Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, ancora echi sulla Ragusa-Catania

Ragusa, ancora echi sulla Ragusa-Catania

Redazione by Redazione
23 Novembre 2021 - Aggiornato alle ore 20:12 -
in Economia
0
Ragusa, ancora echi sulla Ragusa-Catania
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Vogliamo fare un passo indietro allo scorso 17 novembre, giornata in cui, in occasione del 18simo anniversario dalla prima manifestazione denominata “MARCIA LENTA” del 17 novembre 2003, il “COMITATO per il raddoppio della RG-CT”aveva convocato un incontro che ha visto la presenza del sottosegretario alle infrastrutture e mobilità sostenibile, Giancarlo Cancelleri, e del Governatore siciliano Nello Musumeci, che dell’opera è il commissario straordinario nominato dal Governo centrale. Lo facciamo, questo passo indietro, perchè è opportuno riportare alcuni interventi di forze sociale imprenditoriali e sindacali relativi ad incontri collaterali a quello principale avvenuto presso il Comune di Ragusa.

Il presidente territoriale Cna Ragusa, Giuseppe Santocono, che peraltro è anche componente del cosiddetto comitato ristretto per l’opera stradale, nei giorni successivi ha voluto commentare la giornata con una immagine che speriamo non rimanga soltanto onirica  “immaginate cosa potrebbe accadere se collegassimo ancora meglio il porto di Pozzallo, il porto turistico di Marina di Ragusa, le zone industriali di Ragusa e di Modica-Pozzallo, l’aeroporto di Comiso, l’autoporto di Vittoria, le zone produttive orticole, mettendole in rete con assi stradali integrati. La terra iblea, la nostra imprenditoria avrebbe senz’altro ancora maggiori opportunità di agganciarsi alla ripresa ma, soprattutto, di crescere e di svilupparsi, portando benessere a tutto il territorio”. Onirica l’immagine di questo collegamento ancora di là da venire, sicuramente, ma ben concrete le realtà, già peraltro ben consolidate, cui Pippo Santocono si riferisce.

E lo stesso commenta “è stato un appuntamento fondamentale, al contrario di quanto sostenuto da alcuni detrattori, perché ha fatto sedere attorno allo stesso tavolo il commissario dell’opera, il governatore siciliano Nello Musumeci, e il sottosegretario di Stato al ministero delle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri. Ritengo sia un punto di svolta. Che ci deve consentire di puntare, quando tutti i tasselli del mosaico andranno al loro posto, alla creazione di un polo logistico intermodale, a un quadrante mediterraneo. Se vuoi attrarre investimenti o se vuoi fare crescere gli imprenditori del nostro territorio, merci e persone devono potersi spostare velocemente, valorizzando le nostre produzioni, attirando turisti che possono muoversi in sicurezza. Dalla nostra provincia, ogni giorno, partono qualcosa come quasi mille camion per consentire ai nostri prodotti, soprattutto quelli agroalimentari, di raggiungere i mercati del resto d’Italia o alcuni mercati continentali.

Da qui si comprende quanto sia fondamentale potere contare su una infrastruttura che ci consenta di arrivare a Catania, per imbarcarci in sicurezza, o a Messina per continuare poi via terra. Crediamo fortemente, quindi, che dopo 45 anni, grazie anche all’operato del comitato di cui la Cna fa parte convintamente sin dalla nascita, vale a dire dal 17 novembre 2003, si possa spendere una parola definitiva sull’iter realizzativo, anche dopo il cambio di gestore, della Rg-Ct. Da questo incontro, anche per il tenore degli impegni assunti da Musumeci e da Cancelleri, il quale tornerà in provincia di Ragusa ai primi di dicembre, usciamo rassicurati”. Nella giornata successiva, 18 novembre, a Palermo il sottosegretario Cancelleri ha incontrato i vertici della Cgil Sicilia per fare il punto sulla situazione a partire dagli investimenti in programma dentro e fuori il PNRR. Ed è il segretario generale della Cgil Ragusa, Peppe Scifo, a riferire di questo incontro iniziando proprio dall’aver “posto il punto sullo stato dell'arte rispetto alla prosecuzione dell'iter per la realizzazione dell'autostrada Ragusa- Catania, rispetto al quale il sottosegretario ha ribadito l'impegno del Governo nazionale affinché entro dicembre di quest'anno venga pubblicata la gara per l'affidamento dei lavori”.

Attenzionata anche la Siracusa – Gela su cui il sottosegretario ha annunciato la volontà del Ministero di voler intervenire per il completamento dei lotti già progettati attraverso l'intervento di Anas nel Cas mettendo le risorse e al tempo stesso dare vita ad una nuova governance. Poi Scifo ricorda anche che “abbiamo posto la necessità di parlare in termini progettuali ma concreti  del rilancio della rete ferroviaria in provincia di Ragusa. Nell’incontro con l’Assessore Falcone dello scorso agosto si è discusso dei progetti in cantiere a livello regionale, alcuni già in fase di realizzazione altri invece ad uno stato di progettazione avanzata. Il Piano di Sviluppo della rete ferroviaria in Sicilia prevede la messa in opera di interventi in grado di realizzare collegamenti tra Ragusa e i principali capoluoghi dell’Isola  con un abbattimento sostanziale dei tempi di percorrenza.

Attraverso gli interventi previsti nel Piano lo scenario che si verrebbe a determinare sarebbe quello di una riduzione drastica dei tempi di percorrenze delle tratte Ragusa – Catania, Ragusa – Palermo e Ragusa – Messina. Per questo si è deciso di stabilire un metodo di confronto strutturale con il Ministero Infrastrutture e Trasporti a partire dalla messa in campo di focus territoriali” (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid, Brusaferro: Vaccino per i bambini è sicuro e frena i contagi

Covid, Brusaferro: Vaccino per i bambini è sicuro e frena i contagi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

100 mila euro per la riqualificazione urbana a Santa Croce Camerina

100 mila euro per la riqualificazione urbana a Santa Croce Camerina

15 Maggio 2025
Moda colore unghie 2025: dal giallo burro al marrone cioccolato

Moda colore unghie 2025: dal giallo burro al marrone cioccolato

15 Maggio 2025
Cna Ragusa, assemblea acconciatori ed estetiste: eletti Giorgio Petrolo e Floreana Modica

Cna Ragusa, assemblea acconciatori ed estetiste: eletti Giorgio Petrolo e Floreana Modica

15 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa