Una tromba d’aria si è abbattuta durante la notte su Portofino. I danni sono stati molto limitati: due imbarcazioni nel porticciolo, un piccolo motoscafo e un canotto, sono stati sollevati e sbattuti qualche metro più in là.
Le condizioni del mare hanno costretto gli organizzatori a spostare tutte le imbarcazioni partecipanti alle regate di Primavera nel porto di Santa Margherita Ligure.
Il falò di San Giorgio, santo patrono del borgo ligure, si è tenuto regolarmente seppure sotto la pioggia.
Presenti all’accensione tra gli altri il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, l’assessore Giacomo Giampedrone e il vescovo diocesano Giampio Devasini.
- Maltempo in Sicilia: ancora pioggia poi arriva anticiclone con polvere sahariana
- Gela, aggredisce l’ex nonostante il divieto di avvicinamento: 56enne arrestato
- Elezioni Libero Consorzio Ragusa, DC – Progetto Radici Iblee: consiglieri comunali protagonisti, non comparse
- L’ASP di Ragusa ricerca dirigenti medici di Anatomia patologica, Cure palliative e Medicina fisica e riabilitativa
- Fiaccola olimpica e paralimpica di Milano Cortina 2026: Ragusa sarà pronta