Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, al via (seppur in ritardo) l'estate iblea

Ragusa, al via (seppur in ritardo) l'estate iblea

Redazione by Redazione
26 Luglio 2021 - Aggiornato alle ore 17:57 -
in Appuntamenti
0
Ragusa, al via (seppur in ritardo) l'estate iblea
Share on FacebookShare on Twitter

Presentato in conferenza stampa nei giorni scorsi, e diffuso nella giornata di venerdì scorso, il programma dell’Estate iblea è finalmente una realtà, seppur a stagione estiva già avviata e con alcuni spettacoli e manifestazioni inserite ma già svoltesi.Un programma che ha assicurato la presenza di appuntamenti a Ragusa centro e a Ragusa Ibla, al castello di Donnafugata e a Marina di Ragusa (ma se non andiamo errati è stata dimenticata la popolosa frazione rurale di San Giacomo) e che peraltro ha voluto inglobare al suo interno, assicurando il patrocinio del Comune,  manifestazioni che potremmo definire ormai ‘storiche’ e consolidate, da Melodica a Ibla grand Prize, dalla rassegna Liolà al Donnafugata Film Festival, dagli incontri letterari curati dalla libreria Ubik Terramatta, alla danza dell’Associazione Maria Taglioni, alla tragedia greca di 3drammi3 per finire al teatro di Palchi diversi della Compagnia Godot che in pratica, senza nulla togliere al resto, copre una gran parte del cartellone dedicato al Castello di Donnafugata.

Il tutto accompagnato da mostre di vario genere al San Vincenzo Ferreri, a Palazzo Cosentini, alla Chiesa di Sant’Antonino, alla galleria del Centro Culturale Commerciale. Non mancano poi appuntamenti di grande rilevanza, quali il concerto di Francesco De Gregori e le performances di Enrico Brignano e di Enrico Lo Verso. Tuttavia di fronte a tale sforzo del Comune per assicurare ai ragusani ed ai turisti una stagione estiva di ottimo livello e che spazia in vari settori, siamo costretti a ricordare una défaillances non da poco. Abbiamo parlato di patrocinio del Comune che spesso significa il contributo economico dell’ente a chi propone l’iniziativa o comunque il pagamento delle varie spese affrontate da quest’ultimo con la conseguenza che lo spettacolo può diventare gratuito o comunque con un biglietto di ingresso a basso costo.

Ebbene, tutto questo non è però valido per la Compagnia Godot, che, dicevamo poco sopra, copre con i suoi spettacoli teatrali (la prima de L’avaro di Moliére, I giganti della montagna di Pirandello, Con le ali dell’amore dai sonetti di Shakespeare) gran parte del cartellone previsto per il castello di Donnafugata. E sì perchè la Compagnia onore e vanto della nostra città, e lo avevamo ricordato recentemente, si dovrà fare carico di ogni spesa relativa alla realizzazione della rassegna, pagando di tasca popria l’affitto della scalinata, il noleggio delle sedie (tutte quelle previste dalla normativa Covid, ma che saranno occupate parzialmente in osservanza al distanziamento) e pagherà persino le spese per il personale dipendente dal Comune che in occasione delle serate dovrà effettuare orario straordinario. Insomma, un patrocinio ‘gratuito’ da parte del Comune che costringe la Compagnia a far pagare il biglietto d’ingresso per i propri spettacoli. 

Senza dimenticare  dicono con amarezza da Godot, che in contemporanea ai loro spettacoli al Castello, nel parco limitrofo, alla stessa ora, sono stati previsti per tre date altri spettacoli teatrali. Per non tacere del fatto che, nello stesso giorno del 26 agosto, alla stessa ora, le 21, mentre Godot mette in scena il testo pirandelliano I giganti della montagna, Enrico Lo Verso farà il monologo Uno nessuno e centomila dello stesso autore, creando sicuramente confusione tra gli spettatori. Ma intanto, noncuranti di tutto, Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso, con i loro attori, hanno incassato il grande successo della prima de L’avaro moliériano andato in scena venerdì scorso. Lunghi applausi hanno accompagnato la messa in scena molto apprezzata per i suoi tratti assolutamente originali, frutto di una regia pirotecnica e dinamica con un continuo ritmo incalzante, con incursioni musicali vivaci e pantomime e che ha trovato ispirazione nella commedia dell’arte.

Vittorio Bonaccorso, nella sua regìa ha scelto un gioco scenico usato a volte appunto nella commedia dell'arte con la scelta di mantenere gli attori sempre in scena. Eccellenti i giovani attori impegnati sulla scalinata che hanno dato ulteriore prova del livello qualitativo raggiunto, frutto della costanza e della dedizione con cui si affronta ogni giorno quest’impegno che è fare teatro. Infine, colorati e originali anche i costumi curati dalla Bisegna con un richiamo al classico ma realizzati con grande estro.(daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta dell'ultimo minuto, anguria per perdere una taglia: esempio menù

Dieta dell'ultimo minuto, anguria per perdere una taglia: esempio menù

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania piange Valentina Barbagallo, morta a 56 anni in un incidente

20 Maggio 2025

Bidello cade dal tetto e muore, Salvatore Cumbo aveva 55 anni

20 Maggio 2025

La Nuova Pallacanestro Marsala è Campione Regionale Under 19 Silver 2024-25

19 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, da 2 anni non funziona un ascensore negli uffici comunali: situazione inammissibile

20 Maggio 2025

Prg a Ragusa, Vitale: percorso lungo e farraginoso, ma siamo arrivati al completamento dell’iter amministrativo

18 Maggio 2025

Ragusa il Partito Democratico va al congresso per il rinnovo delle segreterie regionale provinciale e cittadina

18 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Giornata mondiale delle api: Confagricoltura Catania, a sostegno del comparto apistico

Giornata mondiale delle api: Confagricoltura Catania, a sostegno del comparto apistico

20 Maggio 2025
Ragusa, presentato il libro di Francesca Totolo dal titolo le vite delle donne contano

Ragusa, presentato il libro di Francesca Totolo

20 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, tornano pioggia e temporali

Maltempo in Sicilia, tornano pioggia e temporali

20 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa