Sarà un ponte del 25 aprile all’insegna del freddo artico e della neve, con un repentino cambiamento dalle temperature estive dello scorso weekend. Secondo Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, il lungo corridoio meteorologico “Svezia-Italia” rimarrà aperto per almeno una settimana o più. Fino al 25 aprile, e probabilmente anche fino al primo maggio, ci aspettiamo un’aria più fredda proveniente dal Nord Europa, con temperature al di sotto della media stagionale e frequenti temporali.
Dove Nevicherà: Le prossime ore vedranno un ulteriore peggioramento con precipitazioni da Nord a Sud, più intense sulle regioni centrali e meridionali. Sugli Appennini sopra i 1200 metri ci sarà la neve fuori stagione, regalando un paesaggio da fiaba in Primavera. I temporali saranno più intensi sul versante adriatico e verso il Basso Tirreno, mentre in Sicilia non mancheranno ampie schiarite e periodi asciutti.
Crollo delle Temperature: Le massime non supereranno i 19°C neanche al Sud, mentre in Sicilia potremmo registrare 23-24°C a Siracusa e Catania. Al Nord le massime scenderanno a valori simil-invernali, con appena 12°C a Bologna e Venezia.
Vento Freddo: Il vento soffierà ancora forte di Maestrale sulla Sardegna, mentre il maltempo si sposterà verso la Grecia. In Sicilia ci saranno alcuni rovesci e il rinforzo del vento, con possibili nevicate sulle zone interne dell’Appennino centrale.
Le Previsioni: Sabato 20 sarà caratterizzato da sole al Nord, maltempo al Centro e un iniziale bel tempo al Sud, che peggiorerà dalla sera. La tendenza indica un secondo impulso scandinavo con tempo perturbato e freddo persistente almeno fino al 25 aprile.