Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Infiorata di Noto 2022: 400 mila fiori in via Nicolaci

Infiorata di Noto 2022: 400 mila fiori in via Nicolaci

Redazione by Redazione
4 Maggio 2022 - Aggiornato alle ore 08:05 -
in Sicilia
0
Infiorata di Noto 2025, svelato il tema La pace si fa arte: dal 16 al 20 maggio

Infiorata di Noto 2022, 400 mila fiori in via Nicolaci - foto repertorio

Share on FacebookShare on Twitter

Il famoso “tappeto fiorito” di Via Nicolaci torna ad accogliere il pubblico in presenza per la 43° edizione, realizzata con il supporto di Italy Sotheby’s International Realty.
Quattrocentomila fiori – tra margherite, rose, garofani e specie caratteristiche delle campagne netine – coloreranno la 43° edizione dell’Infiorata di Noto, il famoso tappeto floreale che copre Via Corrado Nicolaci. Organizzata dal 13 al 17 maggio 2022 dal Comune di Noto con il supporto di Italy Sotheby’s International Realty, protagonista nel settore immobiliare in Italia e nel mondo, l’edizione di quest’anno è dedicata al Ventennale del riconoscimento Unesco per il Val di Noto ed è pronta a riaccogliere il pubblico in presenza con i 16 tradizionali bozzetti (su un’area di 700 mq) e una novità: un ticket di 2,50 euro per chi è non residente nella storica città Barocca.

“L’Infiorata di Noto è stata iscritta nel Registro delle Eredità Immateriali della Sicilia (REIS). Ha un valore immenso e le memorie storiche vengono riportate nel presente, in un contesto da sogno che ben esprime il senso dell’arte barocca. L’evento è ricco di appuntamenti culturali, spettacoli, mostre, oltre al celeberrimo Corteo Barocco, con più di 200 figuranti che riportano in vita le 7 famiglie aristocratiche della Città e indossano i preziosi costumi settecenteschi. L’introduzione del ticket, decisione sofferta e non facile, si è resa necessaria per i costi della manifestazione, compresi i servizi di accoglienza offerti ai nostri ospiti” commenta il Sindaco di Noto Corrado Figura.
“Siamo entusiasti di sostenere questa storica manifestazione – commenta Clemente Pignatti Morano, managing partner di Italy Sotheby’s International Realty, sponsor dell’evento – perché come parte di un network internazionale crediamo che il valore del territorio e della tradizione siano il punto di partenza di una crescita culturale su più ampia scala. Grazie all’apertura, a febbraio 2021, del nostro decimo ufficio proprio in Piazza del Municipio, ci siamo ancora più avvicinati alle bellezze – storiche, architettoniche e non solo – che rendono Noto unica nel mondo.”

L’INFIORATA 2022, E LA STORIA DELLA MANIFESTAZIONE

Quest’anno la 43° edizione dell’Infiorata sarà ispirata al Ventennale dell’Iscrizione alla Lista Unesco del Val di Noto (World Heritage List). Il 29 Giugno dell’anno 2002, infatti, l’Unesco iscriveva fra i siti Patrimonio dell’Umanità le 8 città tardo-barocche del Val di Noto: Caltagirone, Catania, Militello Val di Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide, Ragusa e Scicli.
L’antica tradizione dell’Infiorata risale al Barocco, e all’epoca in cui Gian Lorenzo Bernini allestiva le feste papali, specialmente in occasione delle celebrazioni primaverili o estive come il Corpus Domini o la festa di San Pietro e Paolo, patroni di Roma.
La tradizione di creare tappeti fioriti si ispira alla più antica tecnica del mosaico e delle sue infinite sfaccettature di colore. Diffusasi poi da Roma nel resto d’Italia, a Noto raggiunge una punta di eccellenza. Ogni anno vengono coinvolti numerosi artigiani che, nei giorni precedenti la manifestazione, trasferiscono il disegno da loro pensato sul manto stradale di via Nicolaci, servendosi di gessetti colorati. Solo l’ultimo giorno -quest’anno venerdì 13 maggio – i petali dei fiori andranno a ricoprire i disegni, componendo un mosaico di diverse espressioni di forme e stili.

Per ricoprire la totalità dei disegni, gli artigiani lavorano anche tutta la notte, fino al mattino della domenica.
Il pendio, lungo 122 metri e largo 7, valorizza il lavoro degli artisti, permettendo di cogliere l’intero mosaico con un colpo d’occhio.
Per la realizzazione delle varie sfumature di colore, gli artigiani utilizzano le essenze vegetali tipiche della macchia mediterranea come foglie di mirto, finocchietto, lentisco, oltre a foglie e steli di garofani, crusca e carrube.
Il primo dei 16 bozzetti, raffigurante lo stemma della città di Noto, sarà come da tradizione collocato all’inizio e verrà realizzato dai ragazzi dell’istituto d’Arte di Noto. (Foto in allegato al comunicato)

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Anche i Vigili del Fuoco di Ragusa con la spilla Unicef sulle divise

I Vigili del Fuoco di Ragusa con la spilla Unicef sulle divise

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Polizia Gela, 811 persone identificate, 8 arresti e 10 denunciati

19 Maggio 2025

Blitz a Palermo: smantellata bisca clandestina, 13 denunciati e 15 mila euro sequestrati VIDEO

19 Maggio 2025

Catania, sequestrati oltre 2 kg di cocaina

19 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Prg a Ragusa, Vitale: percorso lungo e farraginoso, ma siamo arrivati al completamento dell’iter amministrativo

18 Maggio 2025

Ragusa il Partito Democratico va al congresso per il rinnovo delle segreterie regionale provinciale e cittadina

18 Maggio 2025

Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

17 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Festa di San Giorgio a Ragusa e le numerose iniziative

Festa di San Giorgio a Ragusa e le numerose iniziative

19 Maggio 2025
Enzo Distefano riconfermato sulla panchina dell'Avimecc Modica

Enzo Distefano riconfermato sulla panchina dell’Avimecc Modica

19 Maggio 2025
Polizia Gela, 811 persone identificate, 8 arresti e 10 denunciati

Polizia Gela, 811 persone identificate, 8 arresti e 10 denunciati

19 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa