Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Inferno 2024, verso il debutto tra tormento dei Dannati e innovativi effetti speciali

Inferno 2024, verso il debutto tra tormento dei Dannati e innovativi effetti speciali

Inferno debutterà il 25 luglio dopo l’anteprima per Stampa e Autorità del 24

Redazione by Redazione
22 Luglio 2024 - Aggiornato alle ore 11:05 -
in Sicilia
0
Inferno 2024, verso il debutto tra tormento dei Dannati e innovativi effetti speciali

Una delle scene più apprezzate dal pubblico, l'ingresso di Caronte

Share on FacebookShare on Twitter

Tutto è pronto nelle Gole dell’Alcantara per la nuova edizione del lavoro teatrale più visto in Sicilia negli ultimi anni. Inferno debutterà il 25 luglio dopo l’anteprima per Stampa e Autorità del 24 e sarà replicato ogni settimana con due spettacoli al giorno dal giovedì alla domenica fino a settembre a eccezione del Ferragosto. Il regista Giovanni Anfuso, “gli effetti speciali decuplicano la potenza emozionale”. Angelo D’Agosta (Dante), “al termine della seconda replica i selfie”. Davide Sbrogiò (Ugolino), “Ormai è un rito l’incontro con il pubblico dopo la seconda rappresentazione”. Giovanna Mangiù (Francesca da Rimini) “vi aspettiamo in quel luogo pieno di magia che sono le Gole”. Le cartoline con il Qr code per vedere filmati e leggere note anche in francese, tedesco, spagnolo e russo. “Il pubblico avrà notevoli sorprese: innovativi effetti speciali decuplicano la potenza emozionale delle coreografie coinvolgendo il cuore e l’anima degli spettatori”.

È entusiasmo quello comunicato da Giovanni Anfuso, regista dell’Inferno di Dante, kolossal dei record prodotto da Buongiorno Sicilia con la collaborazione del Parco botanico e geologico delle Gole dell’Alcantara, lo spettacolo più visto nell’Isola negli ultimi anni: oltre centomila spettatori dal 2018. “Le prove – aggiunge Anfuso – procedono con passione e abbiamo posto particolare attenzione sulle coreografie, che puntano a esaltare la componente emozionale dei Dannati, coordinate con gli effetti speciali generati dalle innovative macchine di Alfredo Vaccalluzzo: affascinanti soluzioni pirotecniche estremamente efficaci anche per la perfetta sincronizzazione con il light design”. La grande macchina di Inferno – che vede ogni sera impegnata una cinquantina di persone tra attori e danzatori, tecnici e altro personale – si è rimessa in moto in vista dell’anteprima per la Stampa e le Autorità del 24 luglio e della prima dell’indomani. Le altre repliche sono previste ogni settimana dal giovedì alla domenica fino a settembre a eccezione della giornata di Ferragosto. E sono stati già venduti migliaia di biglietti per questo kolossal che vanta il patrocinio del MiC, il Ministero della Cultura, dell’Ars, dell’Assessorato allo Spettacolo della Regione Siciliana, della Fondazione Federico II, dell’Ente Parco Fluviale dell’Alcantara e dei Comuni di Motta Camastra e Castiglione di Sicilia. Per non parlare degli sponsor: Isola Bella Gioielli, Amaro Herbae, Bacco, tipicità al pistacchio e la Banca di Credito Cooperativo di Pachino.

Tutti caricatissimi gli attori: Liliana Randi (Narratrice), Luciano Fioretto (Turista e Caronte) Angelo D’Agosta, (Dante), Salvo Piro (Virgilio), Giovanna Mangiù (Francesca da Rimini, Messo dal Cielo), Davide Pandolfo (Ciacco), Francesco Bernava (Farinata degli Uberti), Rosario Minardi (Ulisse), Davide Sbrogiò (Ugolino), Gabriele Casablanca (Paolo, Diomede e Arcivescovo Ruggieri). “E sanza cura aver d’alcun riposo, salimmo sù, ei primo e io secondo, tanto ch’i’ vidi de le cose belle che porta ‘l ciel, per un pertugio tondo. E quindi uscimmo a riveder le stelle” ripete  Angelo D’Agosta , che veste i panni di Dante. “Quando, al termine della seconda replica, attraversiamo il fiume – racconta -, il pubblico di solito ci aspetta per parlare e fare anche dei selfie. Un’abitudine che fa parte della ritualità. E nonostante non abbiamo ancora debuttato, già dialoghiamo con gli spettatori sulle nostre pagine social”. “Tu vuo’ ch’io rinovelli disperato dolor che ’l cor mi preme già pur pensando, pria ch’io ne favelli” aggiunge Davide Sbrogiò, che interpreta Ugolino,  “uno dei personaggi più intensi ed emozionanti come dimostra l’affetto che gli spettatori dimostrano alla fine della rappresentazione finale”. E per chiudere con le citazioni, giunge Giovanna Mangiù, che anche quest’anno interpreta Francesca da Rimini e invita il pubblico a vedere lo spettacolo nelle magnifiche Gole: “Noi leggiavamo un giorno per diletto di Lancialotto come amor lo strinse; soli eravamo e sanza alcun sospetto.

Per più fiate li occhi ci sospinse quella lettura, e scolorocci il viso; ma solo un punto fu quel che ci vinse”. Altre emozioni, come sottolineato dal regista, giungeranno dai Dannati: Beatrice Caudullo, Michela Di Francesco, Maria Lardaloro, Marta Marino, Enrica Pandolfo, Lucio Rapisarda, Francesco Salpietro, Gloria Trischitta e Ariluna Verrazzo. Vanno poi citati Fia Di Stefano per le coreografie, Riccardo Cappello per costumi, Nello Toscano per le musiche e Alfredo Vaccalluzzo per gli effetti speciali. Da aggiungere che Simone Trischitta si occupa dell’organizzazione generale, produttori esecutivi sono Luciano Catotti e Ninni Trischitta, le aiuto regista sono Agnese Failla e Lucia Rotondo, il light designer Davide La Colla e il sound designer Enzo Valenti. A proposito dei biglietti, la produzione consiglia di acquistarli on line attraverso il circuito Boxoffice Sicilia (www.boxofficesicilia.it) ma ricorda che comunque una cospicua quota è stata riservata per il Botteghino delle Gole, aperto nei giorni delle rappresentazioni a partire dalle 19. Grande interesse continuano a riscuotere le cartoline con il Qr code per vedere filmati e leggere note sullo spettacolo anche in francese, tedesco, spagnolo e russo. Per qualsiasi informazione si potrà chiamare o inviare messaggi Whatsapp al numero di Buongiorno Sicilia, il 347 638 0512.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, vittoriese denunciato per danneggiato

Ragusa, vittoriese denunciato per danneggiato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: corteo artistico del simulacro

Ragusa: corteo artistico del simulacro

9 Maggio 2025
Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

9 Maggio 2025
Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

 
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa