Modica – A Modica una ‘due giorni’ sulla fibromialgia, venerdì 20 e sabato 21 maggio, articolata in un incontro con la cittadinanza e in un convegno ECM riservato ai professionisti in ambito sanitario. L’evento, intitolato “Fibromialgia: malattia di genere?” avrà luogo presso l’auditorium ‘Floridia’ ed è organizzato dalla Associazione Italiana Donne Medico. Nella locandina di presentazione si legge “La fibromialgia, detta anche “sindrome di Atlante” il gigante condannato a Zeus a portare sulle spalle il peso della volta celeste, è un termine che unisce letteralmente tre vocaboli: fibra che rimanda al tessuto fibroso, mia che rimanda al tessuto muscolare e algìa che rimanda al sintomo dolore.
Interessa circa il 2-5% della popolazione, con predilizione per il sesso femminile, per lo più giovani donne di età compresa tra i 45-55 anni, che in tutta Italia colpisce circa due milioni di persone con un rapporto donna-uomo di 5 a 1. Pur trattandosi di una malattia cronica, allo stata attuale non rientra ancora nell’elenco delle patologie inserite neo LEA (Livelli Essenziali di Assistenza). (da.di.)
- Visita del Dirigente generale della Pianificazione strategica, Salvatore Iacolino, negli ospedali di Ragusa VIDEO
- Maltempo in Sicilia: irruzione artica con freddo, vento e temporali
- Diabete e bambini: attenti ai sintomi di cheacitodosi
- Gravissimo incidente sulla Vittoria-Santa Croce Camerina: diversi feriti FOTO
- LILT Ragusa, campagna di prevenzione dei tumori cutanei: come prenotare la visita