Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Susan Saradon torna a Ragusa per il Premio Ragusani nel mondo 2023

Susan Saradon torna a Ragusa per il Premio Ragusani nel mondo 2023

Una serata dalle atmosfere hollywoodiane

Redazione by Redazione
3 Luglio 2023 - Aggiornato alle ore 13:06 -
in Appuntamenti
0
Susan Saradon torna a Ragusa per il Premio Ragusani nel mondo 2023

Susan Saradon torna a Ragusa per il Premio Ragusani nel mondo 2023

Share on FacebookShare on Twitter

Il Premio Ragusani nel Mondo sta per tornare e quest’anno si preannuncia una serata dalle atmosfere hollywoodiane grazie alla presenza dell’ospite d’onore, l’attrice internazionale Susan Sarandon. La premiazione si svolgerà il prossimo 29 luglio alle ore 20 in Piazza Libertà a Ragusa. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. La presenza della Sarandon è la sorpresa annunciata stamani in conferenza stampa durante la presentazione di questa nuova edizione del premio, la ventottesima, che vede dunque il ritorno della star che era già stata premiata in passato dopo aver riscoperto le origini ragusane del nonno che di cognome faceva Criscione e che era partito da Ragusa verso l’America nei primi anni del 1900.

Sono tante le storie di quest’anno che i premiati racconteranno sul palcoscenico, e alcune di queste testimoniano l’impegno profuso in ambiti diversi senza la necessità di dover lasciare l’isola, un messaggio che si vuole rilanciare soprattutto alle giovani generazioni. Tra i premiati di quest’anno ci sarà Veronica Di Quattro, manager di origini ragusane, responsabile del marketing di Dazn e in precedenza al vertice di Spotify, Giovanni Criscione, ragusano che ha costruito un brillante percorso professionale sulla sua consolidata abilità di cerimoniere. Il suo rapporto con il Premio in verità nacque nel lontano 2006, quando portò sul palco proprio la diva Susan Sarandon, di cui scoprì origini familiari comuni. Il premio rivolge l’attenzione anche sul progetto di ricerca in ambito ambientale promosso dall’ing. Carlo Trigona, di origine chiaramontana, docente presso la facoltà di Ingegneria di Catania, che sta studiando come ricavare, con azzeramento della produzione di agenti inquinanti, energia elettrica dalle piante.

Ma si guarda anche al futuro con il controverso tema del momento, quello dell’intelligenza artificiale, che sarà affrontato con l’intervento di un altro premiato, Giovanni Morana, vittoriese, medico radiologo, direttore della Unità Operativa Complessa di Radiologia Diagnostica presso il Presidio Ospedaliero di Treviso. Ancora di nuove tecnologie si parlerà con Claudio Sgarlata responsabile in una vasta area, composta da 70 nazioni, dell’operatività di una multinazionale tedesca nel settore della sicurezza digitale. Il tema dell’innovazione tecnologica porta in primo piano anche la Reiwa, una start-up nata da una scommessa di Salvo Salerno e Salvatore Occhipinti, due ingegneri iblei, che ha realizzato un robot che ottimizza la pulizia di grandi impianti fotovoltaici. Inoltre, ci sarà ancora un tributo alla tecnologia con Renato Scuzzarello, ragusano, che con una società di esperti americani ha creato a costo zero un archivio digitale con ben 500 reperti del Museo Archeologico di Kamarina e del Museo Civico di Ragusa, consentendone una immediata fruizione a tutti gli appassionati. Infine il riconoscimento riservato alle imprese, che quest’anno va all’azienda Ricca, guidata da Stefano Ricca, una delle eccellenze del polo informatico ibleo.

Il sindaco Peppe Cassì si è detto orgoglioso di questo evento, che rappresenta un modo per recuperare i legami con le radici dei territori da cui provengono i premiati. Franco Antoci, past presidente dell’associazione, ha dichiarato che l’associazione è nata nel 1991 per tenere i contatti e rafforzare i legami con i ragusani nel mondo, trovando anche l’incontro di più siciliani. Il direttore del Premio, Sebastiano D’Angelo, ha affermato che la manifestazione ritorna a far risplendere l’intera provincia proseguendo la valorizzazione del territorio e la scoperta di tanti ragusani che hanno portato e portano alta la bandiera della propria città e delle proprie radici. Ha inoltre sottolineato l’importanza di premiare non solo le eccellenze già affermate, ma anche le nuove leve e le idee innovative che possono contribuire allo sviluppo sostenibile e alla crescita della comunità.

Alla conferenza stampa sono intervenuti anche Giovanni Criscione, che ha ricordato anche il particolare modo con cui riuscì a contattare a Los Angeles l’attrice che quest’anno sarà ospite, ed ancora i giornalisti Salvo Falcone e Caterina Gurrieri che torneranno a condurre l’evento e Emanuele Cavarra l’ideatore dell’immagine grafica anche di questa edizione che si richiama all’oblò di una nave come quelle che prendevano i nostri emigrati, con le loro valigie di cartone, per raggiungere l’America sognando una nuova vita. Come sempre l’evento sarà trasmesso in streaming e sui canali social e quest’anno sarà in diretta sul canale 14 di Videoregione.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ue, Salvini “Non accetto veti sui nostri alleati”

Ue, Salvini “Non accetto veti sui nostri alleati”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

SAC: Aeroporto di Catania, partito il primo volo Delta Air Lines per New York

23 Maggio 2025

Gela, 20enne arrestato dalla Polizia: trovato in possesso di cocaina, cannabinoidi e contante

23 Maggio 2025

Si apre da Siracusa la Settimana nazionale della Sclerosi Multipla

23 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Santa Rita da Cascia, domani è il giorno della memoria liturgica a Ragusa

22 Maggio 2025

Moto storiche nel barocco ibleo, sabato primi appuntamenti con Ispica e Pozzallo

22 Maggio 2025

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire FOTO

21 Maggio 2025

Ragusa sul Prg approvato intervengono il Pd e Territorio 

21 Maggio 2025

Vittoria, da 2 anni non funziona un ascensore negli uffici comunali: situazione inammissibile

20 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, ieri sera la benedizione delle rose

Ragusa, ieri sera la benedizione delle rose

23 Maggio 2025
Scicli, Giacomo torna in terapia intensiva: riparte la raccolta fondi dopo 4 anni

Scicli, Giacomo torna in terapia intensiva: riparte la raccolta fondi dopo 4 anni

23 Maggio 2025
Ispica, in corso i lavori per la costruzione di un Asilo Nido per 36 posti

Ispica, in corso i lavori per la costruzione di un Asilo Nido per 36 posti VIDEO

23 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa