Roma – Secondo il bollettino del ministero della Salute, i nuovi positivi sono 59.749 (rispetto ai 70.852 del 15 febbraio). I tamponi processati sono 555.080 che portano il tasso di positività al 10,76%. Si registrano 278 decessi (il 15 febbraio erano 388). I guariti sono 129.888 mentre per gli attualmente positivi si registra un decremento di 70.297 unità per un totale di 1.480.113. Per quanto riguarda i ricoveri nei reparti ordinari, sono 15.127 i degenti mentre in terapia intensiva i pazienti sono 1.073 con 75 nuovi ingressi. In isolamento domiciliare vi sono 1.463.913 persone. La Sicilia è la prima regione per numero di contagi (6.766), seguita da Lazio (6.531) e da Lombardia (5.964).
- Maltempo in Sicilia, allerta gialla per Pasquetta: pioggia per vortice afro mediterraneo
- Terremoto 3.3 oggi a Noto: scossa avvertita nel Ragusano
- Bimbo di 6 anni cade in pozzo di 5 metri: salvato
- ULIBBO incoronato Italy Gold Digestive ai World Drinks Awards 2025
- Cioccolato di Modica IGP di Spadaro 1978 partner della terza edizione della Gym Friends
La Sicilia prima Regione in Italia per contagi Covid.
Secondo il bollettino del Ministero della Salute nelle ultime 24 ore sono stati registrati 6.766 nuovi casi di Covid19 a fronte di 44.606 tamponi processati in Sicilia. I guariti sono 15.928 mentre le vittime sono 34 e portano il totale dei decessi a 9.149. Sul fronte ospedaliero sono 1.401 ricoverati, con 30 casi in meno rispetto a ieri; in terapia intensiva sono 110, uno in meno rispetto a ieri. Questi i dati del contagio nelle singole province: Palermo con 1537 casi, Catania 1.166, Messina 1.356, Siracusa 869, Trapani 449, Ragusa 405, Caltanissetta 365, Agrigento 476, Enna 311.