Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Persone rimaste chiuse nel Giardino Ibleo, assessore Iacono: impossibile

Persone rimaste chiuse nel Giardino Ibleo, assessore Iacono: impossibile

Redazione by Redazione
28 Aprile 2021 - Aggiornato alle ore 10:27 -
in Politica
0
Persone rimaste chiuse nel Giardino Ibleo, assessore Iacono: impossibile
Share on FacebookShare on Twitter

Persone rimaste chiuse nel Giardino Ibleo, assessore Iacono: impossibile. Non è ancora polemica aperta ma potrebbe mancarci poco. Ci riferiamo alla denuncia di Ragusa in movimento secondo la quale per la seconda volta in pochi giorni “due persone sono rimaste “imprigionate” all’interno del giardino ibleo per cui occorre regolamentare con più puntualità il servizio di custodia” ed alla piccata replica dell’assessore competente Giovanni Iacono che afferma “forse per il piacere di  postare sui social qualcuno rimane dentro perché vuole rimanere dentro, non perché lì viene lasciato”. Vediamo dunque i fatti. Mario Chiavola, presidente dell’associazione Ragusa in movimento afferma “ è accaduto un’altra volta. A distanza di una settimana esatta dalla precedente segnalazione. Solo che, in questa occasione, giusto per mettere le mani avanti da un eventuale tentativo di sconfessione da parte dell’amministrazione comunale, a cui la scorsa settimana il fatto denunciato non risultava, i malcapitati hanno realizzato un video, dall’interno, che, nel giro di poche ore, è diventato virale”.

Chiavola si riferisce al “ nuovo episodio che ha visto rinchiusi all’interno del Giardino ibleo due cittadini che, contando sul fatto che la chiusura, come da regolamento, sarebbe stata attuata alle 21, si sono intrattenuti sino alle 20,50 salvo dovere prendere atto che erano rimasti “imprigionati” dentro” e spiega “a quanto pare il custode ha pensato di bloccare i cancelli con il catenaccio una decina di minuti prima rispetto all’orario di chiusura previsto. Ma non si è avveduto che all’interno erano rimaste un paio di persone. A queste ultime, non è rimasto altro da fare se non documentare il tutto e farlo girare sui social prima di contattare chi di dovere per essere “liberati”. Poi Mario Chavola prende lo spunto per “sollecitare l’amministrazione a regolamentare meglio questo servizio che, a quanto pare, continua a fare i conti con una serie di defaillance. Ribadiamo che non è così che si può fare accoglienza. Men che meno se, in estate, l’incremento dei flussi, così come speriamo tutti, crescerà. Davvero un peccato che non si riesca a gestire la situazione nella maniera migliore”.

La risposta arriva piuttosto piccata dall’assessore Giovanni Iacono, che precisa “è stato affidato il servizio di custodia e vigilanza dei quattro giardini pubblici e precisamente di Villa Margherita, Villa “Aylan” in via Archimede, Villa di via Stiele e Giardino Ibleo.Dal mese di aprile infatti, in via sperimentale e per tre mesi,  è l’associazione di volontariato “Fare Ambiente” a garantire grazie al servizio di sei unità non solo l’apertura e chiusura dei giardini pubblici comunali  ma anche la custodia, la vigilanza e la pulizia dei servizi igienici”. Poi Iacono entra nel dettaglio “nelle ville, non più, come avvenuto nel passato, la semplice  apertura e chiusura al pubblico  ma la custodia ed il controllo, durante l’apertura, della regolare fruizione delle stesse,  da parte di personale dell’associazione di volontariato che indossa una specifica divisa che li indentifica  facilmente.

A proposito del personale che svolge diligentemente i compiti che sono stati loro affidati possiamo assicurare che in vista dell’approssimarsi dell’orario di chiusura delle ville viene regolarmente suonata la sirena che avverte i fruitori di uscire e che comunque il personale prima di chiudere i cancelli effettua due giri all’interno delle ville per assicurarsi che non  ci siano persone all’interno”. Da queste considerazioni le conclusione dell’assessore Giovanni Iacono “appare inverosimile quindi, come si legge in qualche nota stampa, che qualche visitatore, sia rimasto chiuso dentro una villa comunale per negligenza degli addetti alla custodia. Chiunque frequenta un luogo di fruizione pubblica, non attende la sirena per uscire, conosce l’orario di apertura e l’orario di chiusura e deve farsi parte diligente nel rispettare gli orari. Forse per il piacere di  postare sui social qualcuno rimane dentro perché vuole rimanere dentro, non perché lì viene lasciato”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa continua l'aventino di Antoci, Firricieli e Chiavola

Ragusa continua l'aventino di Antoci, Firricieli e Chiavola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

La Virtus Ragusa sbanda dopo l’intervallo, Piombino si aggiudica gara-1

La Virtus Ragusa sbanda dopo l’intervallo, Piombino si aggiudica gara-1

12 Maggio 2025
Lo Scicli Social Club ha vinto in casa del Pgs Villaurea

Lo Scicli Social Club ha vinto in casa del Pgs Villaurea

12 Maggio 2025
Scicli, una panchina viola per la fibromialgia a Donnalucata

Scicli, una panchina viola per la fibromialgia a Donnalucata

12 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa