Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Pronto Soccorso pedagogico a Ragusa: prima e unica iniziativa in Italia

Pronto Soccorso pedagogico a Ragusa: prima e unica iniziativa in Italia

Redazione by Redazione
10 Giugno 2021 - Aggiornato alle ore 10:21 -
in Attualità
0
Pronto Soccorso pedagogico a Ragusa: prima e unica iniziativa in Italia
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa, 10 giugno 2021 – Sono arrivati i risultati della ricerca che il Team del Pronto Soccorso Pedagogico dell’ASP ha condotto nei tre Distretti dell’Azienda sul “Pronto Soccorso Pedagogico”.  Su un totale di 15882 studenti della provincia ragusana tra i 10 e i 14 anni, hanno risposto al questionario 1594 genitori, appartenenti, principalmente, al Distretto di Vittoria: 805; Distretto di Modica: 545 e Distretto di Ragusa: con 244.  Trattasi della fase propedeutica del servizio di “Pronto soccorso pedagogico”, la prima, unica iniziativa in Italia, avviata dall’Azienda ragusana, che punta a offrire ai genitori e agli adulti, attraverso l’attivazione di specifici corsi di formazione, le nuove abilità pedagogiche e tecnologiche necessarie per educare i cosiddetti nativi digitali, i giovani tanto diversi dai coetanei del passato e il supporto pedagogico, psicologico e neuropsichiatrico qualora necessario. 

I dati delineano un chiaro profilo. I ragazzi sono più irritabili, presentano disturbi del sonno, e mostrano preoccupazioni e vissuti di ansia rispetto alla loro salute, irrequietezza e difficoltà di concentrazione. La DAD – Didattica a distanza – si è rivelata un ostacolo per gli apprendimenti didattici sia per gli aspetti inerenti alle componenti psicologiche generali sia per la presenza di comportamenti manifesti di ansia e stress nonché di saturazione psicologica. Infatti, la difficoltà è rappresentata dalla fatica a concentrarsi per seguire le lezioni online. La scuola da casa ha prodotto disagi specifici, limitando l’apprendimento.  A cambiare, pesantemente, è la rielaborazione personale dello studio, ostacolando la regolazione emotiva, cognitiva e comportamentale, con una ridotta capacità di concentrazione, una minore curiosità e autocontrollo, sintomi di ansia e depressione. 

È stato messo in crisi il valore della relazione per la strutturazione dell’identità psicologica. Dati che sottolineano come l’apprendimento non è solo un processo cognitivo ma anche emotivo, relazionale e comportamentale, che richiede un clima educativo e psicologico adeguato. La ricerca prodotta rende conto di come la pandemia e la DAD abbiano quindi amplificato problemi ben presenti già prima, in particolare le difficoltà e fragilità dei più giovani di fronte ad un mondo complicato, dove il ruolo della famiglia è messo in crisi da molti fattori e dove le tecnologie sono sempre più invasive e pervasive nel quotidiano, sostituendosi alla relazione educativa e didattica. In accordo con il trend nazionale, le maggiori preoccupazioni delle famiglie iblee si sono concentrate. Infatti, nella difficile gestione dei nativi digitali e del rapporto viscerale di questi ultimi con le tecnologie e i social. La maggioranza di loro non sa cosa fare e chiede aiuto sollecitando l’avvio di corsi di formazione e comprensione del mondo virtuale.

I genitori auspicano una nuova didattica, più efficace, nonché una più forte collaborazione scuola famiglia. Tutto ciò non può che spingere i professionisti del settore – educatori, psicologi, pedagogisti, assistenti sociali, insegnanti – a studiare, capire, in modo da aiutare a crescere. Chiusa questa prima fase del progetto è tempo di pensare a progettare i necessari corsi di formazione per genitori previsti per i mesi di settembre e ottobre prossimo. Sarà necessario oltre che un ulteriore impegno, anche una sinergia con le istituzioni protagoniste, oltre l’ASP e le Scuole, in primis i Comuni, la Prefettura e le forze dell’ordine. 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Stefania Campo (M5S), interventi su docenti, spiaggia e tour letterario

Stefania Campo (M5S), interventi su docenti, spiaggia e tour letterario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Drugstore Retail inaugura tre nuovi punti vendita in Sicilia

16 Maggio 2025

Nebrosport pronta a dare battaglia al 7° Slalom di Salice: quattro alfieri in cerca di gloria

16 Maggio 2025

Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

15 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Torna Faro in Festa a Punta Secca con la seconda edizione

Torna Faro in Festa a Punta Secca con la seconda edizione

16 Maggio 2025
Ragusa il libro Specchiarsi di Lucio Morando verrà presentato da Amedeo Fusco

Ragusa il libro Specchiarsi di Lucio Morando verrà presentato da Amedeo Fusco

16 Maggio 2025
Bonus donne 2025: come funziona e come fare domanda da oggi

Bonus donne 2025: come funziona e come fare domanda da oggi

16 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa