Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta del cavernicolo, come dimagrire il girovita prima di Natale: schema settimanale

Dieta del cavernicolo, come dimagrire il girovita prima di Natale: schema settimanale

Redazione by Redazione
13 Dicembre 2021 - Aggiornato alle ore 14:55 -
in Salute e benessere
0
Dieta del cavernicolo, come dimagrire il girovita prima di Natale: schema settimanale
Share on FacebookShare on Twitter

La dieta del cavernicolo nota anche come dieta Paleolitica o dieta Paleo è una dieta che si può seguire per dimagrire il girovita prima di Natale.

La dieta del cavernicolo è stata ideata da Loren Cordain, nutrizionista dell’Università del Colorado appassionato di alimentazione dell’era paleolitica. Si tratta di un regime alimentare proteico, a base di grassi “sani”, ossia polinsaturi come omega 3 e omega 6. Questa dieta si fonda sul principio che bisogna mangiare come i cavernicoli. Non c’è bisogno di pesare i cibi, né di calcolare le calorie. E soprattutto si deve mangiare quando se ne sente la necessità, poiché l’organismo deve ripristinare l’equilibrio fame/sazietà. Gli uomini dell’età della pietra vivevano sostanzialmente di caccia e pesca, non praticavano infatti ancora né agricoltura né allevamento e si nutrivano solo di carne, bacche, frutta e verdura, ovvero di ciò che riuscivano a procurarsi nel corso della giornata cacciando e raccogliendo.

Dieta del cavernicolo o dieta Paleolitica: lo studio

Secondo Loren Cordain nutrizionista e professore della Colorado State University, uno dei principali teorici della dieta Paleolitica o dieta del cavernicolo, gli uomini del paleolitico mangiavano in un modo più adatto al nostro organismo, assumendo gli alimenti come sono presenti in natura. Quindi, sì a carne, frutta, verdura, soprattutto cruda, pesce. Mentre vanno ingeriti pochissimi carboidrati, cereali, latticini, zuccheri raffinati. In genere, la Dieta Paleolitica mette al bando tutti quegli alimenti che per essere consumati devono essere trattati e raffinati, responsabili di malattie come il cancro e il diabete. Secondo Cordain il nostro organismo non si è abbastanza evoluto per mangiare questi cibi, perciò ingrassiamo. Uno studio condotto dai ricercatori del Medical Research Council Epidemiology Unit dell’Università di Cambridge con i colleghi della Università di Umea ha dimostrato che la Paleodieta permette di perdere peso in fretta.

Gli studiosi hanno monitorato per 2 anni il dimagrimento di 70 donne in forte sovrappeso che hanno seguito un regime alimentare simile a quello dei primitivi  o una dieta moderna basata sul consumo di cereali integrali, latticini a basso contenuto di grassi, frutta, legumi, pesce e oli vegetali. Si è scoperto che nei primi 6 mesi le donne che hanno seguito la Dieta Paleolitica sono dimagrite perdendo 6,2 kg di massa grassa e 11 cm di girovita, le altre partecipanti, invece, hanno smaltito nello stesso periodo solo 2,6 kg di tessuto adiposo e 5,8 cm di girovita. I ricercatori, però, hanno osservato che la Paleodieta permette di dimagrire più velocemente nel breve periodo, ma a lungo andare perde la sua efficacia. Inoltre, gli esperti contrari a questo tipo di dieta criticano la carenza di cereali  e legumi, indispensabili all’organismo.

Dieta del cavernicolo: come funziona

La dieta del cavernicolo o Paleo dieta o dieta paleolitica consente di mangiare solo i cibi che esistevano nell’era paleolitica dunque: carne (soprattutto magra), pesce, crostacei e molluschi, verdura, semi, radici, bacche, frutta e miele. Molto raramente si possono bere alcoolici e consumare condimenti come l’olio. Concessi anche tè e caffè. Da evitare invece sono tutti i tipi di cereali, i legumi, latte e latticini, sale, zucchero, olio, burro, tutti i cibi lavorati e la birra.

Dieta del cavernicolo: ecco cosa mangiare

  • carne
  • pesce
  • crostacei e molluschi
  • frutta e verdura di stagione
  • semi
  • bacche
  • radici
  • miele

Dieta del cavernicolo: ecco cosa non mangiare

  • cereali
  • latte e latticini
  • sale
  • zucchero
  • olio
  • burro
  • legumi
  • cibi trattati o confezionati
  • birra

Dieta del cavernicolo: esempio menù settimanale

Lunedì

  • Colazione: uova sode e mandorle
  • Pranzo: bresaola e rucola
  • Cena: salmone con verdure di stagione

Martedì

  • Colazione: salmone e noci
  • Pranzo: petto di pollo ai ferri con insalata
  • Cena: spezzatino con verdure crude

Mercoledì

  • Colazione: fesa di tacchino e noci
  • Pranzo: insalata di gamberi e rucola
  • Cena: pesce alla griglia con verdure di stagione

Giovedì

  • Colazione: prosciutto crudo e macedonia
  • Pranzo: omelette con insalata e pomodori
  • Cena: pollo arrosto con verdure grigliate

Venerdì

  • Colazione: uova e noci
  • ranzo: fettina con funghi
  • Cena: zuppa di verdure con affettato a scelta

Sabato

  • Colazione: uova e frutta
  • Pranzo: insalatona di verdure miste con affettati
  • Cena: scaloppine con verdure

Domenica

  • Colazione: frullato di frutta con latte di cocco o bevanda vegetale ricavata da frutta secca
  • Pranzo: pollo al curry con insalata
  • Cena: salmone con verdure grigliate

Non sono previsti spuntini ma se si avverte fame è possibile mangiare frutta secca o affettati.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il Pallone Racconta – Inter in fuga, Atalanta a -3

Il Pallone Racconta - Inter in fuga, Atalanta a -3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Avola, nuovo Comandante alla Stazione Carabinieri

17 Settembre 2025

Incidente Catania, muore a 29 anni Silvia Gulisano

17 Settembre 2025

Operazione antidroga a Gela: Complimenti all’Arma dei Carabinieri, Lo Stato è presente

17 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Festacrante Vivi il centro torna a Ragusa Superiore

17 Settembre 2025

Sagra dell’Uva di Roccazzo, 6.000 i litri di mosto in preparazione per la bollitura

17 Settembre 2025

Modica in Arte il 19 e 20 settembre al Pizzo

17 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Italia Viva Ragusa su nomine Iacp e Cui

17 Settembre 2025

Vittoria, sostenere le famiglie in difficoltà con la riduzione dei tributi comunali

16 Settembre 2025

Modica: quale futuro per le scuole del centro storico?

11 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, ieri sera la festa dell'impressione della stimmate

Ragusa, ieri sera la festa dell’impressione della stimmate

18 Settembre 2025
Il Cinematografo Viaggiante porta Montalbano nel cuore di Ragusa

Il Cinematografo Viaggiante porta Montalbano nel cuore di Ragusa

18 Settembre 2025
Assegno unico settembre 2025: ecco perchè le date dei pagamenti possono variare

Assegno unico settembre 2025: ecco perchè le date dei pagamenti possono variare

18 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa