Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Giornata Mondiale del turismo: 25 anni di turismo in Sicilia

Giornata Mondiale del turismo: 25 anni di turismo in Sicilia

Una pubblicazione e un business party

Redazione by Redazione
21 Luglio 2023 - Aggiornato alle ore 16:02 -
in Sicilia
0
Giornata Mondiale del turismo: 25 anni di turismo in Sicilia

Giornata Mondiale del turismo: 25 anni di turismo in Sicilia

Share on FacebookShare on Twitter

Anche in Sicilia, nell’anno record di arrivi dopo la pandemia, si punta sulla Giornata Mondiale del Turismo, promossa dall’Organizzazione mondiale del turismo, che ricorrerà mercoledì 27 settembre prossimo, per contribuire a rendere strutturale per i prossimi decenni l’eccezionale trend isolano del 2023. Fra seminari, masterclass, spazi espositivi, workshop fra buyer e business party, la Logos di Palermo organizza un evento per continuare a celebrare la XXV edizione di Travelexpo “Borsa Globale dei Turismi” dopo il successo della preview di aprile scorso.

In questa celebrazione siciliana della Giornata Mondiale del Turismo saranno coinvolte istituzioni nazionali e regionali, docenti universitari, associazioni e operatori economici in una “due giorni” dedicata al futuro del “Continente Sicilia” che guarda al turismo con rinnovata fiducia, tra nuove politiche di settore e strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management. Nell’occasione sarà presentato un volume monografico di oltre cento pagine dal titolo “25 anni di turismo in Sicilia” che racconta, attraverso le edizioni e le testimonianze di Travelexpo e le cronache quotidiane di Travelnostop.com, i principali eventi dell’evoluzione del turismo in Sicilia, e che ospita nel capitolo finale le analisi statistico-economiche e le “ricette” dei massimi esperti del settore. La pubblicazione, curata dalla redazione della Logos – che, con Travelexpo e Travelnostop.com è stata testimone e spesso protagonista di momenti significativi dell’evoluzione turistica siciliana -, sarà distribuita a tutti gli addetti ai lavori.

Si tratta di un omaggio che la Logos, nel cinquantesimo dalla sua fondazione, vuole dedicare ad una terra che amiamo e a una destinazione turistica ritornata centrale nel sistema turistico internazionale. Un momento favorevole, quasi magico, ma che va razionalizzato attraverso una visione di sviluppo strategica e condivisa che esalti specificità e identità su cui investire per individuare un sistema turistico avanzato e competitivo sui mercati internazionali, in una logica di condivisione pubblico/privato. 

“Ci è sembrato di buon auspicio per tutti celebrare questa Giornata Mondiale del Turismo – spiega Toti Piscopo, amministratore unico della Logos – ricordando sforzi fatti e difficoltà superate dalle imprese turistiche, aggregazioni economiche e sociali, al pari dell’impegno profuso da uomini e donne degli enti locali e dell’assessorato regionale al Turismo. Un momento di grande coralità che non va disperso, anzi tutelato e rilanciato. Questo il nostro omaggio a quella Sicilia turistica, produttiva e operosa che, nonostante i tanti limiti, ha fatto emergere la parte migliore di se stessa rilanciando la propria immagine e attrattività”.

Tema centrale di questo appuntamento, che si svolgerà il 26 e 27 settembre a Palermo presso il San Paolo Palace Hotel, resta la trasversalità del settore e l’allungamento della stagionalità, quanto mai opportuno in riferimento alle mutate condizioni climatiche. Quindi, la tradizionale offerta sole-mare va integrata con una offerta base di tipo culturale, nella sua più ampia accezione, la cui validità sia praticabile 365 giorni l’anno, coinvolgendo anche le periferie delle città metropolitane, i borghi rurali, le aree interne e montane, i percorsi religiosi, i cicloturismi e il turismo slow.

Ecco perché la presentazione del volume sarà affiancata da una costola di Travelexpo con spazi espositivi tematici dedicati ai seguenti segmenti: turismo delle origini, short rental, wedding tourism, salute & benessere, turismo del lusso e d’affari, turismo religioso e dei borghi, ExpoFood&Winexperience e che punta a coinvolgere, oltre agli agenti di viaggio e tour operator siciliani, anche gli addetti ai lavori dell’intera filiera turistica.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Virtus Ragusa, le conferme in panchina a fianco di coach Gianni Recupido

Virtus Ragusa, le conferme in panchina a fianco di coach Gianni Recupido

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Drugstore Retail inaugura tre nuovi punti vendita in Sicilia

16 Maggio 2025

Nebrosport pronta a dare battaglia al 7° Slalom di Salice: quattro alfieri in cerca di gloria

16 Maggio 2025

Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

15 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, concluso iter amministrativo del Prg: un risultato che migliora della città

16 Maggio 2025

Chiaramonte Gulfi, carenza bombole di ossigeno: grave disagio per i pazienti

16 Maggio 2025

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta saporita con spezie e verdure per dimagrire 2 Kg: menù settimanale

Dieta saporita con spezie e verdure per dimagrire 2 Kg: menù settimanale

17 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: le date dei pagamenti, gli aumenti e come effettuare i controlli

Assegno unico maggio 2025: le date dei pagamenti, gli aumenti e come effettuare i controlli

17 Maggio 2025
Visita del sindaco di Scicli Marino alla Presidente del MAXXI Bruni

Visita del sindaco di Scicli Marino alla Presidente del MAXXI Bruni

17 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa