Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa e misura anti Covid: stretta sui controlli

Ragusa e misura anti Covid: stretta sui controlli

Redazione by Redazione
25 Febbraio 2021 - Aggiornato alle ore 15:52 -
in Attualità
0
Ragusa e misura anti Covid: stretta sui controlli
Share on FacebookShare on Twitter

Rigorosa stretta sui controlli anti covid a Ragusa. Nell’approssimarsi della bella stagione che potrebbe incoraggiare momenti di aggregazione soprattutto da parte dei giovani, finora lungamente penalizzati dalle restrizioni derivanti dalla istituzione della zona rossa prima e arancione poi e per evitare che si possa ingenerare il convincimento che la recente ordinanza firmata dal Presidente della Regione Siciliana Musumeci, che ha classificato la Sicilia “zona gialla” grazie all’indice RT raggiunto più basso d’Italia, consenta, adesso, totale libertà nei comportamenti sociali, si è tenuta una apposita riunione presieduta dal Prefetto con i vertici delle Forze di Polizia ed il Sindaco del Comune Capoluogo. Cosa cambia con la zona gialla? Innanzitutto, ci sarà una maggiore libertà soprattutto negli spostamenti; inoltre, i bar e i ristoranti potranno riaprire anche se solo fino alle 18 e sarà consentito il consumo all’interno. Permane il "coprifuoco" dalle 22 alle 5, ma rispetto alla zona arancione si potrà uscire dal proprio comune e spostarsi liberamente all’interno della Regione fuori da quell’orario. I bar e i ristoranti a cui prima in zona arancione era consentito soltanto il servizio a domicilio e l’asporto, adesso in zona gialla possono anche consumare cibi e bevande all’interno dei locali, ma soltanto dalle 5 alle 18, mentre dopo le 18 è consentito ancora una volta solo l’asporto.

Nonostante queste aperture permangono, tuttavia, perentorie le altre regole ovvero
1) l’obbligo della mascherina
2) il divieto di assembramento
3) l’obbligo del distanziamento interpersonale.
Queste poche regole, assolutamente inderogabili a salvaguardia della salute pubblica, devono essere rigorosamente rispettate e, pertanto, non sarà ancora possibile ritrovarsi in gruppo senza osservarle. Per tale ragione al fine di non ingenerare equivoci ed evitare fraintendimenti in ordine alle nuove regole che consentono di muoversi con più libertà sono stati disposti, nell’ambito di una riunione di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, specificamente convocata allargata alla presenza del Sindaco di Ragusa, specifici, mirati controlli a decorrere sin dal prossimo fine settimana allo scopo di evitare comportamenti scorretti che possano determinare conseguenze e fare aumentare il livello di diffusione del contagio che finora si è riusciti a contenere.

Occorre assolutamente evitare che si possa ripetere l’errore dell'estate scorsa che ha provocato il rialzo dei contagi e la chiusura totale. Le misure di vigilanza e di controllo saranno connotate da grande rigore e saranno applicate senza alcun margine di tolleranza specie dopo mesi in cui ormai taluni comportamenti dovrebbero, nostro malgrado, essere entrati a fare del nostro modo di interagire senza moti di ribellione e manifestazioni di insofferenza, seppur quest’ultima giustificata da un così lungo periodo di restrizioni. Occorre, purtroppo, non sottovalutare la diffusione delle varianti del virus che potrebbero generare una propagazione dei contagi ancora più difficile da fronteggiare e da arginare. I servizi interforze saranno estesi anche ad altri comuni della provincia dove più diffusa è la cosiddetta “movida” con l’ausilio dei corpi della Polizia Municipale e con l'eventuale adozione da parte dei Sindaci, ove ritenuto necessario, di nuove ordinanze che impongono particolari restrizioni, anche con l’eventuale divieto di stazionamento, sul territorio comunale.

Occorre, con forza, mantenere il rigore che finora ci ha protetto, facendo sì che anche la diffusione del vaccino possa consolidare il prezioso vantaggio acquisito in termini di contenimento dei contagi. Il rigore nei comportamenti dovrà rappresentare uno stile di vita per sè e per la collettività tutta, specie per la fascia più fragile e vulnerabile della popolazione.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid, folla a Marina di Ragusa nel weekend: così non va

Covid, folla a Marina di Ragusa nel weekend: così non va

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

8 Maggio 2025
Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

8 Maggio 2025
Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa