Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Eclissi totale di Sole 8 aprile, milioni di persone in viaggio: in Italia la prossima eclissi nel 2081

Eclissi totale di Sole 8 aprile, milioni di persone in viaggio: in Italia la prossima eclissi nel 2081

Redazione by Redazione
7 Aprile 2024 - Aggiornato alle ore 14:52 -
in Attualità
0
Eclissi totale di Sole 8 aprile, milioni di persone in viaggio: in Italia la prossima eclissi nel 2081
Share on FacebookShare on Twitter

Comincia il conto alla rovescia per l’eclissi solare totale di domani 8 aprile. Si tratta dell’evento astrologico più atteso dagli esperti e non solo. L’eclissi di Sole sarà visibile solo in America mentre in Italia si potrà assistere all’evento solo tramite Tv o canali social. L’ultima eclissi di Sole visibile dall’Italia è stata il 15 febbraio del 1961 mentre la prossima sarà il 3 settembre del 2081.

L’allineamento tra terra sole e luna provocherà l’oscuramento della stella al centro del nostro sistema in una lunga striscia di territorio che va da sudovest a nordest dal Messico al Canada passando per Texas,  Oklahoma, Arkansas, Missouri, Illinois, Kentucky, Indiana, Ohio, Pennsylvania, New York, Vermont, New Hampshire e Maine, Ontario, Quebec e New Brunswick.

Si prevede una movimentazione di massa, tanto che alcuni Stati hanno già lanciato l’allarme e gli alloggi di Airbnb vanno a ruba. Milioni di persone sono in viaggio per raggiungere la lunga e sottile striscia che attraversa il continente nord americano da cui sarà possibile ammirare quello che è stato definito «il fenomeno astrologico dell’anno». L’eclissi solare totale dell’8 aprile, si calcola, porterà un boom economico di 6 miliardi di dollari. Tra chi si è affrettato ad attraversare l’Atlantico per poter non solo osservare ma anche analizzare il fenomeno, c’è anche un gruppo di astronomi italiani che qui ci hanno raccontato perché è così importante. Mentre negli Stati Uniti la «febbre da eclissi» sale – non mancano le teorie cospirazioniste, alcune delle quali la legano persino al terremoto di New York – anche qui in Europa l’attenzione cresce. Ecco allora tutto ciò che serve sapere sull’evento, per provare – anche da qui – a godersi lo spettacolo.

Eclissi totale di sole

L’eclissi solare è un fenomeno astrologico che porta all’oscuramento temporaneo della nostra stella. Si verifica quando la Luna si inserisce tra la Terra e il Sole formando un allineamento perfetto. La Luna – che deve essere in fase di novilunio e in prossimità di uno dei suoi due nodi orbitali – blocca dunque parte (eclissi parziale) o la totalità (eclissi totale) dei raggi solari. Che non sono più in grado di raggiungerci. Quella dell’8 aprile è una eclissi solare totale: il satellite proietta un cono d’ombra sulla superficie terrestre in una strettissima fascia geografica. Le zone attorno saranno invece colpite dal cono di penombra, con un effetto del fenomeno molto parziale. Dal punto di vista scientifico le eclissi solari totali sono molto importanti perché permettono di studiare la corona solare, l’unica parte del Sole che si vede durante l’eclissi. La stella appare come un cerchio nero con la cornice «infuocata». Esistono poi anche le eclissi anulari, dove la Luna non riesce a coprire interamente il Sole e dunque nel cielo si forma un anello «infuocato».

Ogni quanto avviene

Le eclissi solari, di per sé, non sono rare. Molto più rara è l’eclissi solare totale, come quella dell’8 aprile. E soprattutto la possibilità per l’uomo di ammirarla. Spesso infatti questi fenomeni sono visibili in porzioni di superficie non abitate, come gli oceani ad esempio. Secondo la Nasa, in questo secolo avremo 224 eclissi solari, di cui 77 parziali, 72 anulari, 68 totali e 7 ibride. Per quanto riguarda le totali, dal 2000 in poi se ne sono già verificate 15, la maggior parte delle quali visibili solo ai Poli.

L’orario dell’eclissi

L’eclissi solare totale dell’8 aprile avrà orari diversi a seconda del luogo in cui si trovano coloro che la ammirano. Per noi italiani, l’ora da segnarsi è in serata: potremo vedere a distanza il fenomeno al suo massimo splendore alle 20.17 e la durata massima (a Nazas, in Messico) sarà di quattro minuti e 28 secondi. In generale, come riporta TimeAndSpace, la Timeline inizia alle 17.42 e si conclude alle 22.52.

Dove si potrà vedere

L’eclissi totale solare dell’8 aprile sarà visibile solo nel continente nord americano. E in una striscia di terra ben definita. Si parte dal Messico, poi si passa per gli Stati Uniti sud Occidentali, dal Mid West e infine nel Nord Est e in Canada. Di seguito l’elenco degli Stati americani:  Texas,  Oklahoma, Arkansas, Missouri, Illinois, Kentucky, Indiana, Ohio, Pennsylvania, New York, Vermont, New Hampshire e Maine. In Canada tocca Ontario, Quebec e New Brunswick, per poi uscire dalla costa di Terranova.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Eclissi totale di Sole: quando sarà buio in pieno giorno si vedrà la cometa del diavolo

Eclissi totale di Sole: quando sarà buio in pieno giorno si vedrà la cometa del diavolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025
Ragazze e ragazzi della Canarie ospiti a Modica

Ragazze e ragazzi della Canarie ospiti a Modica

14 Maggio 2025
Comiso, consegna lavori per nuova illuminazione a Pedalino

Comiso, consegna lavori per nuova illuminazione a Pedalino

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa