Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa: 11 gennaio il giovedì nero degli impianti sportivi

Ragusa: 11 gennaio il giovedì nero degli impianti sportivi

Data peraltro infausta storicamente per il ricordo del terremoto del 1693

Redazione by Redazione
12 Gennaio 2024 - Aggiornato alle ore 11:58 -
in Attualità
0
Ragusa: 11 gennaio il giovedì nero degli impianti sportivi

Ragusa: 11 gennaio il giovedì nero degli impianti sportivi

Share on FacebookShare on Twitter

Potrebbe essere ricordata, la giornata di ieri, giovedì 11 gennaio (data peraltro infausta storicamente per il ricordo del terremoto del 1693) come il ‘giovedì nero’ della piscina  comunale e di altri impianti sportivi cittadini. I fatti sono orami notissimi ed hanno dato vita ad un fioccare di prese di posizione provenienti da tutti i settori delle forze politiche comunali. Abbiamo già riferito della dura presa di posizione del consigliere comunale di maggioranza Federico Bennardo, che della piscina, degli interminabili lavori protrattisi ben oltre le scadenze, ed ora del crollo di calcinacci nella struttura, si è occupato fin dallo scorso mese di luglio, data dell’insediamento del nuovo consiglio comunale. Interesse, quello di Bennardo per la struttura sportiva che lo ha spesso messo in contrapposizione allo stesso sindaco e che pare sia stato alla base di un violento alterco con il capo della segreteria di Cassì. Abbiamo anche riferito del “rammarico dello stesso consigliere che a pagare le spese di una inadeguata cura dell’impianto siano i cittadini” nonché del suo auspicio “che dopo le opportune bonifiche la piscina possa riaprire presto” e del suo dirsi “fiducioso circa il ruolo che avrà l’assessore al ramo (Simone Digrandi n.d.r.)”.

Ma un altro consigliere comunale, Sergio Firrincieli del M5 era intervenuto a tamburo battente (anzi precedendo sul tempo Bennardo) sulla spiacevole evenienza. E aveva scritto “ha del clamoroso quanto è accaduto in queste ultime ore nella piscina comunale di contrada Selvaggio dove si è registrata la caduta del controsoffitto sia all’ingresso quanto nell’area degli spogliatoi. La situazione è molto pesante tanto che l’attività è stata già sospesa eccezion fatta per le società agonistiche i cui atleti sono stati invitati a cambiarsi sulle tribune senza avere la possibilità di accedere alle docce. Vorremmo, dunque, capire che cosa è stato fatto in questi lunghi anni in cui si è proceduto a riqualificare l’impianto di contrada Selvaggio. Possibile che nessuno si è accorto di un problema che, a quanto pare, era noto e che è stato amplificato dalle abbondanti precipitazioni atmosferiche di questi ultimi giorni? E per fortuna che quando si è verificato il distacco dell’intonaco non c’era nessuno. Chiediamo che il sindaco Peppe Cassì, l’assessore ai Lavori pubblici, il vicesindaco Gianni Giuffrida, e l’assessore allo Sport, Simone Digrandi, possano riferire, durante una conferenza dei capigruppo, alle forze politiche rilevando le conseguenze di una distrazione che se ci dovesse costare un risarcimento danni non dovrà essere in capo all’ente ma a qualcuno che, a questo punto, dovrà risponderne.

Temiamo, però, che per l’impianto di contrada Selvaggio possa iniziare un altro lungo periodo di passione per tutto ciò che questo comporterà”. Ma ancor prima dei due consiglieri, uno di opposizione e l’altro di maggioranza, un’altra forza politica, Ragusa in movimento, si era fatta sentire non sulla piscina ma sulla palestra Pappalardo di via Aldo Moro, per denunciarne l’allagamento  del parquet. Scrive infatti presidente dell’associazione politico culturale Ragusa In Movimento, Mario Chiavola, “ci siamo, giustamente, esaltati per i riscontri ricevuti dalla presenza delle nazionali under 20 di pallavolo al Palaminardi appena riqualificato. Tutto questo, però, non ci deve fare distrarre dallo stato di salute degli altri impianti, soprattutto i più piccoli, quando gli stessi, in particolare, forniscono la possibilità di fare sport ai nostri ragazzi”. Chiavola stigmatizza quanto accaduto nella giornata di lunedì quando, a causa delle copiose precipitazioni atmosferiche, la palestra Pappalardo di via Aldo Moro si è in pratica allagata, rendendosi indisponibile per gli allenamenti prefissati. “Capisco che la città di Ragusa ha numerosi impianti di cui curare la manutenzione – sottolinea Chiavola – capisco che non deve essere semplice la gestione di tutti questi siti.

E, però, allo stesso tempo non è concepibile che i nostri ragazzi debbano essere costretti a rinunciare all’allenamento per un acquazzone che mette a repentaglio la fruibilità della struttura. Se c’era qualcosa che non andava nella palestra di via Aldo Moro, perché non si è pensato per tempo a sistemare le anomalie? E quanto dovremo attendere con la speranza che la situazione possa essere scongiurata da ogni tipo di problematica del genere a fronte del ripetersi di acquazzoni come quelli che hanno imperversato nei giorni scorsi sul nostro territorio? Invito l’amministrazione comunale a verificare come stanno le cose e ad adottare gli adempimenti conseguenti. Ringrazio il personale dell’ufficio Sport che si è adoperato per bonificare dall’acqua il terreno di gioco della palestra e renderlo fruibile già nella giornata di martedì. Ma questo, naturalmente, è appena un contentino. La sostanza è che serve attuare al più presto un intervento efficace”. Temevamo, ad apertura di questo pezzo, di aver esagerato nel definire ieri il ‘giovedì nero’ degli impianti sportivi ragusani, ma leggendo le note soprariportate ci pare di non aver fatto altro che riportare e prendere atto di una situazione che va assolutamente e rapidamente affrontata e risolta. (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Morbo di Alzheimer questo sconosciuto a Ragusa

Morbo di Alzheimer questo sconosciuto a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Etna: intense esplosioni al Sudest, colate e nube eruttiva

13 Maggio 2025

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, eseguita l'autopsia sul corpo di Edoardo Miceli: si attende esito Dna

Scicli, eseguita l’autopsia sul corpo di Edoardo Miceli: si attende esito Dna

13 Maggio 2025
Scicli, fiaccolata in ricordo di Peppe Ottaviano un anno dopo l'omicidio

Scicli, fiaccolata in ricordo di Peppe Ottaviano un anno dopo l’omicidio

13 Maggio 2025
Etna: intense esplosioni al Sudest, colate e nube eruttiva

Etna: intense esplosioni al Sudest, colate e nube eruttiva

13 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa