Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Tiroide, tiroidectomia totale o parziale: come si vive dopo?

Tiroide, tiroidectomia totale o parziale: come si vive dopo?

In alcuni casi di malattie tiroidee gravi si ricorre ad intervento chirurgico

Redazione by Redazione
29 Luglio 2023 - Aggiornato alle ore 21:35 -
in Salute e benessere
0
Tiroide, tiroidectomia totale o parziale: come si vive dopo?

Tiroide, tiroidectomia totale o parziale: come si vive dopo?

Share on FacebookShare on Twitter

La tiroide è una ghiandola a forma di farfalla situata nella parte anteriore del collo, responsabile della produzione degli ormoni tiroidei che regolano il metabolismo del nostro corpo. In alcuni casi di malattie tiroidee gravi, può essere necessario sottoporsi a un intervento chirurgico noto come tiroidectomia, che consiste nella rimozione totale o parziale della ghiandola tiroidea. Questo articolo ha l’obiettivo di fornire informazioni dettagliate e accessibili su cosa aspettarsi dopo una tiroidectomia per un pubblico non esperto.

Tiroidectomia: cosa significa?

La tiroidectomia è un intervento chirurgico in cui parte o l’intera tiroide viene rimossa. Ci sono due tipi principali di tiroidectomia:

Tiroidectomia Parziale: In questo caso, viene asportata solo una parte della tiroide, lasciando intatte alcune delle sue funzioni. Questo tipo di intervento è comunemente eseguito per rimuovere un nodulo tiroideo o trattare una malattia tiroidea localizzata.

Tiroidectomia Totale: In questo caso, l’intera tiroide viene rimossa. Questo intervento è solitamente eseguito per trattare condizioni più gravi come il cancro alla tiroide o una tiroidite di Hashimoto avanzata.

Preparazione per la Tiroidectomia

Prima dell’intervento, il paziente dovrà sottoporsi a esami diagnostici, come ecografie, biopsie o scintigrafie, per valutare le condizioni della tiroide e determinare l’entità dell’intervento necessario. Il medico discuterà con il paziente i dettagli dell’intervento, i rischi e i benefici, e fornirà istruzioni specifiche per la preparazione all’intervento chirurgico.

L’intervento di Tiroidectomia

Durante l’intervento, il paziente viene sottoposto ad anestesia generale per garantire la completa assenza di dolore durante l’operazione. L’intervento può essere eseguito attraverso una incisione sul collo o mediante una tecnica meno invasiva nota come tiroidectomia transorale endoscopica. La durata dell’intervento dipenderà dalla complessità del caso e dal tipo di intervento necessario.

Come si vive dopo una tiroidectomia

Recupero in Ospedale

Dopo l’intervento, il paziente sarà monitorato attentamente nel reparto ospedaliero per garantire che il recupero proceda senza complicazioni. Il periodo di degenza in ospedale può variare a seconda dell’entità dell’intervento e dello stato di salute generale del paziente.

Gestione dei Livelli Ormonali

Dopo una tiroidectomia totale, il paziente dovrà assumere quotidianamente farmaci a base di ormoni tiroidei sintetici per tutta la vita. Questo è fondamentale per compensare la mancanza di produzione di ormoni tiroidei naturali e mantenere un metabolismo equilibrato.

Cambiamenti nella dieta e stile di vita

Alcuni pazienti potrebbero sperimentare un aumento di peso dopo la tiroidectomia, ma adottando una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo, è possibile mantenere un peso salutare. È importante seguire le indicazioni del medico riguardo alla dieta e all’attività fisica.

Monitoraggio e Follow-Up

Dopo la tiroidectomia, il paziente dovrà sottoporsi a regolari controlli medici per monitorare i livelli ormonali e verificare la salute della tiroide. Il medico sarà in grado di apportare eventuali aggiustamenti alla terapia farmacologica in base ai bisogni specifici del paziente.

La tiroidectomia, sia totale che parziale, è un intervento chirurgico significativo che può avere un impatto sulla salute e sulla qualità di vita del paziente. Dopo l’intervento, una gestione adeguata dei livelli ormonali e uno stile di vita sano possono aiutare a garantire un recupero positivo e una buona qualità di vita. È essenziale seguire le indicazioni del medico, partecipare ai controlli di follow-up e comunicare eventuali sintomi o preoccupazioni per ricevere l’assistenza medica necessaria. Con la giusta attenzione e cura, molti pazienti vivono una vita piena e attiva dopo una tiroidectomia.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Diabete gestazionale in gravidanza: cos'è e valori dopo 2 ore dal test

Diabete gestazionale in gravidanza: cos'è e valori dopo 2 ore dal test

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

4 Luglio 2025
Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa