Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa: il ‘trio rosso” chiede le dimissioni dell’assessore D’Asta

Ragusa: il ‘trio rosso” chiede le dimissioni dell’assessore D’Asta

Il trio formato da Calabrese, Chiavola e Laporta

Redazione by Redazione
19 Giugno 2024 - Aggiornato alle ore 08:14 -
in Politica
0
Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

Lettera - foto Pixabay - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – E se a chiusura della scorsa settimana erano fioccate, per l’amministrazione Cassì,  le critiche di Sergio Firrincieli del M5 sul nuovo trasporto pubblico e di Simone Diquattro di Fratelli d’Italia sulle politiche per il centro storico, la settimana appena iniziata registra bordate ancora più potenti indirizzate al sindaco a cui si chiede in pratica di ‘dimettere’ l’assessore all’ambiente Mario D’Asta. Richiesta che proviene da quello che lo stesso D’Asta, in un recente scambio di battute polemiche in aula consiliare, aveva definito il “trio rosso”

ovvero i consiglieri comunali Peppe Calabrese e Mario Chiavola del Pd e Angelo Laporta di Territorio. Infatti a D’Asta erano risultate poco gradite le continue critiche dei tre al suo operato in materia ambientale. Ed ora non si è fatto attendere il pesante contrattacco dei tre. Calabrese e Chiavola scrivono in una nota stampa “negli ultimi giorni abbiamo ricevuto diverse segnalazioni da parte di cittadini ragusani che hanno trovato chiusi i Centri Comunali di Raccolta di Marina di Ragusa e di contrada Nunziata, fatto confermato da un annuncio sul sito della ditta Busso nel quale si spiega che l’interruzione del servizio è dovuta a “motivi di natura tecnica”. Ci risulta che una delle ragioni sia il mancato adeguamento delle strutture con opere di manutenzione che dovrebbero costare oltre mezzo milione di euro. Tutto ciò dimostra, ancora una volta, con quanta approssimazione opera chi governa Ragusa e in particolare chi si occupa di questo settore”.

I due dem aggiungono: “Che fine farà tutta l’immondizia derivante dalla manutenzione dei giardini, sia da parte di utenze domestiche che da parte di aziende che si occupano di giardinaggio? Che fine faranno gli scarti di chi svuota le cantine come lavoro o di chi decide di ammodernare parte dell’arredamento di casa? Soprattutto a Marina di Ragusa dove è appena iniziata la stagione estiva e la manutenzione delle abitazioni è proprio nel suo momento più frenetico. Temiamo che questi rifiuti possano essere abbandonati per la città o nelle periferie”.

“A quanto pare, inoltre – continuano i consiglieri – una delle ragioni della chiusura dei due centri riguarderebbe pure l’eccesso di rifiuti non smaltiti, una situazione che mette a rischio anche la salute degli operatori dei due centri”.

“L’amministrazione comunale ci dica come intende operare  – chiedono – quali sono questi lavori di manutenzione o adeguamento che andrebbero portati a termine e quanto costerebbero. Soprattutto ci faccia capire come mai non sono stati già programmati. Infine – concludono – il sindaco ci dica, visti i risultati a un anno dall’inizio del secondo mandato, se si rende conto anche lui che l’assessore all’Ambiente non è in grado di gestire una materia così delicata. Forse andrebbe preso qualche provvedimento”.

A rincarare la dose Angelo Laporta aggiunge “rifiuti ovunque. Dalle contrade al centro storico della città. Piccole e grandi discariche di spazzatura rigorosamente indifferenziata. Una vera e propria emergenza che rischia di esplodere. Le responsabilità sono da attribuire esclusivamente al sindaco Cassi  e al suo assessore all’ambiente, Mario D’Asta, totalmente incapaci di gestire una situazione oramai fuori controllo. Una città in balia dei soliti incivili che non solo non pagano la tari ma continuano a sporcare la città e le contrade in qualunque momento della giornata. L’aspetto più desolante è il lavoro degli operatori della ditta Busso che, giornalmente, ripuliscono le micro discariche in citta’ e, in poche ore, puntualmente, vengono riempite”. La Porta aggiunge “siamo di fronte alla peggiore gestione dei rifiuti degli ultimi anni -un assessore  totalmente incapace di dare le risposte che i cittadini virtuosi si attendono. un’amministrazione che non percepisce il senso di degrado di una parte considerevole del proprio territorio. Semplicemente vergogna. Perché non vengono sanzionati questi incivili che impunemente scaricano immondizia ovunque. Perché non e’ stata fatta  una verifica incrociata delle utenze?  chiederemo in consiglio comunale un report delle sanzioni effettuate e quante utenze fantasma sono state scoperte.

La risposta purtroppo, la immaginiamo”. A Marina di Ragusa una mega discarica sullq Sr.82 Fontana nuova/Eredita’ a Marina di Ragusa ( direzione riserva  Irminio), in territorio comunale -a due passi dal centro di raccolta comunale – e con tanto di cartello di video sorveglianza provinciale – presumibilmente finto-. L’annoso problema non solo determina un degrado ambientale ma , anche , soprattutto- a causa delle temperature sempre più elevate- un pericolo ai fini della salvaguardia della salute pubblica. Questi rifiuti – ad oggi incontrollati-vengono evidentemente inquadrati come deposito temporaneo e, rimossi più volte all’anno con cadenze temporali insostenibili ( anche 2 mesi giacenti) senza che nessuno abbia seriamente almeno provato ad adottare misure per gestire al meglio la situazione nonché reprimere le inciviltà . La storia, ormai, va avanti da anni con interventi, appunto, di ripulitura temporanea ( il giorno dopo si ricomincia a riempire)”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La Virtus Ragusa si gioca tutto in gara-3

La Virtus Ragusa si gioca tutto in gara-3

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo in arrivo con piogge e fenomeni intensi

Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo in arrivo con piogge e fenomeni intensi

12 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025, anche questo mese slitta il pagamento

Assegno unico maggio 2025, anche questo mese slitta il pagamento

12 Maggio 2025
Modica, Polizia arresta ladro d'appartamento

Modica, Polizia arresta ladro d’appartamento

12 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa