Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Teatro a Ragusa con Pinna di Hu

Teatro a Ragusa con Pinna di Hu

Redazione by Redazione
10 Novembre 2022 - Aggiornato alle ore 14:21 -
in Appuntamenti
0
Teatro a Ragusa con Pinna di Hu

Iridiana Petrone

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Dopo la stagione musicale e quella di prosa, sta per prendere il via anche la stagione teatrale dedicata ai più giovani al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Come sempre saranno protagonisti storie incantate, personaggi strepitosi, avventure avvincenti e tante e variopinte emozioni, che sul palcoscenico del “Donnafugata dei Piccoli” prenderanno vita e consentiranno a bambini e ragazzi di immedesimarsi, di vivere esperienze avventurose, di affrontare timori e vincere sfide, di divertirsi e di commuoversi, perché il teatro apre a un mondo infinito di possibilità, ed i teneri spettatori, tra gioco e magia, si affacciano alla bellezza, si avvicinano alla cultura e apprendono nuovi modi di vedere la realtà che li circonda. La nuova rassegna teatrale è realizzata in collaborazione con “Abaco – Il teatro conta”, ed ha la direzione artistica di Fabio Guastella. Gli spettacoli dedicati ai piccoli fruitori interesseranno cinque domeniche e si svilupperanno tra novembre e marzo, in due orari, il primo turno alle ore 17.00 ed il secondo turno alle ore 18.30. Si inizierà giorno 13 novembre con “Pinna di Hu”, uno spettacolo di narrazione in dialetto siciliano liberamente ispirato al racconto popolare intitolato “Lu re di Napoli”, facente parte della raccolta degli inizi del Novecento dello scrittore ed etnologo palermitano Giuseppe Pitrè.

La storia è stata riadattata da Iridiana Petrone, che ne è anche l’interprete, e narra di un re, divenuto cieco, che chiede ai due figli, un maschio e una femmina, di trovare la piuma di un pavone grazie alla quale potrebbe recuperare la vista. Chi riuscirà nell’impresa, riceverà l’intero regno in segno di gratitudine. La figlia del re sarà la prima a trovare l’ambita piuma ma, l’invidioso fratello fa cadere la sorella nel fiume e, dopo essersi impossessato della piuma, al cospetto del padre re si prende il merito dell’impresa. Ma le brutte azioni non rimangono impunite e un pastorello che pascola il suo gregge sulle rive del fiume in cui giace la ragazza, vede una bella canna che spunta dall’acqua e con essa si costruisce un flauto che, poggiato sulle labbra, risuona con la voce melodiosa della principessa, e chissà cosa avrà da dire questo armonioso flauto… Lo spettacolo sarà arricchito dalle musiche popolari eseguite dal Quartet AreaSud, e sono parte fondamentale della messa in scena, richiamando un forte legame, nella forma e nella struttura, con la tradizione dei cantastorie siciliani. “Pinna di Hu” è consigliato ai bambini a partire dai 5 anni. Oggetti di scena a cura di Tiziana Rapisarda, costumi curati da Concetta Cannizzaro, organizzazione generale di Fabio Navarra, produzione Nave Argo associazione culturale.

Dopo questo primo appuntamento, il “Donnafugata dei Piccoli” tornerà giorno 11 dicembre con “L’inventore di storie”, di e con Giovanni Ruffino, con la regia di Andrea Saitta, prodotto dalla “Compagnia Décalé”. In scena ci sarà un clown sognatore che ama viaggiare, conoscere e raccontare, tra marionette, musica e magie, storie affascinanti e avvincenti. Il terzo spettacolo sarà giorno 8 gennaio con “Rosina e Ferdinandu – U lariu e la regina fina fina”, di Fabio Guastella, con Ambra Denaro e Fabio Guastella, prodotto da “Abaco, il teatro conta”. Si tratta di una favola classica rivisitata in una nuova veste tutta sicula, che vedrà in scena il direttore artistico della rassegna teatrale e che promette di divertire ed emozionare grandi e piccoli. Si proseguirà giorno 19 febbraio con “I racconti della maiolica – Le teste di moro”, di Aurora Miriam Scala con Aurora Miriam Scala e Maria Chiara Pellitteri, prodotto da “BDPY(Bottega del pane young)”.

Una storia molto coinvolgente che parte da una mattonella di maiolica parlante e che racconta della storia di una giovane contessa e delle ricchezze della sua terra. Il “Donnafugata dei Piccoli” si chiuderà domenica 26 marzo con “Il brutto anatroccolo”, con Francesca Sparacino, Marta Di Salvo e Riccardo Polito, regia di Rosamaria Spena, di OTqA (Officine teatrali quinta armata). Un rilettura della conosciutissima favola di Hans Christian Andersen per un’avventura emozionante che accompagnerà i piccoli spettatori lungo un viaggio avvincente alla scoperta di se stessi.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Gaetano Galvagno di Fdi è il nuovo presidente dell’Ars

Gaetano Galvagno di Fdi è il nuovo presidente dell’Ars

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

SAC: Aeroporto di Catania, partito il primo volo Delta Air Lines per New York

23 Maggio 2025

Gela, 20enne arrestato dalla Polizia: trovato in possesso di cocaina, cannabinoidi e contante

23 Maggio 2025

Si apre da Siracusa la Settimana nazionale della Sclerosi Multipla

23 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Santa Rita da Cascia, domani è il giorno della memoria liturgica a Ragusa

22 Maggio 2025

Moto storiche nel barocco ibleo, sabato primi appuntamenti con Ispica e Pozzallo

22 Maggio 2025

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Comiso, interferenze tra lavori e attività scolastiche alla scuola Goretti di Pedalino

23 Maggio 2025

Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire FOTO

21 Maggio 2025

Ragusa sul Prg approvato intervengono il Pd e Territorio 

21 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, allo stadio del rugby la giornata conclusiva del progetto Sport e Legalità

Ragusa, allo stadio del rugby la giornata conclusiva del progetto Sport e Legalità

24 Maggio 2025
Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva, ASP di Ragusa attiva telemonitoraggio a domicilio

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva, ASP di Ragusa attiva telemonitoraggio a domicilio

24 Maggio 2025
Ragusa, Siav ha tenuto una tavola rotonda su il ruolo della scuola nella prevenzione

Ragusa, Siav ha tenuto una tavola rotonda su il ruolo della scuola nella prevenzione

24 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa