamente a tutta una serie di iniziative importanti, anche nelle contrade, per restare a quelle più importanti” ed avverte “sarebbe opportuno notare anche che molte opere godono del lavoro di altri sindaci, per i cospicui finanziamenti ottenuti, alcuni dei quali andati anche perduti nel tempo, segnatamente per il Marino, e  per la metroferrovia inserita, dai governi a guida PD, nel piano per le periferie.

Si è parlato anche di procedure più snelle per l’iter del parcheggio interrato di Ragusa Ibla, altra iniziativa da ascrivere a intuizioni dei predecessori, ma sarebbe opportuno non creare false illusioni per l’opera tanto  attesa a Ragusa Ibla”. E forse era proprio di questa opera in particolare, fortemente voluta dall’ex sindaco ora deputato regionale dem, Nello Dipasquale, che il segretario di Territorio voleva parlare specificamente con un discorso anche molto tecnico-procedurale “occorre precisare che, fino a giugno scorso si attendeva dalla Regione non la VAS, la Valutazione di impatto Ambientale, ma la risposta alla verifica di assoggettabilità, particolare che l’Ufficio Affari Urbanistici dell’Assessorato al Territorio ha confermato. Solo di recente la Regione ha modificato la normativa fissando le competenze per l’istruzione della pratica VAS per i Comuni, ma non, come qualcuno ha erroneamente compreso, che la VAS verrebbe rilasciata dal Comune stesso. In pratica, alla luce della nuova normativa dovrà essere il Comune, e segnatamente il progettista del project financing, a istruire la pratica VAS che deve comunque arrivare a Palermo per l’autorizzazione ai lavori, con VAS favorevole, dei competenti uffici.

Poteva sembrare che lunedì mattina il dirigente dell’ufficio tecnico avesse potuto autorizzare, con timbro e firma, l’avvio dei lavori. Così non è, basti pensare che la giunta, nei giorni scorsi, ha deliberato per l’istituzione del competente ufficio in seno all’assessorato ai lavori pubblici, si dovrà verificare se esistono le figure professionali richieste, se occorrerà cooptare tecnici esterni, servirà istruire la pratica da avviare a Palermo. Potrà essere un iter più snello, forse ci vorranno tempi ridotti rispetto alla vecchia procedura, ma passeranno dei mesi per l‘avvio dei lavori, con tutto quello che ne consegue in termini di tempi per dotare Ibla di questa importante infrastruttura: A commento di questa enumerazione di dati piuttosto ostici per i non addetti ai lavori, Michele Tasca conclude “anche noi di Territorio attendiamo importanti realizzazioni per la città ma occorre non creare false illusioni. Saremmo felici di essere smentiti per quello che abbiamo detto, ma si deve ammettere che si è perso troppo tempo per questa importante opera.

Ci auguriamo che tutte le opere, il cui avvio dei lavori sarebbe previsto per il 2021, possano vedere l’apertura dei cantieri, ma serve restare con i piedi per terra”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus cashback 2021: come funziona e cosa cambia: date dei rimborsi

Bonus cashback 2021: come funziona e cosa cambia: date dei rimborsi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Confagricoltura Catania chiede interventi per le pessime condizioni della Sp 102 a Paternò

28 Maggio 2025

Morte Lo Bello e Cappuccio: Siracusa piange due grandi uomini testimoni di una Sicilia che costruisce

28 Maggio 2025

Catania: sequestrati 7 kg di sostanza stupefacente (1,5 kg di cocaina, 1 kg di hashish e 4,5 kg di marijuana)

28 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Santa Rita da Cascia, domani è il giorno della memoria liturgica a Ragusa

22 Maggio 2025

Moto storiche nel barocco ibleo, sabato primi appuntamenti con Ispica e Pozzallo

22 Maggio 2025

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, disagi in serie al quartiere Cicchitto: ma è così difficile intervenire?

28 Maggio 2025

La provinciale che collega Casuzze a Marina di Ragusa piena di erbacce e spazzatura, presto intervento di bonifica

27 Maggio 2025

Comiso, interferenze tra lavori e attività scolastiche alla scuola Goretti di Pedalino

23 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta sgonfia pancia in 3 giorni, dal riso alla quinoa: menù dei tre giorni

Dieta sgonfia pancia in 3 giorni, dal riso alla quinoa: menù dei tre giorni

29 Maggio 2025
Vittoria, avviati i lavori di scerbatura nel quartiere Cicchitto

Vittoria, avviati i lavori di scerbatura nel quartiere Cicchitto

28 Maggio 2025
Dieta sgonfia pancia settimanale: menù facile per ridurre il gonfiore

Dieta sgonfia pancia settimanale: menù facile per ridurre il gonfiore

28 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

 
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa