Modica – Continuano a crescere le discariche a cielo aperto a Modica ed in particolare in molte strade limitrofe al centro abitato. Nonostante la bonifica già cominciata nei giorni scorsi in molte zone periferiche della città ogni giorno ne spuntano altre ed in alcune zone addirittura arrivano ad invadere la carreggiata. Nel video che abbiamo girato nella trafficata strada che dalla chiesa di San Luca porta sulla ex SS 115 e per la precisione alla rotatoria, vicino al bar Fucsia, si può tranquillamente vedere che si tratta di rifiuti di ogni genere, segno palese che in molti non fanno più la differenziata a casa. Si tratta di un grave comportamento dei cittadini che di sicuro non aiuta a risolvere la gravosa questione dei rifiuti che da giugno interessa tutta la Sicilia. Un comportamento che come al solito (ci spiace evidenziarlo) può trovare una fine solo se scattano delle multe salate.
La questione rifiuti nei giorni scorsi è stata anche argomento di una seduta di Consiglio comunale a Modica. Diversi gli interventi dei consiglieri comunali che hanno chiesto al Commissario straordinario, Domenica Ficano, quale sia la programmazione per risolvere nel breve tempo la situazione rifiuti in città. Il Commissario Straordinario, Domenica Ficano, durante la seduta del civico consesso ha ribadito che il problema rifiuti è già in essere dal 15 giugno, e coinvolge tutta la Sicilia: “so per certo che sono state tentate tutte le strade per raccogliere e trasferire i rifiuti in discarica. Purtroppo oggi, non è possibile poter fare una programmazione, perché ora i rifiuti vanno portati in Campania. Comunque, posso assicurare che ogni impegno è stato assunto, tranne quello con la SRR, poiché c’è un contenzioso. Per quanto riguarda, la priorità sulla scelta dei siti da bonificare prima di altri, si è deciso di bonificare prima le zone a valenza turistica, poi i centri abitati e via via le altre zone.
Non è vero – ha detto il commissario Ficano – che ci sia stata una priorità per la Frazione di Frigintini, perché è stata bonificata tre settimane fa e un’altra volta ieri. Mentre per quanto riguarda la campagna di sensibilizzazione non penso sia offensiva, anzi è uno sprono per tutti i cittadini a fare sempre meglio la differenziata, per il bene comune. Per ciò che concerne i fondi, posso assicurare che sono tutti impegnati, – ha concluso il commissario Ficano – inoltre è stata anche prevista una derattizzazione in tutta la città non appena gran parte dei siti saranno bonificati”.