Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, a Territorio non sono piaciute le precisazioni dell'assessore Giuffrida

Ragusa, a Territorio non sono piaciute le precisazioni dell'assessore Giuffrida

Redazione by Redazione
14 Settembre 2021 - Aggiornato alle ore 08:58 -
in Politica
0
Ragusa, a Territorio non sono piaciute le precisazioni dell'assessore Giuffrida
Share on FacebookShare on Twitter

Breve cronistoria: nei giorni scorsi il movimento politico Territorio aveva inaugurato la stagione post estiva o pre autunnale, come ognuno preferisce, rielencando "le opere pubbliche non completate o mai iniziate" e chiamando direttamente in causa l'assessore competente, Gianni Giuffrida. Questi, come è discutibile costume dell'amministrazione Cassì, che pure dispone di un valido ed efficiente ufficio stampa istituzionale, nonché di un addetto alla comunicazione, ha affidato la propria risposta ad un'intervista al quotidiano locale. Ed ecco che Territorio controreplica per bocca del presidente dell’esecutivo di Segreteria di Territorio Ragusa, Michele Tasca e di Angelo La Porta, Presidente di Territorio Marina di Ragusa. I quali ironizzano, riferendosi certamente alla lunga intervista, "una intera pagina non è bastata per dare le risposte attese". Detto questo Tasca e Laporta entrano nel merito rilevando che "l'assessore Giuffrida, nel rispondere alle domande abbia glissato, fornendo risposte incomplete.”.

Queste le loro osservazioni. “Per il cantiere di piazza del Popolo le giustificazioni si sprecano: iniziale ritardo nell’avvio dei lavori, diffide evidentemente non recepite, difficoltà non meglio specificate per i rilievi, variante, ora anche casi di covid fra le maestranze, un romanzo del quale non si rendono note le pagine che mancano al finale. Anche per la rotatoria di contrada Mugno nessun termine preciso, il solito “speriamo” dell’amministrazione Cassì per un prato sintetico che dovrebbe arrivare a fine mese. Ma il condizionale è sempre modo verbale abituale di questa amministrazione”. Le critiche dei due esponenti di Territorio non risparmiano “quello che, invece di necessario intervento dovuto da tempo, si vorrebbe far passare per regalo alla città, ovvero l’asfalto per la corsia di ingresso a Ragusa, che per ora, per bene che vada, riguarda parte di viale Europa e la carreggiata centrale del viale delle Americhe, già da tempo una trazzera”. Quindi Michele Tasca e Angelo Laporta tornano sulla spinosa vicenda dell’impianto sportivo di via delle Sirene, in Marina di Ragusa, di cui si erano già varie volte interessati, e che definiscono “la favola dell’estate”.

In proposito affermano ” si tratterebbe di difficoltà nell’approvvigionamento dei materiali, che non hanno potuto permettere il completamento dei campetti, ma ci sono state numerose difficoltà sopraggiunte che hanno determinato, addirittura la necessità, per ora, di ulteriori somme per 570.000 euro che si aggiungono agli originari 800.000 euro, ma, ora, ci viene detto che c’è una variante da realizzare al completamento del primo stralcio, i cui lavori dovranno essere affidati tramite gara. Di questo passo non se ne parla nemmeno per la prossima stagione, forse per quella che cade a cavallo delle elezioni comunali”. E per chiudere in bellezza i due rappresentanti del movimento di Nello Dipasquale tirano in ballo anche l’ex cinema Marino, ormai più comunemente conosciuto cone teatro della Concordia, e osservano che le dichiarazioni dell’assessore “avrebbero  potuto evitare di ritornare su anni di abbandono e, soprattutto, sulle politiche urbanistiche di chi li ha preceduti”.

Dopo aver puntualizzato che “l’assessore Giuffrida farebbe meglio a non parlare di politiche urbanistiche, visto il quasi totale immobilismo in tema di PRG e di Piano Particolareggiato per i Centri Storici, e il fallimento delle strategie per il Parco urbano” ricordano “gli anni di abbandono sono stati anche i primi tre anni di questa amministrazione che non è intervenuta con speditezza per l’avvio del progetto dell’ex cinema Marino. Buttato al vento l’ottimo lavoro dell’allora sindaco Dipasquale, che aveva provveduto a espropriare la struttura, a stanziare i necessari fondi derivanti dalla legge su ibla e a intercettare un congruo finanziamento, favorito anche per i buoni uffici del senatore Gianni Battaglia, del Ministero del Turismo e Spettacolo.

Sembra che si cerchino di mettere in evidenza presunte ma non dimostrate responsabilità di vecchi amministratori per fenomeni sociali e commerciali incontrollabili, mentre si dimenticano facilmente i meriti di chi ha operato con perizia per il bene della città”. E concludono “il problema sono quelli che ci sono ora, non quelli che c’erano prima”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La solennità dell'Addolorata a Monterosso Almo

La solennità dell'Addolorata a Monterosso Almo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa Calcio: tanti cambiamenti dall'inizio alla fine

Ragusa Calcio: tanti cambiamenti dall’inizio alla fine

10 Maggio 2025
Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia: vortice africano in avvicinamento tra mercoledì e giovedì?

Maltempo in Sicilia: vortice africano in avvicinamento tra mercoledì e giovedì?

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa