Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Osservatorio per lo sviluppo di Modica Alta: ecco i punti di rilancio

Osservatorio per lo sviluppo di Modica Alta: ecco i punti di rilancio

Redazione by Redazione
27 Maggio 2021 - Aggiornato alle ore 12:27 -
in Economia, Modica
0
Osservatorio per lo sviluppo di Modica Alta: ecco i punti di rilancio
Share on FacebookShare on Twitter

Osservatorio per lo sviluppo di Modica Alta: ecco i punti per il rilancio. Nello scorso mese di febbraio si è costituito l’Osservatorio per lo sviluppo socio-economico di Modica Alta”, organizzato da un gruppo di persone che intendono dare voce, risposte e proposte capaci di definire un progetto organico di intervento e rilancio di Modica Alta. L’iniziativa ha destato l’interesse di questa Amministrazione, che apprezzando l’approccio pragmatico e non ideologico dei responsabili dell’Osservatorio si è dichiarata disponibile a confrontarsi sull'argomento, creando quindi un tavolo di lavoro per rendere operative proposte ed iniziative. Dopo varie e fruttuose riunioni preparatorie con la delegazione dell’Osservatorio, costituita da Giorgio Casa, Angelo Drago, Rosario Guarrella, Carmelo Modica e Salvatore Trovato, sono stati elaborati  i seguenti 8 punti programmatici condivisi che di seguito riportiamo:
1) Recupero incentivato delle unità abitative da tempo chiuse, molte delle quali addirittura fatiscenti, individuando nel rispetto del vigente piano regolatore un perimetro da privilegiare in quanto reale volano per lo sviluppo dell’iniziativa di cui trattasi.

2) Incentivare, con una specifica politica finanziaria ed economica la nascita, la trasformazione e lo sviluppo di esercizi artigianali e commerciali dedicati alla vita del quartiere, al cui interno dovranno essere necessariamente inseriti, previo impegno a restare distinti e distanti dalle logiche della grande distribuzione. A titolo esemplificativo citiamo i fondi GAL, ogni forma di tassazione agevolata e di incentivi dedicati.
3) Favorire con gli stessi mezzi citati al punto 2 la creazione di tutte quelle attività che hanno “i servizi” come “oggetto sociale”, al fine di migliorare progressivamente la qualità della vita dei residenti.
4) Spostare su Modica Alta una parte rilevante delle attività culturali che si svolgono in Città, privilegiando le attuali sedi disponibili e ristrutturando quelle che potrebbero essere dedicate allo scopo, facendo pesare nelle gare d’appalto la velocità nell’esecuzione dei lavori.
5) Programmare la creazione di aree periferiche destinate a parcheggi, prevedendo anche specifici servizi navetta, per evitare l’occupazione sistematica di ogni spazio disponibile da parte delle auto dei residenti che, come auspichiamo, aumenterebbero notevolmente in virtù dell’aumento della densità abitativa. In tale contesto è possibile studiare la nascita di aree pedonali, in previsione della costituzione di percorsi turistici incentivati.

6) Ottimizzare il piazzale antistante il Chiostro di Santa Maria del Gesù e l’adiacente Viale Manzoni e viuzze laterali per l’arrivo e la sosta degli autobus turistici, prevedendo, come sopra detto, percorsi incentivati destinati ai turisti per un’ottimale visita e fruizione di questa parte della città. Questo punto prevede a cascata la ristrutturazione di tutti i palazzi di proprietà del Comune chiusi da lunghi decenni, la visita guidata delle numerose chiese e  di tutte le bellezze artistiche, monumentali e paesaggistiche, la possibilità di promozionare creativamente e innovativamente  i manufatti delle varie attività artigianali di cui già detto, ivi compresi quei prodotti considerati già di eccellenza e i tanti altri cui nulla manca per diventarlo; troverebbero notevole rilancio anche tutte le attività destinate alla ristorazione o alla vendita di cibo da strada, alla cui logiche potrebbero facilmente adattarsi anche le piccole realtà commerciali, sorte con i criteri dell’antica bottega.

7) Sostenere le attività ricettive, ivi comprese quelle di eccellenza, valorizzando il concetto di albergo diffuso, senza tuttavia escludere ogni attività di B&B.
8) Progettare e promozionare la creazione di strutture dedicate alla formazione di: guide turistiche, accompagnatori scientifici e storici, custodi di museo e di strutture sacre, fruendo ove possibile di fondi europei destinati.

ShareTweetSendShare
torna in Economia , torna in Modica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Incidente a Marina di Modica: muore un 50enne

Grave incidente a Marina di Modica: moto sotto camion

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trofeo Tennis Bcc Toniolo di Caltanissetta 

24 Maggio 2025

SAC: Aeroporto di Catania, partito il primo volo Delta Air Lines per New York

23 Maggio 2025

Gela, 20enne arrestato dalla Polizia: trovato in possesso di cocaina, cannabinoidi e contante

23 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Santa Rita da Cascia, domani è il giorno della memoria liturgica a Ragusa

22 Maggio 2025

Moto storiche nel barocco ibleo, sabato primi appuntamenti con Ispica e Pozzallo

22 Maggio 2025

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Comiso, interferenze tra lavori e attività scolastiche alla scuola Goretti di Pedalino

23 Maggio 2025

Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire FOTO

21 Maggio 2025

Ragusa sul Prg approvato intervengono il Pd e Territorio 

21 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta del pesce per dimagrire rapidamente: esempio menù settimanale

Dieta del pesce per dimagrire rapidamente: esempio menù settimanale

25 Maggio 2025
Concluso Concorso SOS API Club Rotary Ragusa Hybla Heraea

Concluso Concorso SOS API Club Rotary Ragusa Hybla Heraea

24 Maggio 2025
Dieta, alimenti termogenici per dimagrire

Dieta, alimenti termogenici per dimagrire

24 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa