Una forte scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata alle 08.23 sul versante Est dell’Etna dall’Ingv di Catania. Il sisma è stato nettamente avvertito in numerosi paesi. L’ipocentro è stato localizzato a 2 chilometri a est da Santa Venerina a una profondità di 19 chilometri. Al momento non risultano segnalazioni di danni a cose o persone. Sempre oggi un’altra scossa di terremoto di magnitudo 2.3 è stata registrata nel Mar Ionio Settentrionale alle ore 5,37. La scossa è avvenuta ad una profondità di 30 chilometri.
- Incendio a Giarratana: fiamme alimentate dal vento in contrada Gianlupo
- Ragusa in pieno svolgimento le giornate della settimana santa
- Ragusa, il Castello di Donnafugata aperto a Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1 maggio
- Pasqua 2025 a Scicli come il Grande Fratello
- Modica, pedone 50enne travolto da un furgone: è grave