Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Premio Nazionale Omnia Gangi 2024: da domani

Premio Nazionale Omnia Gangi 2024: da domani

Tema “Il teatro delle radici”

Redazione by Redazione
22 Aprile 2024 - Aggiornato alle ore 09:56 -
in Sicilia
0
Premio Nazionale Omnia Gangi 2024: da domani

Premio Nazionale Omnia Gangi 2024: da domani

Share on FacebookShare on Twitter

Il Comune di Gangi, a dieci anni dall’elezione di Borgo più bello d’Italia, lancia la prima edizione del premio nazionale “Omnia Gangi”. Tema dell’edizione 2024: “Il teatro delle Radici”. Un omaggio all’anno dedicato al Turismo delle Radici, il progetto di richiamo internazionale, voluto dai ministeri degli Esteri e della Cultura, che propone offerte turistiche e culturali indirizzate agli italo-discendenti e oriundi italiani nel mondo, invitandoli a viaggiare alla scoperta delle proprie radici e della storia familiare.

Una settimana di eventi culturali e musicali che si concluderanno il Primo Maggio con l’assegnazione, a una personalità della cultura nazionale, del Premio “Omnia Gangi 2024”.

Il programma prenderà il via domani (23 Aprile), alle ore 17, dove nella sala Polifunzionale(sotto piazzetta Vitale) si svolgerà la “Giornata Mondiale del Libro – Maratona di Lettura e Musica”.

Il 25 aprile, alle ore 17, nell’ex carcere Borbonico al via la singolare personale dell’eclettico artista madonita Enzo Rinaldi e alle 18, nella sala Polifunzionale, concerto di musica classica “Borghi Sonori”.

Sarà Fabrizio Fazio e Band il 26 aprile, dalle ore 18,30, ad intrattenere il pubblico per le vie del centro storico. L’artigiano del tamburo presenterà la sua singolare e coinvolgente performance.

Il 27 aprile, alle ore 18, le sale nobili di palazzo Bongiorno ospiteranno la presentazione del libro “Suspira Gancitani” di Delia J. Balistreri e alle ore 22 in piazzetta Zoppo di Gangi spazio ai più giovani con la serata disco di Dj Space e VJ San.

Il 30 aprile, alle ore 18, la sala polifunzionale ospiterà “Il Viaggio di ritorno” convention culturale sul Turismo delle Radici, dopo i saluti del sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello e dell’assessore al Turismo Stefano Sauro ne parleranno: Marina Gabrieli, coordinatrice nazionale Italea, progetto PNRR Turismo delle radici; Maurizio Giambalvo, coordinatore regionale Italea; Laura Anello, presidente Italea Sicilia; Nicola Farruggio vice presidente vicario Federalberghi Sicilia; Fabio Sebastiani direttore e conduttore Radio Mir, la web radio degli italiani all’estero; Roberto Pennisi, imprenditore Argentino di origini italiane e l’attore Manlio Dovì. Previsto il collegamento con il presidente dell’associazione “Gangitanos de Rosario” Juan Josè Mocciaro Dialoga con gli ospiti Rosa Di Stefano. Interverranno anche tutti i sindaci dei comuni siciliani che hanno aderito al progetto del Turismo delle Radici. E alle 20:30 cena “Letteraria” con Gaetano Basile (evento ad invito). Basile leggerà passi di libri che trattano l’arte culinaria e saranno preparati anche piatti a tema. Alle 22, in piazzetta Zoppo di Gangi, è prevista l’esibizione musicale del maestro Filippo Paternò Mediterranea Ensemble.

Il primo maggio la conclusione di “Omnia Gangi 2024” con la consegna del premio, realizzato dall’artista madonita Enzo Rinaldi, alle ore 18, lo start nella sala polifunzionale con “Il Teatro delle Radici”, Valentina Bruschi intervisterà Giuseppe Sottile, Carmelo Zaffora e Giovanni Ventimiglia. Seguirà la performance del maestro Vincenzo Castellana e la presentazione e la consegna del Premio Omnia Città di Gangi I° Edizione,

“Omnia Gangi è un premio che abbiamo voluto istituire per premiare personalità della cultura regionale e nazionale – ha detto il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – un evento che si inserisce a pieno all’interno delle manifestazioni annuali che organizziamo. Il premio – chiosa il primo cittadino – ogni anno avrà un tema diverso, quest’anno abbiamo scelto il teatro delle radici un richiamo alle origini gangitane”.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica, il Mercato ortofrutticolo diventerà un parco: consegna dei lavori

Modica, il Mercato ortofrutticolo diventerà un parco: consegna dei lavori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

15 Maggio 2025

Aeroporto Fontanarossa: nuovo volo diretto Catania-New York

15 Maggio 2025

Catania, lotta al caporalato: sequestrata società del valore di 3 milioni di euro

15 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, convegno Senza più debiti! Come superare il sovraindebitamento

Modica, convegno Senza più debiti! Come superare il sovraindebitamento

15 Maggio 2025
Disinfestazione a Scicli e borgate dal 19 al 22 maggio: ecco quando chiudere le finestre

Disinfestazione a Scicli e borgate dal 19 al 22 maggio: ecco quando chiudere le finestre

15 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

15 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa