Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, consegna attestati Apprendisti Ciceroni a studenti

Ragusa, consegna attestati Apprendisti Ciceroni a studenti

Cerimonia nell'aula consiliare del Comune di Ragusa

Redazione by Redazione
17 Maggio 2023 - Aggiornato alle ore 10:06 -
in Attualità
0
Ragusa, consegna attestati Apprendisti Ciceroni a studenti

Ragusa, consegna attestati Apprendisti Ciceroni a studenti

Share on FacebookShare on Twitter

Oggi presso l’aula consiliare del Comune di Ragusa, la Delegazione FAI di Ragusa, presieduta dal Capo Delegazione Avvocato Gisella Scollo Pacetto, alla presenza del Sindaco Cassì e del Presidente del Consiglio Comunale, F. Ilardo, sono stati consegnati gli attestati di Apprendisti Ciceroni agli studenti dell’Istituto Vigo, Umberto I, Gagliardi di Ragusa, che hanno partecipato attivamente alle Giornate Fai di Primavera 2023. Il Capo Delegazione, Delegazione Avvocato Gisella Scollo, ha sottolineato come “la Delegazione Fai di Ragusa, è rimasta veramente colpita dallo straordinario impegno ed entusiasmo che i ragazzi del Liceo Classico, Liceo Linguistico e Liceo Scienze Umane, nelle vesti di Apprendisti Ciceroni, hanno dimostrato in questa occasione.

Gli stessi hanno accompagnato l’esercito dei visitatori del palazzo del Governo di Ragusa e del Vescovado, lavorando con incredibile passione ed incessantemente palesando un profondo senso civico, una marcata educazione e grande responsabilità nell’assumervi un impegno. Questo dimostra sin d’ora, che persone saranno domani. Continua il Capo Delegazione, che “i ragazzi hanno dimostrato di riuscire a partecipare attivamente alla società. Il merito di tanto risultato è senz’altro riconducibile all’impegno dei ragazzi stessi ma anche all’impegno profuso dalle loro famiglie, dei genitori che li seguono costantemente nella vita di ogni giorno. Così come un rande ruolo, in questo straordinario risultato è rivestito dai professori”. Si vuole ancora ricordare che lo scopo del FAI è la cura e la valorizzazione del patrimonio storico artistico culturale del nostro Paese. Tale scopo viene raggiunto attraverso l’impegno di centinaia di migliaia di volontari, di Apprendisti Ciceroni, di associazioni pubbliche private e con il determinante supporto delle istituzioni Per le Giornate FAi di Primavera 2023, nella città di Ragusa, sono stati aperti al pubblico due splendidi palazzi: il Vescovado e la Prefettura. Ciò è potuto accadere grazie al consenso delle nostre autorità locali e specificamente, Monsignor Sua Eccellenza il Vescovo Giuseppe La Placa ed il Prefetto Dr Giuseppe Ranieri, che si ringraziano ancora una volta, per la grande sensibilità mostrata per l’arte e la cultura. Ciò ha consentito alla cittadinanza, di poter visitare i Palazzi che rappresentano dei veri tesori del nostro territorio.

La delegazione FAI di Ragusa ringrazia il Sindaco Cassì per il suo costante supporto e concreto appoggio per le iniziative intraprese.Un grazie sincero va alla professoressa Carmela Leone (Delegata Scuola della FAI di Ragusa) al Prof Gaetano Angiletti ed al Prof. Insalaco Calogero che con grande impegno e dedizione ha formato egregiamente i ragazzi qui presenti. Si ringrazia la Dottoressa Agostina Alabiso, della Prefettura di Ragusa che con la sua preziosa presenza che, oltre a vigilare sulla corretta attuazione delle procedure di sicurezza, c’è stata vicina in ogni momento della giornata dedicata alla vista del palazzo del Governo. Così come un caloroso ringraziamento va a Padre Pippo ed a Padre Antoci, nonché all’ Associazione dei Carabinieri per il supporto logistico. Nella foto Pres Consiglio F. Ilardo, Avv. Gisella Scollo Pacetto, (Capo Delegazione) Sindaco Cassì, Dott.ssa Angela Tebaide, Dott.ssa Letizia Gerotti (Vice Capo Delegazione), Prof. Arch. Carmela Leone (Delegata Scuola)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Maltempo, sale il numero dei morti. Situazione resta critica

Maltempo, sale il numero dei morti. Situazione resta critica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trofeo Tennis Bcc Toniolo di Caltanissetta 

24 Maggio 2025

SAC: Aeroporto di Catania, partito il primo volo Delta Air Lines per New York

23 Maggio 2025

Gela, 20enne arrestato dalla Polizia: trovato in possesso di cocaina, cannabinoidi e contante

23 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Santa Rita da Cascia, domani è il giorno della memoria liturgica a Ragusa

22 Maggio 2025

Moto storiche nel barocco ibleo, sabato primi appuntamenti con Ispica e Pozzallo

22 Maggio 2025

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Comiso, interferenze tra lavori e attività scolastiche alla scuola Goretti di Pedalino

23 Maggio 2025

Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire FOTO

21 Maggio 2025

Ragusa sul Prg approvato intervengono il Pd e Territorio 

21 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Concluso Concorso SOS API Club Rotary Ragusa Hybla Heraea

Concluso Concorso SOS API Club Rotary Ragusa Hybla Heraea

24 Maggio 2025
Dieta, alimenti termogenici per dimagrire

Dieta, alimenti termogenici per dimagrire

24 Maggio 2025
FDI, Vittoria e Scoglitti senz’acqua: sit-in di protesta

FDI, Vittoria e Scoglitti senz’acqua: sit-in di protesta

24 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa