Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Parte dalla Sicilia il progetto Dipendenze: no grazie!

Parte dalla Sicilia il progetto Dipendenze: no grazie!

Italpress by Italpress
9 Luglio 2021 - Aggiornato alle ore 14:50 -
in Sicilia
0
Parte dalla Sicilia il progetto Dipendenze: no grazie!
Share on FacebookShare on Twitter

PALERMO – Prevenire e contrastare le dipendenze senza sostanza, con particolare attenzione alle ludopatie, al trading on line e allo shopping compulsivo che, complice la pandemia, hanno ricevuto un ulteriore impulso. E’ l’obiettivo del progetto ’’Dipendenze: no grazie!’’ di Global Thinking Foundation che parte dalla Sicilia e riguarderà quattro quartieri di Palermo quali Kalsa, Borgo Vecchio, Montegrappa-Santa Rosalia e Brancaccio. L’iniziativa è stata presentata dalla presidente di Global Thinking Foundation, Claudia Segre, a Villa Niscemi, alla presenza, tra gli altri, del sindaco Leoluca Orlando, dell’assessore alla Cittadinanza solidale, Cinzia Mantegna, del presidente dell’Ordine dei Medici di Palermo, Toti Amato e, in rappresentanza della Questura – tra i 19 partner del progetto realizzato con il supporto di Banca d’Italia – di Giuseppa Manenti, dirigente Divisione amministrativa sicurezza.

’’Dipendenze: no grazie!’’ nasce dalla necessità di mantenere vivo il dibattito sul tema delle dipendenze senza sostanza, di sensibilizzare l’opinione pubblica e di affrontare il problema con un’ottica innovativa, che metta al centro la persona, la costruzione della sua identità, la capacità di esercitare ilpensiero critico e quella di proiettarsi nel futuro per farescelte consapevoli.Parlare di dipendenze senza sostanza vuol dire prendere inconsiderazione e affrontare, contemporaneamente e in manieraimprescindibile, aspetti sanitari, giuridici, finanziari esociali, concentrando l’attenzione sulle dinamiche relazionali,educative e comportamentali. Le dipendenze senza sostanza hanno un impatto molto evidente sul budget familiare, esponendo i cittadini e le famiglie a problematiche legate al fenomeno del sovraindebitamento e al rischio di essere vittime di fenomeni di usura ed estorsione.

A Palermo, nei quartieri coinvolti, verrannocostituiti 4 sportelli di ascolto e supporto per una costanteazione di prevenzione, sensibilizzazione e recupero dei soggettiaffetti da dipendenza, per diventare luoghi di dialogo e punto diriferimento per ragazzi e giovani. All’attività di ascolto daparte degli sportelli seguiranno percorsi di informazione eformazione rivolti ai ragazzi, alle loro famiglie e agliinsegnanti, dei veri e propri laboratori per conoscere il problema delle dipendenze senza sostanza, acquisire una maggioreconsapevolezza di sè e capire il valore del denaro al fine diprevenire fenomeni di sovraindebitamento e usura. L’inizio delle attività è previsto a ottobre. ’’Stimare con precisione la vera portata di questi fenomeni non è semplice: per quanto riguarda il gioco d’azzardo la cifra complessiva giocata dagli italiani è aumentata, passando a 106,8 miliardi, rispetto all’anno precedente il 5% in più, coinvolgendo tra gli 8 e i 10 milioni di persone – dice Segre, al vertice della Fondazione nata nel 2016 con la missione di promuovere l’educazione finanziaria -.

In Sicilia il volume di gioco ammonta complessivamente a 4.550 milioni di euro e a Palermo sono seguiti per addiction gambling ben 5871 pazienti. La nostra Fondazione, che da sempre si batte per l’inclusione economica e sociale con progetti specifici per il Sud, non poteva restare inerme di fronte alla portata di questo fenomeno’’. ’’Dipendenze: no grazie! parte dalla Sicilia ma ha l’obiettivo di diffondersi in altre regioni d’Italia per alimentare la lotta ’’alle ludopatie e a tutti gli aspetti della violenza economica, che diventano anche violenza di genere e soprattutto danno economico nei confronti delle famiglie e della società tutta. E soprattutto – sottolinea Segre – tengono al di fuori di una piena inclusione sociale le donne e le nuove generazioni’’.

Secondo la presidente Segre, ’’analizzare un fenomeno con un approccio sistemico e darne volto, nome e soprattutto dati, ci permette di fornire quelle buone pratiche che permetteranno anche al di fuori della Sicilia, nelle altre regioni dove verrà portato il progetto, di mettere in atto attività di prevenzione su fenomeni come lo shopping compulsivo, il gioco d’azzardo e il trading on line, sul quale si è lavorato solo in parte con l’assistenza sociale e con l’approccio terapeutico, ma molto deve essere fatto sull’approccio individuale’’. Per il sindaco Orlando ’’Dipendenze: no grazie!’’ è ’’un modo per affermare la libertà che viene fortemente compromessa per effetto dell’avvento del digitale. Un avvento con cui però dobbiamo fare i conti, evitando di assumere posizioni difensive. Il digitale è in realtà uno straordinario strumento di crescita’’.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Italia-Inghilterra, maxi schermi a Modica e Marina: divieti

Italia-Inghilterra, maxi schermi a Modica e Marina: divieti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta, saltare la cena fa dimagrire veramente?

Dieta, saltare la cena fa dimagrire veramente?

12 Maggio 2025
Pozzallo oggi al via ripavimentazione di alcune strade

Pozzallo oggi al via ripavimentazione di alcune strade

12 Maggio 2025
Dieta sgonfia pancia contro aerofagia: menù settimanale

Dieta sgonfia pancia contro aerofagia: menù settimanale

12 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa