Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rally di Caltanissetta 2024: il programma (Pdf)

Rally di Caltanissetta 2024: il programma (Pdf)

Un appuntamento automobilistico irrinunciabile per gli appassionati di motori

Redazione by Redazione
3 Luglio 2024 - Aggiornato alle ore 10:37 -
in Sicilia
0
Rally di Caltanissetta 2024: il programma

Rally di Caltanissetta 2024: il programma - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Caltanissetta – Torna il 13 e 14 luglio 2024 il “22° Rally di Caltanissetta – 8° Historic Rally di Caltanissetta”. Un appuntamento automobilistico irrinunciabile per gli appassionati di motori che apprezzano questo evento da oltre un ventennio sia al volante delle loro auto sia dal ciglio della strada. L’adrenalina sale già nel momento in cui si srotola la bandiera a scacchi nella griglia di partenza di Corso Vittorio Emanuele e prosegue lungo tutto il percorso sviluppato nelle campagne del Nisseno.

L’evento, organizzato da DLF Academy, è patrocinato dai Comuni di Caltanissetta, San Cataldo e Santa Caterina Villarmosa.

“Si tratta di un importante appuntamento per la città di Caltanissetta che si mobiliterà per accogliere i piloti e tutto il loro entourage – ha commentato il Sindaco Walter Tesauro -. Il centro nevralgico operativo dell’organizzazione del Rally sarà in viale Stefano Candura e nello Stadio Marco Tomaselli ma le auto non si fermeranno in periferia perchè animeranno le vie del centro storico e attraverseranno nelle campagne del Nisseno. Siamo lieti che manifestazioni di alto livello sportivo, come questa, possano valorizzare il nostro territorio e offrire l’opportunità di far conoscere Caltanissetta al di fuori dei nostri confini non solo come location ideale per le manifestazioni sportive ma anche come meta turistica”.

Il 22° Rally di Caltananissetta, infatti, avrà una mediaticità estesa poiché, oltre a poterlo apprezzare in presenza potrà essere seguito in diretta su Rally Dreamer Tv e Sportitalia TV (Canale 60 DTT o sul sito www.sportitalia.com).

Programma_RallyDownload

La partenza sarà in Corso Umberto I alle ore 17:00 di sabato (13 luglio) per tornare, dopo il percorso intercomunale e la sosta notturna, nella stessa linea di demarcazione alle ore 18:00 di domenica (14 luglio). Contestualmente, in Corso Vittorio Emanuele, avverrà la premiazione dei vincitori.

In città, durante le due giornate di gara, Sono state previste modifiche al traffico veicolare che saranno mantenute attive fino a cessate esigenze, per consentire il regolare svolgimento della manifestazione sportiva. Una misura che garantisce la sicurezza sia dei partecipanti alla gara sia degli stessi cittadini e spettatori. La circolazione veicolare non sarà interrotta ma dirottata su itinerari alternativi.

L’Ordinanza Dirigenziale n. 317 del 28/06/2024, in particolare prevede:

-Dalle ore 08.,00 del 13 luglio 2024 alle ore 20,00 del 14 luglio 2024 e comunque, fino a cessate esigenze: l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata in ambo i lati dell’area antistante il “PalaCannizzaro” ed il parcheggio “Curva Nord” dello stadio “M.Tomaselli” di viale Stefano Candura.

-Dalle ore 15,00 del 13 luglio 2024 alle ore 22,00 del 14 luglio 2024 e, comunue fino a cessate esigenze l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata nel Corso Vittorio Emanuele tratto compreso tra il Corso Umberto e la scalinata Vincenzo Bellini.

-Dalle ore 15,00 del 13 luglio 2024 alle ore 22,00 del 14 luglio 2024 e, comunque, fino a cessate esigenze, la sospensione della circolazione veicolare per tutti i veicoli nel Corso Umberto, tratto compreso tra la Piazza Garibaldi la via Re d’ltalia.

-Dalle ore 15 alle ore 24 del 13 luglio 2024, dalle ore 09,00 alle ore 12,00 e dalle ore 17,00 alle ore 22,00 e comunque fino a cessate esigenze, la sospensione della circolazione veicolare per tutti i veicoli nel Corso Vittorio Emanuele, tratto compreso tra la via Settembre e la Piazza Garibaldi.

-Per il giorno di domenica 14/07/2024;La sospensione della cosiddetta “pista ciclabile” in viale Stefano Candura, zona Pian del Lago.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, tessera libera per disabili sui mezzi Etna: requisiti e come richiederla

Bus notturno tra Vittoria e Scoglitti: estate in sicurezza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Blitz a Palermo: smantellata bisca clandestina, 13 denunciati e 15 mila euro sequestrati VIDEO

19 Maggio 2025

Catania, sequestrati oltre 2 kg di cocaina

19 Maggio 2025

Incidente sulla Avola-Cassibile: 2 feriti, uno elisoccorso

18 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Prg a Ragusa, Vitale: percorso lungo e farraginoso, ma siamo arrivati al completamento dell’iter amministrativo

18 Maggio 2025

Ragusa il Partito Democratico va al congresso per il rinnovo delle segreterie regionale provinciale e cittadina

18 Maggio 2025

Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

17 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

La Dieta Mima Digiuno: 5 giorni per ingannare il corpo e promuovere la longevità

La Dieta Mima Digiuno: 5 giorni per ingannare il corpo e promuovere la longevità

19 Maggio 2025
ConfeserFidi conferma il Rating di Legalità ‘2 stelle +’

ConfeserFidi conferma il Rating di Legalità ‘2 stelle +’

19 Maggio 2025
Lo Scicli Social Club sconfitto di misura

Lo Scicli Social Club sconfitto di misura

19 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa