Ha preso le mosse solo da poco tempo il progetto Ragusa Cammina ma gli ottimi risultati raggiunti hanno indotto i promotori a tracciare un primo bilancio. A farlo è Gianflavio Brafa. “Il progetto Ragusa Cammina ha sempre maggiore partecipazione, ormai raggiunti più di 100 iscritti, un progetto promosso dalla rete di Associazioni “I Petali del cuore” realizzato dal Dott. Flavio Brafa Presidente della Rete e dal Dott. Mario D’Asta con la collaborazione dell’Azienda Sanitaria Provinciale, dal Responsabile della Medicina dello Sport Dott. Gaetano Iachelli, dal dott. Luciano Carnazza Responsabile del Distretto di Ragusa, in collaborazione con AGI Assistenza Gestione Integrata con il dott. Maurizio Di Mauro e con il Patrocinio gratuito del Comune di Ragusa che promuove l’evento. Questa è una manifestazione che vuole coinvolgere tutti i cittadini fortemente voluta dall’Assessore Eugenia Spata e dal Sindaco Giuseppe Cassì.
Ragusa cammina è una camminata che si svolge per le strade della nostra splendida città, ed hanno parte attiva le associazioni di riferimento “Associazione Culturale Navigando…” e “Nordic Walking Ragusa – Sicilia Nordic Walking ASD” che assistono i partecipanti durante le passeggiate, inoltre AIAD si occupa del controllo glicemico, la Dott.ssa Chiara Iacono di Medical Supporti si occupa del controllo del piede sportivo, Conad Sallemi offre un frutto per ogni passeggiata, Emiphere, Assicurazioni Generali, ed il grande supporto sia dei Professionisti della Prevenzione con l’Associazione ASNAS, sia del CSEN Centro Sportivo Educativo, con il supporto di Gianni Cassarino, Patrizia Rollo e dott.ssa Chiara Ramondazzo. Gli incontri sono previsti tutti i martedì dalle ore 18,30 con partenza da Piazza Matteotti (piazzale Poste), Ragusa. La partecipazione è aperta a tutti i cittadini che faranno richiesta alle associazioni di riferimento e che avranno completato la parte burocratica. La visita sportiva gratuita obbligatoria è eseguita per il rilascio della certificazione non agonistica rilasciata dal Dott. Mario D’Asta che afferma: “Camminare è sostanzialmente privo di controindicazioni e non mette a dura prova articolazioni, ossa e muscoli. La camminata, essendo una attività fisica blanda, ha sostanzialmente effetti positivi sul nostro corpo e anche per chi soffre di mal di schiena”.
Ad ogni incontro, prima della partenza si svolgerà, “Via della salute” momento di esercizi di respirazione e di mobilitazione articolare. Si consiglia abbigliamento comodo (vestirsi a cipolla a seconda delle condizioni meteo), scarpe di ginnastica e cappellino. Il partecipante si assume ogni responsabilità che possa derivare dall’esercizio dell’attività in questione e solleva gli organizzatori da ogni responsabilità civile e penale, anche oggettiva, in conseguenza di infortuni cagionati a sé o a terzi e/o a malori verificatisi durante l’intera durata dell’evento. Saranno effettuati a tutti i partecipanti controlli periodici gratuiti : Pressione arteriosa, frequenza cardiaca, controllo del piede sportivo, spirometria ed anche la valutazione della salute del Sistema miofasciale effettuato dal Fisioterapista Dott. Giampaolo Biazzo. Conclude il presidente della rete Dott. Flavio Brafa “sarà un bel momento di condivisione e tutti i cittadini sono inviati a partecipare. L’obiettivo è promuovere l’attività fisica per combattere le malattie croniche non trasmissibili, ed il movimento è considerato il farmaco migliore.
Camminare è uno dei movimenti più naturali dell’essere umano ed è un’abitudine che aiuta a godere di ottima salute. Andare a piedi è un’attività fisica che può dare molti benefici se praticata con assiduità e costanza. Si può praticare ad ogni età, non presenta particolari controindicazioni, a meno che non ci siano particolari patologie in corso ed è a costo zero, perché non necessita di attrezzature speciali se non di un abbigliamento comodo e buone scarpe. Buona Passeggiata”. Per maggiori informazioni e per formalizzare l’iscrizione questi i contatti. Per la camminata Associazione Culturale Navigando, tel. 320 830 5461 (Chiara Clemente) – 328 036 2903 (Salvatore Biazzo) – – Sicilia Nordic Walking ASD Cell. 334 1904029. (da.di.)