Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bonus zanzariere 50% tra gli Ecobonus 2021: requisiti e come funziona

Bonus zanzariere 50% tra gli Ecobonus 2021: requisiti e come funziona

Redazione by Redazione
29 Maggio 2021 - Aggiornato alle ore 09:37 -
in Attualità
0
Bonus zanzariere 50% tra gli Ecobonus 2021: requisiti e come funziona
Share on FacebookShare on Twitter

Bonus Zanzariere al 50% tra gli Ecobonus, i requisiti e come funziona? Come detto il Bonus zanzariere 2021 fa in realtà parte del cosiddetto Ecobonus 2021, che concede una detrazione IRPEF o IRES pari al 50% dell’eventuale importo speso ai fini di opere di efficientamento energetico.Il bonus zanzariere riguarda solamente delle particolari tipologie di prodotto: quelle zanzariere, cioè, che consentono di ottenere una schermatura dell’immobile interessato, analogamente a quanto avviene, per esempio, con l’eventuale installazione di una tenda solare.L’installazione delle schermature solari è agevolata con l’ecobonus, cioè la detrazione fiscale Irpef o Ires rimborsata in dieci rate annuali. Devono proteggere una superficie vetrata; essere fissate in modo stabile; essere applicate all’esterno della finestra, all’interno o integrata nell’infisso e devono essere regolabili, per permettere all’utente di gestirle in funzione della radiazione solare.Ricordiamo, infatti, che l’Ecobonus prevede una detrazione pari al 50% della spesa relativa a riqualificazione energetica di un immobile, e che la detrazione IRPEF può arrivare al 65% nel caso in cui l’efficientamento energetico riguardi impianti di riscaldamento, caldaie e/o installazione di pannelli solari. Le zanzariere scelte devono fare da schermatura solare, rispettare le esigenze di trasmittanza termica U e avere un valore Gtot (definito come fattore solare) maggiore di 0.35.

Ecobonus 2021 e schermature solari
L’installazione delle schermature solari è agevolata con l’ecobonus, cioè la detrazione fiscale Irpef o Ires rimborsata in dieci rate annuali. Attualmente, l’aliquota di tali detrazioni ammonta al 50% e il tetto della detrazione è pari a 60mila euro. Per ottenere l’ecobonus, le schermature devono possedere i requisiti dell’Allegato M al Dlgs 311/2006. 
Zanzariere come schermature solari
Fatte queste premesse, bisogna precisare che le zanzariere accedono alla detrazione a determinate condizioni. Se si interpella Virgilio, l’assistente virtuale di Enea per ecobonus, superbonus e bonus casa, emerge in modo sintetico che in genere le zanzariere non sono detraibili, tuttavia possono ottenere le detrazioni se rispettano tutti i requisiti delle schermature solari, compreso il valore del fattore di trasmissione solare e gli orientamenti delle superfici vetrate protette. Le zanzariere vanno sempre inserite nel comma delle schermature solari e mai insieme agli infissi nella scheda infissi. Nel 2015 Federlegno Arredo ha messo a punto una guida alle schermature solari. Dal vademecum emerge che le zanzariere rientrano tra le schermature solari elencate nella normativa EN13561. Le zanzariere possono quindi ottenere l’ecobonus a condizione che la loro prestazione energetica sia testimoniata dal relativo valore di gtot (parametro del fattore solare). Anche l’Agenzia delle Entrate, con la risposta 10/2020 ad una richiesta di consulenza giuridica ha affermato che le zanzariere rientrano tra le schermature solari.

Bonus zanzariere 50%, come funziona
Una volta accertati i requisiti delle zanzariere, per ottenere il relativo bonus bisogna rispettare le procedure previste per l’ecobonus, cioè pagare le spese mediante bonifico bancario o postale “parlante”, acquisire le asseverazioni o attestazioni richieste, trasmettere i dati all’Enea e conservare i documenti per eventuali controlli. La detrazione è pari al 50% delle spese sostenute e non può superare il tetto di 60mila euro. Il rimborso avviene in dieci rate annuali di pari importo.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Meteo giugno, caldo estivo e anticiclone africano: ecco quando

Meteo giugno, caldo estivo e anticiclone africano: ecco quando

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trofeo Tennis Bcc Toniolo di Caltanissetta 

24 Maggio 2025

SAC: Aeroporto di Catania, partito il primo volo Delta Air Lines per New York

23 Maggio 2025

Gela, 20enne arrestato dalla Polizia: trovato in possesso di cocaina, cannabinoidi e contante

23 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Santa Rita da Cascia, domani è il giorno della memoria liturgica a Ragusa

22 Maggio 2025

Moto storiche nel barocco ibleo, sabato primi appuntamenti con Ispica e Pozzallo

22 Maggio 2025

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Comiso, interferenze tra lavori e attività scolastiche alla scuola Goretti di Pedalino

23 Maggio 2025

Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire FOTO

21 Maggio 2025

Ragusa sul Prg approvato intervengono il Pd e Territorio 

21 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta, alimenti termogenici per dimagrire

Dieta, alimenti termogenici per dimagrire

24 Maggio 2025
FDI, Vittoria e Scoglitti senz’acqua: sit-in di protesta

FDI, Vittoria e Scoglitti senz’acqua: sit-in di protesta

24 Maggio 2025
Lo Scicli Social Club si aggiudica il derby

Lo Scicli Social Club si aggiudica il derby

24 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa