Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Territorio Ragusa sull'operato dell'Amministrazione Cassì

Territorio Ragusa sull'operato dell'Amministrazione Cassì

Redazione by Redazione
22 Settembre 2021 - Aggiornato alle ore 14:50 -
in Politica
0
Territorio Ragusa sull'operato dell'Amministrazione Cassì
Share on FacebookShare on Twitter

I recenti interventi pubblici del sindaco di Ragusa Peppe Cassì che ha dato notizia del report annuale di Fondazione Etica che certifica che “il Comune di Ragusa è il primo capoluogo in Sicilia per capacità amministrativa, tra i migliori da Roma in giù”, e che si è soffermato a fare il punto della situazione sulla realizzazione in città di infrastrutture tecnologiche e del potenziamento dei servizi da parte di diverse società.Enel Tim Open Fiber), hanno sortito l’effetto contrario di attirare ancora ulteriori critiche da parte del movimento politico Territorio, creatura di Nello Dipasquale. E Territorio interviene con una nota a firma del Presidente dell’esecutivo di segreteria di Territorio, Michele Tasca, che sintetizza i temi di un dibattito svoltosi durante una riunione dell’organismo dirigente del movimento e che mette in risalto la necessità di venire incontro, senza esitazioni, alle necessità primarie della città e alle esigenze della collettività.

Nota, quella di Tasca molto esplicita fin dal titolo che recita “le chiacchere stanno a zero, serve innanzitutto più decoro in città” e che a proposito delle dichiarazioni del primo cittadino afferma “il Sindaco è maestro nell’esaltare tutto quanto di positivo emerge dall’attuale gestione amministrativa, bravo nell’evidenziare le classifiche che vedono Ragusa migliorare, mentre ha taciuto quando la città si è ritrovata in fondo ad altre classifiche. Legittima la soddisfazione per le percentuali di differenziata, per le percentuali di vaccinazioni, per i cospicui finanziamenti per opere pubbliche, legittimo esaltarsi per i servizi sociali o per il lavoro dell’ufficio tecnico, ma sono settori che, da sempre, hanno marciato svincolati dalle pur positive influenze del sindaco di turno”.

Ma Territorio invece preferisce sottolineare “le  mille criticità segnalate da esponenti di partito e semplici cittadini, da cui ci si accorge che la città è avvolta in una bolla artificiale di perfezione nella gestione della cosa pubblica che, invece rivela grosse lacune nell’azione amministrativa” e passa ad elencarle “crisi idrica irrisolta, lentezza dei lavori per le opere pubbliche, urbanistica ignorata e ferma da anni, incapacità di attenuare il fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti, progetti che si rivelano impossibili per i pochi fondi stanziati, manutenzioni necessarie negli impianti sportivi, gestione approssimativa degli eventi e della loro promozione. Tentativi di ‘svegliare’ la via Roma (probabile riferimento alla recente sfilata di moda in via Roma n.d.r.) che incontrano molte critiche della gente, mostre e fiere poco promozionate, ricondotte a eventi esclusivamente locali, manifestazioni e iniziative che si esauriscono nel corso della stessa serata, senza echi mediatici adeguati alla città e alle sue politiche culturali e di promozione. Spesso sembra che l’evento serva solo per far passare una serata alle famiglie, senza strategie di lungo corso per una immagine da creare e da mantenere nel tempo.

Tutti eventi estemporanei che non fanno parte di politiche organiche e programmatiche”. E Michele Tasca, sempre a nome dell’esecutivo di segreteria di Territorio afferma “a questa situazione di fondo si aggiunge una condizione della città dove la mancanza di decoro comincia a dilagare, una situazione ormai insostenibile, per la quale sono indifferibili interventi decisi. Ci riferiamo all’abbandono di diverse aree, tutte molto frequentate, soprattutto da forestieri, visitatori, turisti. Una situazione sfuggita di mano che rischia di diventare incontrollabile. Condizioni inconcepibili, frutto di mancati interventi, spesso semplici e poco costosi, che forniscono una brutta immagine della città. Ci eravamo occupati nelle settimane scorse della indegna condizione dell’arteria di ingresso della città, da contrada Castiglione alla rotatoria del bivio per Chiaramonte Gulfi, con i cigli stradali invasi da erbacce e sterpaglie e da rifiuti di ogni tipo. Non ci sembra che l’amministrazione si sia mossa per alleviare questo grave disagio, lesivo del primo impatto che i forestieri hanno con Ragusa.

Ma altre zone di ingresso sono nel più totale abbandono: le aiuole spartitraffico degli svincoli di Bruscè della 514 si presentano in condizioni indicibili. Chi prosegue per l’ospedale trova le strade e i marciapiedi coronati da erbacce di ogni, anche la elegante zona residenziale di via Ramelli, ancorché nuova e pulita, è invasa da erbacce e sterpaglie che non vengono eliminate. Ma anche in pieno centro la situazione è sconfortante: nell’area del City, in via Natalelli, nelle adiacenze di uno degli alberghi più noti della città, condizioni inenarrabili, fiorire rotte e non sostituite, vegetazione spontanea incontrollata, segnali che in certe zone non passa nessuno, da mesi, né per eliminare rifiuti, né per spazzare, né per eliminare vegetazione spontanea”. Infine le conclusioni di Michele Tasca “potremmo continuare con decine di altre segnalazioni, documentate da fotografie, che ci inviano numerosi cittadini, il sindaco si esalta per i meriti della sua città, ma la città esige risposte per tutto, non si vive solo di classifiche”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Scoperta chiocciola endemica nel Palermitano

Scoperta chiocciola endemica nel Palermitano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Drugstore Retail inaugura tre nuovi punti vendita in Sicilia

16 Maggio 2025

Nebrosport pronta a dare battaglia al 7° Slalom di Salice: quattro alfieri in cerca di gloria

16 Maggio 2025

Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

15 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, controlli amministrativi in provincia, sanzioni ai titolari di tre locali

Ragusa, controlli amministrativi in provincia, sanzioni ai titolari di tre locali

16 Maggio 2025
Drugstore Retail inaugura tre nuovi punti vendita in Sicilia

Drugstore Retail inaugura tre nuovi punti vendita in Sicilia

16 Maggio 2025
Scicli, minaccia la moglie con un’ascia e aggredisce i carabinieri: arrestato

Scicli, minaccia la moglie con un’ascia e aggredisce i carabinieri: arrestato

16 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa