Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » La Wagner in marcia verso Mosca, cambiano gli scenari di guerra

La Wagner in marcia verso Mosca, cambiano gli scenari di guerra

Italpress by Italpress
24 Giugno 2023 - Aggiornato alle ore 17:35 -
in Attualità
0
La Wagner in marcia verso Mosca, cambiano gli scenari di guerra
Share on FacebookShare on Twitter

La minaccia, già di per sé oltremodo destabilizzante, si sta tramutando in realtà. Un convoglio del gruppo Wagner, la forza paramilitare che alle prime luci dell’alba ha preso il controllo di Rostov, la città russa di oltre un milione di abitanti al confine con il Donbass, si sta avvicinando a Mosca. A metà pomeriggio gli uomini di Yevgeny Prigozhin, l’ex cuoco di Putin, sono stati immortalati nei pressi di Lipetsk, sull’autostrada che collega Voronezh alla capitale. Solo 400 chilometri separerebbero i ribelli dal cuore nevralgico del Paese, in quella che è stata una giornata che sicuramente entrerà nella storia. I rapporti fra il capo della Wagner e i vertici russi erano tesi già da settimane ma nessuno si sarebbe aspettato un’evoluzione così clamorosa, che modifica gli equilibri non solo per quanto riguarda il conflitto in Ucraina. La miccia che avrebbe scatenato la rivolta e la conseguente marcia su Mosca sarebbe stata la richiesta (leggasi imposizione) di trasferire l’intero comando della forza paramilitare sotto il controllo dell’esercito, ossia del nemico numero uno Sergei Shoigu. Un invito rispedito al mittente, al quale sono seguiti altri insulti verso le più alte cariche del governo, la richiesta di ritrattare, il “niet” di Prigozhin e la rottura totale con lo stesso Vladimir Putin, che fino a ieri, in qualche modo, aveva sempre difeso il suo ex socio (in affari, si dice). Ma che dalle parole, per quanto forti, si potesse passare a una sorta di colpo di stato nessuno lo aveva previsto. Tanto meno il Cremlino, che ha sostanzialmente consegnato Rostov alla Wagner, conquistata senza sparare un colpo. E che non ha quasi opposto resistenza alla cavalcata fino a Lipetsk, se non bombardando un deposito di carburante che avrebbe potuto rifornire i paramilitari di Prigozhin. Una situazione incandescente e in continuo sviluppo, anche perché lo “zar”, nel suo discorso alla nazione, è stato chiaro: la Russia sta combattendo “la battaglia più dura per il suo futuro”. Ha parlato esplicitamente di “ammutinamento armato” e di “pugnalata alle spalle”, definendo l’azione come un tradimento al Paese e ribadendo che saranno prese “azioni decisive” per normalizzare la situazione. Ha anche chiesto a chi ha organizzato l’insurrezione di “fermare le vostre azioni criminali” mentre in serata il Cremlino ha offerto l’amnistia a chi depone immediatamente le armi. Parole finora inascoltate, mentre per l’intero pomeriggio si sono rincorse voci (poi smentite) di un possibile “trasloco” di Putin a San Pietroburgo mentre Mosca si sta preparando al peggio, con blocchi armati nelle direttrici in entrata e una preoccupazione latente lungo le strade. In questo crescendo di tensione ci sono state naturalmente le reazioni internazionali e prima di tutto quelle di Kiev, che nel corso della giornata ha mantenuto un atteggiamento prudente. Volodymyr Zelensky ha osservato come al Cremlino si sia deciso di mandare centinaia di migliaia di persone in guerra per poi doversi barricare e difendersi dagli stessi che si è provveduto ad armare. Secondo Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente ucraino, “le prossime 48 ore definiranno il nuovo status della Russia. Che sia una vera e propria guerra civile o una transizione di potere negoziata o una tregua temporanea prima della prossima fase della caduta del regime di Putin, tutti i potenziali giocatori stanno ora scegliendo da che parte stare”. Caute anche le dichiarazioni occidentali mentre da Washington filtra una certa preoccupazione, perché se è vero che Vladimir Putin dal 24 febbraio 2022 è diventato il nemico numero uno di tutto il fronte occidentale, è altrettanto chiaro che una Russia menomata, smembrata e in mano a gruppi paramilitari o ai ceceni di Ramzan Kadirov farebbe ancora più paura. Mosca ha il principale arsenale atomico del mondo e bisognerebbe evitare che finisca nelle mani sbagliate. (ITALPRESS).
-foto agenziafotogramma.it-

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Asp Ragusa: raddoppiano le ore per 84 infermieri

Asp Ragusa: raddoppiano le ore per 84 infermieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico maggio 2025: quanto manca al pagamento di maggio e cosa fare per ISEE

Assegno unico maggio 2025: quanto manca al pagamento di maggio e cosa fare per ISEE

14 Maggio 2025
Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

14 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo Ines con venti di tempesta e rischio nubifragi

Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo Ines con venti di tempesta e rischio nubifragi

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

 
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa