Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Modica, nuova luce per il centro storico e il barocco siciliano

Modica, nuova luce per il centro storico e il barocco siciliano

Lo annuncia l'ex sindaco di Modica Ignazio Abbate

Redazione by Redazione
28 Luglio 2022 - Aggiornato alle ore 22:45 -
in Politica
0
Nuova luce per il centro storico e il barocco siciliano di Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Presentati i progetti di illuminazione architetturale di Palazzo Salemi, del Duomo di San Pietro e della Cappella del Duomo che saranno realizzati dalla ESCo City Green Light in sinergia con il Comune di Modica. Il centro storico e il barocco siciliano di Modica potrà rivivere di luce nuova con un intervento di illuminazione architetturale che sarà realizzato dalla ESCo City Green Light in sinergia con il Comune per illuminare e valorizzare gli elementi architettonici e decorativi di alcuni monumenti più significativi della città che sono testimonianze importanti del barocco siciliano: Palazzo Salemi, il Duomo di San Pietro e la Cappella situata a destra della navata centrale del Duomo.
I progetti sono stati presentati oggi nella Chiesa di San Pietro da Ignazio Abbate, Ex Sindaco di Modica, da Antonino De Marco, Sovrintendente ai Beni ambientali e culturali della Provincia di Ragusa e da Patrizia Maesano, Design & Technical Services Engineer e Concetto Fabiano, Project Manager di City Green Light.

Gli interventi sono stati previsti nell’ottica di concepire la luce come elemento che arricchisce e valorizza il patrimonio culturale della città restituendo ai cittadini luoghi ricchi di storia e significato.  In particolare, per tutti e tre i progetti presentati sarà utilizzata una temperatura di colore di 2.200 K al fine di rispettare e valorizzare le atmosfere e le suggestioni delle bellezze architettoniche di una città che è patrimonio dell’Unesco. In particolare, per far risaltare le diverse architetture ed elementi decorativi dei monumenti sono stati previsti apparecchi con differenti potenze, ottiche e lumen al fine di dosare la luce in modo coerente e funzionale alle caratteristiche dei diversi particolari artistici e architettonici.


Una collaborazione quella tra l’Amministrazione comunale e City Green Light che è nata nel 2017 con l’adesione del comune alla convenzione Consip Servizio Luce 3 e che ha previsto un ampio intervento di riqualificazione del territorio ed efficientamento energetico con la sostituzione di oltre 11.000 punti luce con lampade LED e la realizzazione di altri 1.200 impianti nuovi o ampliati. Un progetto che ha permesso di creare un’illuminazione più sicura, più efficace e soprattutto green al 100% ottenendo un risparmio energetico del 72%.

“Dopo aver rivoluzionato l’illuminazione pubblica in tutto il territorio cittadino riconvertendo i vecchi impianti e installando nuovi corpi illuminanti di ultimissima generazione – ha dichiarato Ignazio Abbate, Ex Sindaco di Modica – il passo successivo è rappresentato dai siti Unesco. In particolar modo le Chiese di S.Giorgio e S.Pietro. Se la prima è stata inserita tra i beneficiari dei fondi del PNRR grazie ai quali sarà restaurata, sulla seconda è stato previsto un intervento diretto da parte del Comune di Modica nell’integrazione dei fondi messi a disposizione della Regione per il restauro dei ‘Santoni’ e quindi per l’illuminazione artistica che farà risplendere uno dei simboli del barocco siciliano. E, sempre a proposito di illuminazione e valorizzazione, il prossimo monumento che sarà illuminato artisticamente è il Castello dei Conti per il quale abbiamo da poco ottenuto i fondi dedicati agli antichi manieri siciliani”.

“Il progetto di illuminazione del Duomo di San Pietro – ha affermato Antonino De Marco, Sovrintendente ai Beni ambientali e culturali della Provincia di Ragusa – nasce da una attenta lettura storica ed architettonica del monumento nel suo insieme: la scenografica scalinata che lungo il suo perimetro colloca su piedistallo le statue dei dodici Apostoli; la facciata con le sue lesene finemente lavorate e i tre portali sormontati da timpani ad arco spezzato; il portone centrale sovrastato  da uno  stemma di notevole pregio; il finestrone centrale del secondo ordine finemente decorato e, infine, il terzo ordine dove campeggia Gesu Cristo in trionfo. Lo scopo dell’intervento è quello di consentire ai visitatori, sempre più numerosi e innamorati dei luoghi, di gustare con gli occhi i colori unici del duomo senza stravolgerli, sia  all’imbrunire sia  nelle ore serali”.

Per Christian Valerio, Business Unit Director Southern Italy di City Green Light “Siamo felici di essere qui con il Comune per presentare un progetto che rappresenta un altro tassello di una proficua e pluriennale collaborazione tra pubblico e privato. Abbiamo realizzato insieme un importante progetto di riqualificazione volto, non solo al risparmio energetico cittadino, ma anche alla valorizzazione dell’eccezionale patrimonio culturale del territorio”.

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Sicilia, agroalimentare in ginocchio

Sicilia: inflazione galoppante e crisi idrica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Nuova sede 118 e Guardia Medica a Ispica

Nuova sede 118 e Guardia Medica a Ispica

14 Maggio 2025
Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

13 Maggio 2025
Forza Italia Vittoria, verso la creazione di dipartimenti Giovani, Donne, Senior e Attività produttive

Forza Italia Vittoria, verso la creazione di dipartimenti Giovani, Donne, Senior e Attività produttive

13 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa