Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Sulla Ragusa-Catania il sindaco Cassì scrive a Musumeci e Cancelleri

Sulla Ragusa-Catania il sindaco Cassì scrive a Musumeci e Cancelleri

Redazione by Redazione
5 Gennaio 2022 - Aggiornato alle ore 09:02 -
in Politica
0
Sulla Ragusa-Catania il sindaco Cassì scrive a Musumeci e Cancelleri
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – L’allarme causato dalla mancata indizione, per il 30 dicembre scorso, della gara per l’avvio della Ragusa-Catania e dalla oscura sorte dei 217 milioni di euro stanziati dalla Regione, che si teme siano stati dirottati per altri scopi, è stato ripreso, appena dopo Capodanno da più parti.

Già il 3 gennaio il comitato ristretto che da anni segue la travagliatissima vicenda, aveva richiesto “un incontro urgente a Ragusa, così come da impegni presi, perché si riporti la discussione sul piano concreto delle soluzioni recuperando eventualmente il tempo perso.” Ed ora è il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì a scendere in campo in prima persona con una lettera aperta al Governatore Nello Musumeci e al sottosegretario alle infrastrutture Giancarlo Cancelleri. Cassì premette “le recenti notizie in merito al raddoppio della Ragusa-Catania hanno allarmato, e non poco, i ragusani, i diversi operatori economici e in generale tutto il territorio interessato alla realizzazione dell’opera” e sottolinea “il rimpallo di responsabilità di fronte all’ennesimo intoppo che rafforza nell’opinione pubblica quel senso di amara disillusione che considero insopportabile, perché non contribuisce al raggiungimento dell’obiettivo, ma che è del tutto comprensibile dopo decenni di attesa” senza tacere sul fatto che si trati di “una congiuntura che genera esasperazione, anche alla luce degli ennesimi lutti che hanno macchiato le recenti Festività lungo l’attuale, vetusta e inadatta via di collegamento tra Ragusa e Catania”.

A seguire, il sindaco Cassì, nella sua lettera, ripercorre le ultime tapee burocrartiche “mi risulta che il progetto sia stato validato da ANAS nella sua rimodulazione che prevede un aumento di costi fin sopra il miliardo di euro, che le procedure espropriative dei terreni interessati dal tragitto siano state avviate con l’invio di specifiche lettere ai proprietari, che sia quasi tutto pronto per avviare le procedure delle gare d’appalto che in 6 mesi dovrebbero concludersi con la aggiudicazione dei lavori e l’apertura dei cantieri dei 4 lotti previsti. E’ purtroppo accaduto che la quota regionale di 217milioni è stata spostata da fondi FAS a fondi POC, e che malgrado il CIPESS abbia recepito questa rimodulazione (quindi del tutto legittima) con delibera dello scorso novembre, la stessa non risulti ancora registrata dalla Corte dei Conti: fatto che ha indotto il CdA di Anas (nella sua ultima riunione di dicembre prima del rinnovo delle cariche), che avrebbe dovuto approvare il progetto tecnico, ad un rinvio”. Da qui nasce la preoccupazione del sindaco di Ragusa “insomma, qualcosa che potrebbe anche rilevarsi un semplice cavillo, come ce ne sono tanti nell’iter di realizzazione di qualsiasi opera pubblica, e che quindi potrebbe risolversi in pochi ulteriori giorni di attesa, si è trasformato in un macigno, dato che ha costretto i players politici coinvolti a disattendere una precisa promessa.

E come quasi sempre purtroppo accade in questi casi, piuttosto che una serena valutazione dei fatti, si è scelta la dura contrapposizione anche verbale, che auspico venga presto riposta nelle Vs. rispettive fondine per lasciare il posto ad una necessaria ripresa del dialogo e del confronto”. Poi il sindaco Peppe Cassì conclude rivolgendosi ancora al governatore Musumeci e al sottosegretario Cancelleri “vi chiedo una “botta di coraggio” a nome dei Ragusani, che hanno bisogno di chiarezza, e che comprenderebbero (in maggioranza, almeno) l’inghippo, se veniste a Ragusa (come promesso) a spiegare i contorni della vicenda, senza alzare ulteriormente i toni. Ancora non mi risulta che sia stato convocato il nuovo CdA di Anas, con il nuovo amministratore delegato e i nuovi consiglieri. Provate a capire se la registrazione della delibera Cipess da parte della Corte dei Conti sia solo una formalità, o se ci sono altri problemi. Provate ad approfondire se tra i poteri del Commissario vi sia anche quello, eventualmente, di avviare le procedure di gara, subordinandone comunque l’esito a questa benedetta registrazione, così non si perde ulteriore tempo. I ragusani meritano attenzione, rispetto e la presenza della politica sul territorio, per quello spirito di verità che so essere anche Vostro”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Nuovi sintomi variante Omicron, un particolare disturbo durante la fase Rem del sonno

Nuovi sintomi variante Omicron, un particolare disturbo durante la fase Rem del sonno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

SAC: Aeroporto di Catania, partito il primo volo Delta Air Lines per New York

23 Maggio 2025

Gela, 20enne arrestato dalla Polizia: trovato in possesso di cocaina, cannabinoidi e contante

23 Maggio 2025

Si apre da Siracusa la Settimana nazionale della Sclerosi Multipla

23 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Santa Rita da Cascia, domani è il giorno della memoria liturgica a Ragusa

22 Maggio 2025

Moto storiche nel barocco ibleo, sabato primi appuntamenti con Ispica e Pozzallo

22 Maggio 2025

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Comiso, interferenze tra lavori e attività scolastiche alla scuola Goretti di Pedalino

23 Maggio 2025

Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire FOTO

21 Maggio 2025

Ragusa sul Prg approvato intervengono il Pd e Territorio 

21 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa oggi la Partita del cuore

Ragusa oggi la Partita del cuore: ingresso gratuito

24 Maggio 2025
Dieta da 1000 calorie rapida per dimagrire: esempio menù settimanale

Dieta da 1000 calorie rapida per dimagrire: esempio menù settimanale

24 Maggio 2025
Il Teatro Comunale Vittoria Colonna si illumina di rosso in memoria delle vittime di Gaza

Il Teatro Comunale Vittoria Colonna si illumina di rosso in memoria delle vittime di Gaza

24 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa